berndhahn9
Guasto sensore acqua Mercedes Classe R Diesel
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Mercedes Classe R diesel del 2009 ha mostrato una spia di malfunzionamento a causa di un guasto del sensore dell'acqua, causando un funzionamento irregolare del motore. La causa probabile è stata identificata in un cavo o una connessione difettosa. Dopo aver chiesto consiglio, il proprietario ha contattato un tecnico qualificato che ha confermato e sostituito la connessione difettosa, risolvendo il problema.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
berndhahn9 (community.author)
Per quanto riguarda i collegamenti dei cavi, potresti fornire indicazioni più specifiche sulla procedura di test dei sensori? Ci sono particolari valori di tensione o resistenza che ci si dovrebbe aspettare di osservare durante la misurazione? Desidero confermare la funzionalità prima di ricorrere a un intervento professionale.
(community_translated_from_language)
michaelfriedrich35
Quindi fai tutto da solo, lo rispetto! Onestamente, quando la mia Fiat è impazzita, ho armeggiato un po', ma l'elettronica dell'auto non è esattamente il mio forte. Ho finito per portarla in un'officina. L'hanno collegata a un gadget sofisticato, hanno diagnosticato un sensore difettoso e l'hanno sostituito. Mi è costato qualche soldo, ma mi ha evitato un mal di testa. Suggerirei lo stesso. Risparmiati tempo e mal di testa e lascia che un meccanico professionista controlli il sensore dell'auto.
(community_translated_from_language)
berndhahn9 (community.author)
Apprezzo le vostre esperienze condivise e la successiva raccomandazione. Seguendo il vostro consiglio, ho ingaggiato un tecnico qualificato che ha confermato il collegamento difettoso. Il cavo è stato sostituito al costo di 95 €, risolvendo il malfunzionamento. Grazie ancora per la vostra assistenza.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
MERCEDES
community_crosslink_rmh_model
RKLASSE
michaelfriedrich35
Sembra che tu abbia un piccolo gremlin! Ho avuto una cosa simile con la mia vecchia Fiat Punto, solo che era il sensore della pressione dell'olio a fare i capricci. Il sensore dell'acqua, eh? È fondamentalmente il modo in cui l'auto dice: "Ehi, c'è qualcosa di strano con i livelli dell'acqua!" Pensa come se la tua auto avesse una brutta indigestione. Hai controllato i collegamenti al sensore stesso? Magari muoverli un po'? A volte è solo un collegamento allentato che causa tutto il dramma. Hai anche pensato di controllare il cablaggio per eventuali segni di danni? Come un filo rosicchiato o qualcosa del genere?
(community_translated_from_language)