ella_richter8
Guasto sensore pioggia Seat Mii Electric
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
ella_richter8 (Autore)
Ricalibrazione, eh? Quanto è complesso? E danni fisici – intendi come crepe sul parabrezza stesso?
(Tradotto da Inglese)
johanna_tiger1
La ricalibrazione richiede in genere apparecchiature diagnostiche speciali per comunicare con il computer dell'auto e ripristinare i parametri del sensore. Sebbene sembri semplice, è meglio affidarsi a tecnici specializzati. Per quanto riguarda i danni fisici: sì, le crepe nel parabrezza direttamente sopra il sensore potrebbero certamente interferire. Tuttavia, un problema più comune è il deterioramento del cuscinetto di gel che interfaccia il sensore con il vetro. Questo cuscinetto garantisce una trasmissione ottimale della luce. Le bolle, come accennato, o la torbidità generale del gel possono disperdere la luce infrarossa e causare una lettura errata della quantità di umidità sul parabrezza. Dati i sintomi descritti e il sospetto di formazione di bolle, è altamente probabile che il malfunzionamento del sensore sia il problema principale. Consiglierei una visita in officina; i meccanici possono confermare la diagnosi e sostituire il cuscinetto di gel o l'intero gruppo sensore se necessario. È meglio farlo controllare, poiché un sensore pioggia difettoso a volte può interferire anche con altri sistemi a causa di circuiti elettrici condivisi.
(Tradotto da Inglese)
ella_richter8 (Autore)
Grazie per l'aiuto. Si è scoperto che le bolle sotto il pad di gel del sensore pioggia erano le colpevoli. Costo 62€ per la riparazione in officina.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
johanna_tiger1
Ho riscontrato un guasto simile al sensore con la mia Volvo qualche anno prima. I sintomi erano identici: tergicristalli impazziti, fari accesi in pieno giorno e illuminazione del tachimetro difettosa. Nel mio caso, il sensore pioggia aveva bisogno di una ricalibrazione. Avete esplorato questa possibilità? Un codice di errore memorizzato nella memoria suggerirebbe fortemente un malfunzionamento del sensore. Avete controllato il sensore stesso per eventuali danni fisici o ostruzioni? Il sensore pioggia in genere funziona proiettando luce infrarossa sul parabrezza e misurando la quantità di luce riflessa. Le gocce d'acqua interferiscono con questa riflessione, attivando i tergicristalli. Qualsiasi interruzione di questo processo può causare un guasto del sensore.
(Tradotto da Inglese)