100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

Carly Community

johanna_davis1

Guasto sospensioni pneumatiche Jumpy

Il mio Citroen Jumpy del 2007 con motore a benzina mi sta dando problemi. Le sospensioni pneumatiche sembrano guaste. Il furgone è praticamente a terra – non si alza affatto e si inclina da un lato. Il lettore mostra un errore relativo alle sospensioni pneumatiche. Il tachimetro si illumina con una spia di avvertimento e ora gli anabbaglianti brillano dappertutto. Penso che potrebbe essere il compressore, ma il cablaggio e i collegamenti sembrano sospetti. Qualcun altro ha lottato con queste sospensioni demoniache?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

siegfriedkrueger99

Sembra una sofferenza! Qualcosa di simile è successo con la mia vecchia Vauxhall Astra, anche se non era una sospensione pneumatica, ma solo molle normali. Stava facendo anche tutta la storia dell'inclinazione, e le luci erano a posto. Hai controllato tutti i fusibili e i relè relativi alle sospensioni? È da lì che inizierei prima di smontare qualcosa.

(Tradotto da Inglese)

johanna_davis1 (Autore)

Ho controllato i fusibili – sembrano tutti a posto, a meno che non me ne sia perso uno. I relè però, è un'ottima idea. Dove erano i tuoi sull'Astra? E i codici di errore che ricevevi indicavano qualcosa di specifico, o solo un guasto generale delle sospensioni?

(Tradotto da Inglese)

siegfriedkrueger99

Sull'Astra, i relè erano nel vano motore, in quella scatola dei fusibili principale. Per quanto riguarda i codici di errore, si trattava solo di un guasto generico delle sospensioni. Onestamente, dopo averci smanettato per anni, l'ho portato in un'officina. Si è scoperto che era un sensore e un filo difettoso. Alla fine mi sono risparmiato un sacco di problemi. Potrebbe valere la pena far controllare il tuo da qualcuno che se ne intende.

(Tradotto da Inglese)

johanna_davis1 (Autore)

Grazie per il consiglio. Controllerò di nuovo i relè, ma probabilmente hai ragione: è ora di prendere il toro per le corna e portarlo da un meccanico esperto. Ho fatto qualche ricerca in più e penso che il problema sia un cavo o una connessione difettosa. A quanto pare è un problema noto e la riparazione costerà circa 95 €. Grazie ancora per il tuo aiuto!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: