emmasturm83
Guida ai costi delle riparazioni dei sensori e dell'HVAC della Subaru R2
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
emmasturm83 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata. Il mio caso sembra identico, soprattutto per quanto riguarda i problemi del sensore di luce solare e i codici di errore. Lo farò riparare la prossima settimana, dato che i problemi di riscaldamento stanno peggiorando. Solo per sapere, qual è stato il costo totale della riparazione? Inoltre, mi chiedo se da quando è stata riparata è saltato fuori qualche altro guasto al sensore. Il mio meccanico mi ha detto che il rilevamento dei guasti potrebbe rivelare altri problemi una volta approfonditi.
(Tradotto da Inglese)
tobias_schwarz37
Volevo solo aggiornare, la riparazione è stata effettuata il mese scorso e ha risolto completamente il guasto del sensore solare e i problemi HVAC. Il processo di rilevamento dei guasti ha individuato il problema in un collegamento danneggiato del cavo del sensore solare, che causava letture errate della temperatura. La riparazione totale è stata di 95 €, che ha coperto la riparazione del collegamento e il test del sistema. Molto più economico del previsto, soprattutto perché non è stato necessario sostituire alcun componente. Ora il sensore di luce diurna funziona perfettamente e il riscaldamento risponde correttamente alle variazioni di temperatura. Dopo la riparazione non sono comparsi altri guasti al sensore. La chiave è stata la disponibilità di un sistema di diagnostica adeguato, in grado di identificare l'esatto problema di connessione. La rete di sensori dell'auto ora funziona come previsto e il controllo del clima rimane costante. Tuttavia, è opportuno che il meccanico esegua un controllo approfondito, poiché mentre il mio problema era semplice, questi problemi dei sensori automobilistici possono talvolta essere collegati ad altri componenti del sistema.
(Tradotto da Inglese)
emmasturm83 (Autore)
A seguito della mia esperienza di riparazione, l'ho portata in officina martedì scorso e la diagnostica ha rivelato esattamente ciò che hai menzionato. Il sistema di sensori dell'auto presentava diversi problemi di connessione, principalmente con il cablaggio del sensore di temperatura. La riparazione totale è stata di 320 euro, che comprendeva una calibrazione completa del sensore e la sostituzione dei connettori corrosi. Il sensore di luce diurna doveva essere pulito, ma per il resto era funzionante. Il meccanico ha scoperto che il problema principale era un danno da umidità al cablaggio del modulo di controllo HVAC. Dopo la riparazione, il riscaldamento funziona perfettamente e mantiene una temperatura costante. Nelle due settimane successive alla riparazione non sono comparsi altri guasti al sensore. Il sensore solare ora regola correttamente il controllo del clima in base alle condizioni della luce solare. Sono davvero contento di averlo fatto controllare quando l'ho fatto, il meccanico mi ha detto che aspettare più a lungo avrebbe potuto causare danni più estesi al sistema HVAC. Il processo di rilevamento dei guasti è stato accurato e mi hanno mostrato tutti i collegamenti problematici prima di iniziare la riparazione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
tobias_schwarz37
Ho riscontrato sintomi simili su una Subaru Justy 2005 con il sistema HVAC. Il processo di rilevamento dei guasti ha rivelato diversi problemi con i collegamenti del sensore di temperatura. Il problema principale è stato individuato nei connettori corrosi del cablaggio che portano al sensore di luce diurna e all'unità di controllo del clima. La riparazione ha comportato: Verifica di tutti i collegamenti del sensore automobilistico, sostituzione dei connettori danneggiati, calibrazione del sensore per l'intero sistema HVAC, pulizia dell'ossidazione dai pin del connettore, verifica della corretta comunicazione tra i moduli Si trattava di un problema serio, poiché letture errate dei sensori di temperatura possono causare il malfunzionamento completo del sistema di riscaldamento. La riparazione ha richiesto un'apparecchiatura diagnostica specializzata per calibrare correttamente i sensori dopo aver sistemato i collegamenti. I sintomi corrispondevano esattamente: controllo inconsistente della temperatura, codici di errore memorizzati e scarse prestazioni di riscaldamento. Il segreto è rivolgersi a un'officina che disponga di un'attrezzatura adeguata per la calibrazione dei sensori, poiché gli scanner generici spesso non colgono i problemi di comunicazione tra i componenti HVAC. Si consiglia di far controllare il problema al più presto, poiché il funzionamento continuo con sensori difettosi può portare a guasti di altri componenti del sistema di climatizzazione.
(Tradotto da Inglese)