erwinmoon1
Guida ai guasti e ai costi di riparazione del riscaldatore dello specchietto retrovisore VW Lupo
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
erwinmoon1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il cablaggio della porta. Il mio caso sembra molto simile e farò sicuramente controllare il cablaggio quando lo riporterò. Buona osservazione quella di non provare soluzioni rapide che potrebbero creare problemi maggiori in seguito. Ricordi circa quanto ti è costata la riparazione dell'elemento riscaldante? Mi chiedo anche se sono sorti altri problemi elettrici da quando è stata riparata. La visibilità con il freddo è terribile senza sbrinatori degli specchietti funzionanti, quindi devo risolvere questo problema presto.
(Tradotto da Inglese)
amelieschwarz42
Ho buone notizie da condividere dopo aver fatto riparare il riscaldamento dello specchietto retrovisore sulla mia Polo. Contrariamente a quanto pensavo inizialmente, ovvero che fosse necessario sostituire l'intero cablaggio, si è rivelato molto più semplice. Il meccanico ha trovato un collegamento danneggiato al connettore dello specchietto che causava il guasto dell'elemento riscaldante. Il costo totale della riparazione è stato di 95€, che includevano la diagnosi, l'accesso al cablaggio e la riparazione del collegamento difettoso. Molto meglio della sostituzione completa del cablaggio che temevo. Ora la visibilità durante la guida invernale è perfetta grazie ai sbrinatori degli specchietti funzionanti correttamente. Da quando è stata effettuata la riparazione, diversi mesi fa, tutta l'elettronica dell'auto ha funzionato perfettamente, senza più problemi con il riscaldamento degli specchietti o altri componenti elettrici. Per la sicurezza del veicolo, è stato sicuramente utile far effettuare una diagnosi e una riparazione adeguate anziché provare soluzioni alternative. Se i vostri sintomi corrispondono a quelli che ho sperimentato, potreste trovarvi di fronte a una soluzione altrettanto semplice, anziché a un intervento di cablaggio importante. Consiglierei di far controllare prima i collegamenti degli specchietti prima di ipotizzare scenari peggiori.
(Tradotto da Inglese)
erwinmoon1 (Autore)
Grazie per il consiglio. Finalmente ho riparato il riscaldamento dello specchietto retrovisore la settimana scorsa. Si è scoperto che il mio problema era solo un connettore danneggiato, non l'intero cablaggio. Il meccanico ha trovato della corrosione nel punto di connessione della portiera che causava il guasto dell'elemento riscaldante. La riparazione è costata solo 120€ compresi diagnosi e manodopera. Un affare molto migliore rispetto alla stima di 400€ che avevo ricevuto per la sostituzione completa del cablaggio. Sono davvero contento di aver chiesto un secondo parere. Ho già notato la differenza durante la guida con tempo freddo, nessun problema di appannamento dello specchietto retrovisore. L'elettronica della macchina funziona tutta correttamente ora, e le funzioni di sicurezza del veicolo nella portiera sono tornate alla normalità. Per chiunque altro si trovi ad affrontare problemi simili di riscaldamento dello specchietto, vale sicuramente la pena far controllare prima i connettori prima di supporre che siano necessarie riparazioni importanti.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
amelieschwarz42
Ho avuto lo stesso guasto elettrico sulla mia VW Polo 1.4 FSI del 2006. Il malfunzionamento del riscaldamento dello specchietto retrovisore si è rivelato un problema comune in questi modelli. Inizialmente pensavo fosse solo un fusibile, ma la diagnosi ha rivelato un cablaggio danneggiato vicino alla cerniera della portiera. I cavi che passavano attraverso il telaio della portiera si erano consumati attraverso il loro manicotto protettivo dopo anni di apertura e chiusura, causando un cortocircuito nel circuito di riscaldamento dello specchietto. La riparazione ha richiesto la sostituzione del cablaggio completo della portiera, poiché i singoli cavi non potevano essere giuntati in modo sicuro. Oltre al semplice riscaldamento dello specchietto, il cablaggio usurato costituiva un problema di sicurezza del veicolo, poiché avrebbe potuto influire su altri componenti elettrici della portiera come finestrini e serrature. Il lavoro ha comportato la rimozione del pannello della portiera, la sostituzione del cablaggio e la ricalibrazione dell'elettronica del veicolo. Sebbene laborioso, questa riparazione è stata essenziale per prevenire ulteriori problemi elettrici. Il cablaggio usurato è un punto debole noto in diversi modelli VW di quell'epoca. Consiglierei di farlo riparare correttamente piuttosto che provare soluzioni temporanee che potrebbero portare a problemi maggiori in seguito. I sintomi che descrivi corrispondono esattamente a quanto accaduto nel mio caso. Una riparazione adeguata dovrebbe risolvere completamente il problema del riscaldamento.
(Tradotto da Inglese)