hannesflamme1
Guida al costo reale del guasto della candela di preriscaldamento della VW Beetle
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Un motore diesel VW Beetle del 2016 ha presentato problemi con la spia di preriscaldamento che rimaneva accesa e la spia del motore di controllo che mostrava un codice di errore, causando difficoltà nelle partenze a freddo. Questi sintomi suggerivano candelette difettose, un problema comune nei motori TDI intorno ai 100.000 km. La soluzione ha comportato la sostituzione di tutte e quattro le candelette, la pulizia dell'accumulo di carbonio nei fori delle candelette e l'esecuzione di una scansione diagnostica completa. Dopo la riparazione, la combustione del motore è migliorata, le partenze a freddo si sono normalizzate e il risparmio di carburante è leggermente aumentato.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
6 commento(i)
hannesflamme1 (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. È utile sapere che altri hanno avuto gli stessi problemi con le candelette. Il mio Maggiolino presenta gli stessi sintomi esatti della spia di preriscaldamento e dell'avviamento a freddo. Ho finalmente fatto riparare il problema poco prima dell'inverno e ora la combustione del motore è molto più regolare, soprattutto durante gli avviamenti a freddo. Ti dispiacerebbe condividere il costo totale della riparazione nella tua officina? Mi chiedo anche se dopo la riparazione hai riscontrato problemi di efficienza del carburante o di avviamento. Voglio assicurarmi di sapere cosa osservare con la mia auto diesel in futuro.
(community_translated_from_language)
melissakoehler1
Da quando ho sostituito le candelette di preriscaldamento nella mia officina qualche tempo fa, il mio motore diesel funziona perfettamente. Il costo totale è stato di 440€ per la sostituzione di tutte e quattro le candelette, comprese parti e manodopera. Il minimo irregolare è completamente scomparso dopo la riparazione. I consumi di carburante sono addirittura leggermente migliorati dopo l'installazione delle nuove candelette. L'auto diesel ora parte in modo affidabile, anche con tempo freddo, e non ho riscontrato problemi correlati da allora. La combustione del motore è notevolmente più fluida, soprattutto nei primi minuti dopo una partenza a freddo. Tenete semplicemente d'occhio l'indicatore di temperatura e ascoltate eventuali rumori insoliti durante l'avviamento. Con una manutenzione adeguata, questi motori diesel possono funzionare in modo affidabile per molti chilometri ancora. La sostituzione delle candelette di preriscaldamento dovrebbe garantirvi partenze senza problemi per gli anni a venire.
(community_translated_from_language)
hannesflamme1 (community.author)
Grazie a tutti per le risposte utili. Alla fine ho portato il mio Maggiolino da uno specialista certificato in motori diesel che ha confermato la diagnosi delle candelette. La riparazione è costata in totale 395€, leggermente meno del previsto dopo aver letto le vostre esperienze. Il meccanico ha scoperto che tutte e quattro le candelette necessitavano di essere sostituite a causa di un accumulo di carbonio. Ora la spia del motore è spenta e le partenze a freddo sono tornate alla normalità. Il minimo irregolare che stavo riscontrando è completamente scomparso. La parte migliore è che la combustione del motore è molto più fluida nel complesso. Anche il consumo di carburante è migliorato un po'. Sono davvero contento di aver risolto questo problema prima dell'arrivo dell'inverno. L'intera riparazione ha richiesto circa 3 ore e l'officina mi ha persino mostrato le vecchie candelette danneggiate. Esperienza molto migliore rispetto al mio meccanico precedente che sembrava sempre nascondere informazioni.
(community_translated_from_language)
McRou
Ciao! La mia VW Touran 2.0 TDI del 2018, con il freddo, ha iniziato improvvisamente ad accendersi molto male. Grazie all'adattatore Carly, dopo la lettura, è stato subito chiaro che la centralina di controllo delle candelette era difettosa (costo 80-200€, a seconda del produttore). Dopo la sostituzione, sono passati circa 4 mesi, poi si è accesa la spia di controllo dell'elettronica del motore. Anche qui, dopo aver letto la memoria degli errori, è stato subito chiaro che le candelette dei cilindri 3 e 4 avevano un cortocircuito a massa, quindi dovevano essere sostituite. Quindi tutte sostituite (1-4), dove i cilindri 1, 2 e 4 sono candelette normali (circa 45€ l'una da VW), e il cilindro 3 una candeletta con sensore di pressione (circa 225€ da VW). Negli accessori si trovano a prezzi più convenienti (es. Bosch a 14,50€ quella normale e 160€ quella con sensore di pressione. Io stesso ho preso il set Beru a 135€). ATTENZIONE: Prestare attenzione alla compatibilità con il tipo di veicolo/motore, poiché può accadere che la candeletta del cilindro 3, con sensore di pressione, non venga riconosciuta e la spia di controllo si riaccenda!!! Dopo la sostituzione delle candelette e la cancellazione della memoria degli errori, il mio veicolo è di nuovo privo di errori! Buon successo!!!
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
Ciao! La mia VW Touran 2.0 TDI del 2018, con il freddo, ha iniziato improvvisamente ad accendersi molto male. Grazie all'adattatore Carly, dopo la lettura, è stato subito chiaro che la centralina di controllo delle candelette era difettosa (costo 80-200€, a seconda del produttore). Dopo la sostituzione, sono passati circa 4 mesi, poi si è accesa la spia di controllo dell'elettronica del motore. Anche qui, dopo aver letto la memoria degli errori, è stato subito chiaro che le candelette dei cilindri 3 e 4 avevano un cortocircuito a massa, quindi dovevano essere sostituite. Quindi tutte sostituite (1-4), dove i cilindri 1, 2 e 4 sono candelette normali (circa 45€ l'una da VW), e il cilindro 3 una candeletta con sensore di pressione (circa 225€ da VW). Negli accessori si trovano a prezzi più convenienti (es. Bosch a 14,50€ quella normale e 160€ quella con sensore di pressione. Io stesso ho preso il set Beru a 135€). ATTENZIONE: Prestare attenzione alla compatibilità con il tipo di veicolo/motore, poiché può accadere che la candeletta del cilindro 3, con sensore di pressione, non venga riconosciuta e la spia di controllo si riaccenda!!! Dopo la sostituzione delle candelette e la cancellazione della memoria degli errori, il mio veicolo è di nuovo privo di errori! Buon successo!!!
È fantastico sapere che hai risolto il problema con la tua VW Touran sostituendo le candelette di preriscaldamento e la centralina. Grazie per aver condiviso la tua esperienza e l'avvertenza sull'importanza di assicurarsi che la candeletta di preriscaldamento con sensore di pressione sia montata correttamente. Questo è fondamentale per evitare ulteriori spie di avvertimento e garantire il corretto funzionamento del motore. Se noti ulteriori problemi o hai domande sulle prestazioni del tuo veicolo, non esitare a chiedere. Tieni d'occhio le prestazioni del motore, soprattutto durante le partenze a freddo, per assicurarti che tutto continui a funzionare senza problemi.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
VW
community_crosslink_rmh_model
BEETLE
melissakoehler1
Ho avuto un problema simile con il mio motore diesel VW Golf TDI del 2013 lo scorso inverno. Si è accesa la spia del motore e l'avviamento a freddo è diventato sempre più difficile, soprattutto durante i mesi più freddi. La spia di preriscaldamento rimaneva accesa, corrispondendo esattamente ai tuoi sintomi. Una scansione diagnostica ha rivelato candelette difettose, due erano completamente guaste e una presentava un funzionamento intermittente. Questo è in realtà un problema comune su questi motori TDI intorno ai 100.000 km. La riparazione ha richiesto la sostituzione di tutte e quattro le candelette, poiché di solito si usurano a velocità simili. Il lavoro in sé non è particolarmente complesso, ma l'accesso può essere difficile e richiede strumenti specifici. Il mio meccanico ha anche scoperto un accumulo di carbonio nei fori delle candelette che aveva bisogno di essere pulito, questo è importante per prevenire problemi futuri. Mentre la sostituzione delle candelette non è una riparazione catastrofica, ignorarla può portare a problemi più seri come mancata accensione del motore o danni al sistema di avviamento. La riparazione dovrebbe includere: Scansione diagnostica completa, Rimozione e ispezione di tutte le candelette, Pulizia dei fori delle candelette, Installazione di nuove candelette, Test del sistema per confermare il corretto funzionamento. Si consiglia di risolvere questo problema al più presto per evitare potenziali problemi di avviamento con tempo freddo o ulteriori danni al motore.
(community_translated_from_language)