linalang1
Guida alla correzione del malfunzionamento del controllo dell'altezza e delle sospensioni pneumatiche della A6
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
linalang1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. I tuoi sintomi corrispondono esattamente a ciò che è successo con la mia Audi A6 all'inizio di quest'anno. Dopo che le mie sospensioni pneumatiche hanno iniziato a fare i capricci, l'altezza di marcia è diventata totalmente irregolare. Lo specialista di sospensioni automobilistiche ha diagnosticato un modulo di controllo guasto nel sistema di livellamento. Dopo la riparazione, avete avuto problemi ricorrenti di regolazione dell'altezza? Sarebbe davvero utile sapere qual è stato il costo finale nel suo caso per avere una cifra approssimativa prima di portarla in officina.
(Tradotto da Inglese)
johanna_schubert3
Sono lieto di annunciare che da quando la mia A7 è stata riparata, l'avviso di controllo dell'altezza limitato è completamente scomparso. Il meccanico ha scoperto che l'asta di controllo del sensore di livellamento era difettosa, il che spiegava i problemi di altezza di marcia irregolare che entrambi avevamo riscontrato. Il costo della riparazione è stato di 110 euro, che comprendeva la sostituzione del componente difettoso e la ricalibrazione dell'intero sistema di livellamento. Dopo la riparazione, le sospensioni dell'auto funzionano perfettamente: niente più spie, guida irregolare o problemi ai fari. L'altezza di marcia ora si regola perfettamente e l'auto gestisce le condizioni stradali molto meglio di prima. Se i vostri sintomi corrispondono a quelli che ho riscontrato io, potreste trovarvi di fronte a una riparazione simile. La chiave è stata una scansione diagnostica adeguata per individuare il problema esatto del sistema di sensori di livellamento, invece di tirare a indovinare il problema.
(Tradotto da Inglese)
linalang1 (Autore)
Dopo aver affrontato il problema delle sospensioni, ho finalmente risolto tutto. Ho trovato un'officina certificata specializzata in sistemi di sospensioni pneumatiche. Il meccanico ha individuato immediatamente il problema, un modulo di controllo danneggiato che causava il malfunzionamento del sistema di regolazione dell'altezza. La riparazione ha richiesto circa 4 ore in totale. Hanno sostituito il modulo difettoso e ricalibrato l'intero sistema di controllo dell'altezza di marcia. Il conto finale è stato di 890 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Sebbene non sia economico, valeva la pena di fare le cose per bene. Ora le sospensioni automobilistiche funzionano perfettamente, senza più spie o dislivelli. L'allineamento delle travi è tornato alla normalità e la guida sconnessa è sparita. Sono davvero contento di non aver aspettato più a lungo per risolvere il problema, perché il meccanico mi ha detto che avrebbe potuto causare un'ulteriore usura di altri componenti della sospensione. Chiunque si trovi di fronte a problemi simili, è pregato di farli controllare rapidamente da qualcuno che conosca bene questi sistemi. La scansione diagnostica ha individuato con precisione il guasto al modulo di controllo.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
johanna_schubert3
Avendo riscontrato sintomi simili sulla mia A7 2019, sembra che il sistema di sensori di livellamento sia difettoso. L'altezza di marcia irregolare e i fari disallineati sono indicatori tipici di un sistema di controllo dell'altezza di marcia compromesso. Nel mio caso, l'asta di comando che collega il sensore di livellamento si è corrosa e alla fine si è guastata. Le spie sono apparse dopo che il sensore ha iniziato a inviare dati errati al modulo di controllo. La guida irregolare si verificava perché il sistema di sospensioni pneumatiche non era in grado di adattarsi correttamente alle condizioni della strada. Si trattava di un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata, in quanto influiva sia sulla sicurezza che sulla dinamica del veicolo. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'intera unità del sensore di livellamento e la ricalibrazione del sistema di sospensioni pneumatiche. Il meccanico ha dovuto anche eseguire un reset completo del sistema utilizzando un'apparecchiatura diagnostica specializzata. Punti chiave da controllare durante la riparazione: Condizioni del cablaggio collegato al sensore di carico, Calibrazione corretta del nuovo sensore di livellamento, Inizializzazione corretta del modulo di controllo delle sospensioni pneumatiche, Diagnostica completa del sistema dopo la riparazione In attesa della riparazione, evitare di guidare a velocità più elevate poiché la sospensione potrebbe non rispondere correttamente alle variazioni di carico e alle condizioni della strada.
(Tradotto da Inglese)