Carly Community
leatiger4
Guida alla correzione del malfunzionamento del sensore di Hall del portellone posteriore di Audi RS3
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
leatiger4 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Ho appena fatto il tagliando dei 140540 km il mese scorso e il problema è iniziato poco dopo. Controllando il portellone automatico, ho notato un comportamento incoerente soprattutto nelle partenze a freddo: esita prima di agganciarsi, poi si apre solo a metà. Il sensore di Hall sembra perdere la calibrazione tra un utilizzo e l'altro. A differenza del tuo problema di cablaggio, il mio mostra sintomi diversi: il portellone funziona bene per alcuni cicli, poi si guasta completamente prima di funzionare di nuovo. La diagnostica del sensore elettrico mostra il codice di errore 03389, che indica un malfunzionamento del sensore piuttosto che un problema di cablaggio. Le dispiacerebbe condividere il codice diagnostico rilevato dalla sua officina? Questo potrebbe aiutare a determinare se i nostri problemi sono davvero simili.
(Tradotto da Inglese)
charlottefeuer4
Grazie per questi ulteriori dettagli. I sintomi da lei descritti sono molto diversi da quelli che ho riscontrato io, nonostante i nostri modelli di veicoli siano simili. La mia diagnostica ha evidenziato il codice di errore 03246, che era specificamente correlato ai problemi di connessione del cablaggio di cui ho parlato in precedenza. In base al codice di errore e al modello di comportamento, in particolare ai problemi di avviamento a freddo e al funzionamento intermittente, sembra che si tratti più di un sensore di Hall difettoso che di un problema di cablaggio. La perdita di calibrazione del sensore tra un ciclo e l'altro è particolarmente indicativa, in quanto non era presente nel mio caso in cui il portellone posteriore funzionava o non funzionava, senza alcuna funzionalità parziale. Quando si sono verificati i miei problemi con il portellone posteriore, il guasto è stato costante e non si è autocorrezionato come nel vostro caso. Il fatto che il vostro sistema a volte riprenda a funzionare prima di guastarsi di nuovo fa pensare a un sensore deteriorato piuttosto che a un collegamento allentato. Dato il recente intervento di assistenza e il codice di guasto specifico, consiglierei all'officina di concentrarsi sul gruppo del sensore di Hall. Il costo della riparazione potrebbe essere superiore a quello del cablaggio, in genere circa 280 euro per la sostituzione completa del sensore, compresa la calibrazione. Assicuratevi che dopo la sostituzione eseguano una corretta calibrazione del sensore, in quanto è fondamentale per un funzionamento affidabile. Avete notato se il motore del portellone posteriore emette qualche suono insolito durante queste aperture parziali? Questo potrebbe fornire ulteriori indicazioni per capire se il sensore comunica correttamente con il sistema del motore.
(Tradotto da Inglese)
leatiger4 (Autore)
Seguendo l'andamento della conversazione, continuerò dal punto di vista di chi ha parlato: Grazie per il confronto dettagliato. Sì, quando il portellone automatico tenta di aprirsi si sente un leggero rumore di stridio, che non avevo menzionato prima. Questo sembra confermare la tua teoria sul fatto che il sensore di Hall non comunica correttamente con il motore. Ho contattato la mia officina abituale e mi hanno proposto 295 euro per la sostituzione completa del sensore. Un po' più alto del tuo preventivo, ma sembra ragionevole dato che la diagnosi indica una sostituzione completa del sensore elettrico piuttosto che una riparazione del cablaggio. Prenoterò la prossima settimana per far riparare il portellone posteriore elettrico. I sintomi del sensore del veicolo sono peggiorati, ora si guasta circa 8 volte su 10 quando si cerca di aprire. Meglio risolvere il problema ora prima che si guasti completamente. Aggiornerò una volta effettuata la riparazione, nel caso in cui qualcun altro riscontri problemi simili all'apertura del portellone posteriore. Apprezzo molto gli approfondimenti tecnici dettagliati, mi hanno aiutato a prendere una decisione più consapevole sull'approccio alla riparazione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
charlottefeuer4
Ho avuto un problema quasi identico con la mia RS4 del 2013, quindi posso condividere qui un po' di esperienza di riparazione. Il problema del portellone posteriore è iniziato in modo simile, apertura parziale e codici di errore. Dopo aver verificato con la mia officina, hanno scoperto che il cablaggio del sensore elettrico si era deteriorato nel punto in cui il cablaggio si flette tra la carrozzeria e il portellone posteriore. I collegamenti del sensore del veicolo si erano allentati con il tempo. La soluzione era semplice, ma richiedeva un'attrezzatura diagnostica adeguata per individuare la posizione esatta. Il cablaggio del sensore è stato danneggiato in prossimità del punto di connessione del cablaggio. Piuttosto che sostituire l'intero gruppo del sensore di hall, hanno riparato il collegamento e fissato meglio il cablaggio per evitare problemi futuri. Il costo totale è stato di 95 euro, compreso il tempo di diagnosi. Per fornire un'assistenza adeguata al suo caso: Potrebbe dirci se nota qualche schema specifico quando si verifica il guasto? Ad esempio, si verifica di più dopo che l'auto è rimasta ferma per un po' o durante particolari condizioni atmosferiche? Inoltre, ha notato altri problemi elettrici con il portellone posteriore prima dell'inizio del problema? Questo tipo di problema del sensore del veicolo ha spesso dei sintomi rivelatori che possono aiutare a capire se si tratta davvero di un sensore difettoso o di un semplice problema di connessione come nel mio caso. L'officina avrà bisogno di queste informazioni per una diagnosi efficace.
(Tradotto da Inglese)