kurtfire1
Guida alla diagnosi e ai costi per il guasto delle sospensioni pneumatiche della VW Fox
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
kurtfire1 (Autore)
Grazie per aver condiviso quei dettagli sulla riparazione della tua Polo. Sembra esattamente quello che sto vivendo con la mia Fox. Mi dà un po' di fiducia sapere che altri hanno risolto con successo malfunzionamenti simili del sistema di sospensioni. Ti ricordi all'incirca quanto è costato in totale la riparazione? Sono anche curioso di sapere se hai avuto altri problemi ricorrenti ai componenti delle sospensioni dopo la riparazione? La mia officina locale mi ha fatto un preventivo piuttosto alto, quindi sto cercando di capire se è ragionevole. Sono sempre più preoccupato perché i sintomi del guasto del compressore sembrano peggiorare ogni giorno. Le perdite d'aria sono decisamente più evidenti ora, soprattutto nelle mattine fredde.
(Tradotto da Inglese)
melissa_maier39
Dopo aver portato la mia Polo in un'officina autorizzata, il costo totale della riparazione è risultato sorprendentemente ragionevole, 95€. Il problema si è rivelato essere un difettoso collegamento del cavo al compressore, molto più semplice di quanto inizialmente temuto. Una volta riparato il collegamento elettrico, il compressore dell'air suspension ha ricominciato a funzionare perfettamente. Nei 18 mesi successivi alla riparazione, il sistema di sospensioni ha funzionato impeccabilmente senza problemi ricorrenti. Il livellamento del carico funziona come previsto e tutte le spie si sono spente immediatamente dopo la riparazione. Sembra che la tua Fox potrebbe avere un simile malfunzionamento elettrico piuttosto che un guasto completo del compressore. Il tuo meccanico potrebbe aver preventivato la sostituzione completa del compressore, il che spiegherebbe il prezzo elevato. Ti consiglio di fargli controllare specificamente prima i collegamenti elettrici e le spine. Spesso la causa principale è un semplice problema di connessione che fa sembrare guasto il compressore quando in realtà è a posto. Ricorda che continuare a guidare con i bracci pneumatici che non funzionano correttamente può portare a riparazioni più costose in futuro. I 95€ che ho speso per la riparazione elettrica sono valsi la pena per evitare ulteriori danni ai componenti delle sospensioni.
(Tradotto da Inglese)
kurtfire1 (Autore)
Finalmente ho riparato la mia Fox la settimana scorsa e volevo condividere la mia esperienza di riparazione. Dopo aver controllato diversi negozi, ne ho trovato uno specializzato in sistemi di sospensioni pneumatiche. Il meccanico ha subito individuato un cablaggio corroso vicino al compressore, in linea con quanto descritto da altri. La pompa delle sospensioni era in realtà a posto, semplicemente non riceveva la corrente adeguata a causa di connessioni danneggiate. La riparazione totale è costata 120€ incluso: nuovo cablaggio, sostituzione del connettore, diagnostica completa del sistema, calibrazione del sensore di altezza. Gli ammortizzatori pneumatici ora mantengono la pressione corretta e la macchina è perfettamente in piano. Le spie si sono spente e anche i fari si allineano correttamente di nuovo. Un enorme sollievo che si trattasse di un problema elettrico piuttosto che di un guasto completo del componente della sospensione. Sono davvero contento di averlo fatto controllare quando l'ho fatto. Il meccanico mi ha mostrato come il cablaggio corroso avrebbe potuto eventualmente danneggiare il compressore se lasciato senza riparazione. D'ora in poi farò ispezionare regolarmente il sistema di sospensioni per prevenire futuri problemi. Apprezzo tutti i consigli utili che mi hanno aiutato a capire il problema e a farlo diagnosticare e riparare correttamente.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
melissa_maier39
Ho avuto un problema simile sulla mia VW Polo TDI del 2010 a 52000 km. La variazione dell'altezza di marcia indicava sia un compressore di sospensione pneumatica difettoso che dei collegamenti elettrici danneggiati. I sintomi principali corrispondevano ai tuoi: altezza di marcia irregolare, sistema incapace di eseguire il livellamento del carico e spie di segnalazione. La diagnostica del sistema di sospensione ha rivelato connessioni dei connettori corrosi ai sensori di altezza. Inoltre, il compressore presentava segni di danni da umidità. La riparazione ha richiesto: ispezione completa dell'impianto elettrico, sostituzione dei contatti dei connettori danneggiati, installazione di un nuovo compressore, reset e calibrazione del sistema, ricalibrazione del sensore di altezza. Questa è stata una riparazione importante che richiedeva attrezzature diagnostiche specializzate. Le perdite d'aria stavano causando il funzionamento continuo del compressore prima del suo completo guasto. Si consiglia di farla controllare presto, poiché continuare a guidare con sospensioni pneumatiche difettose può danneggiare altri componenti. La maggior parte dei modelli VW di quell'epoca condividono un'architettura del sistema di sospensione simile, quindi questi problemi sono abbastanza comuni. Far riparare questo da un'officina certificata con strumenti diagnostici adeguati è fondamentale per una riparazione duratura.
(Tradotto da Inglese)