100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

Carly Community

gerhardsturm53

Guida alla riparazione del guasto allo sbrinamento di Audi Q3 e suggerimenti sui costi

Ho appena fatto una visita al mio meccanico e ora ho dei problemi con la mia Audi Q3 del 2015 (benzina, 113k km). Il sistema di sbrinamento automatico non funziona correttamente, sia il parabrezza anteriore che lo sbrinatore posteriore non funzionano. L'auto mostra un codice di errore, ma l'ultima volta il meccanico non è stato molto disponibile. Qualcuno ha avuto problemi simili con il sistema di finestrini termici della Q3? Vorrei sapere se devo provare a rivolgermi a un'altra officina e quali sono i costi tipici per la riparazione dello sbrinatore.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

felixblade6

Ho avuto problemi di riscaldamento simili con la mia Audi Q5 2.0T del 2012. I problemi del sistema termico dei finestrini sono spesso riconducibili a componenti elettrici. Quando il mio lunotto termico si è guastato, la diagnostica ha rivelato diversi problemi: una bobina di riscaldamento difettosa nel vetro, collegamenti deteriorati e una batteria fortemente scarica che influisce sull'intero sistema elettrico. La griglia del riscaldatore dei finestrini richiede un'alimentazione costante. Una batteria debole causa prestazioni insufficienti o il completo malfunzionamento del sistema. Nel mio caso, la sola sostituzione della batteria non ha risolto il problema. Gli elementi riscaldanti del parabrezza anteriore e del lunotto posteriore dovevano essere ispezionati. La riparazione ha comportato: Diagnosi completa dell'impianto elettrico, verifica delle singole sezioni delle bobine di riscaldamento, sostituzione dei collegamenti danneggiati, installazione di nuovi interruttori a relè, revisione dell'impianto della batteria Si trattava di una riparazione seria che richiedeva attrezzature e competenze specialistiche. Un'officina Audi qualificata dovrebbe disporre degli strumenti diagnostici adeguati per individuare se il guasto è dovuto agli elementi riscaldanti, all'alimentazione o al modulo di controllo. Si consiglia di rivolgersi a un'officina specializzata in veicoli europei, che conoscerà meglio la complessa architettura del sistema di sbrinamento della Q3.

(Tradotto da Inglese)

gerhardsturm53 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Ho lo stesso problema di sbrinamento sulla mia Q3 e l'ho fatto controllare la settimana scorsa. Il sistema di sbrinamento dell'auto necessitava di una revisione completa. Il mio meccanico ha riscontrato problemi elettrici simili, ma ha anche scoperto elementi riscaldanti dei finestrini usurati che dovevano essere sostituiti. Può ricordare il costo totale della riparazione dell'impianto di sbrinamento? Inoltre, la riparazione ha retto bene da allora o ha notato altri problemi ai finestrini termici?

(Tradotto da Inglese)

felixblade6

Dopo aver effettuato la riparazione presso il mio meccanico, posso confermare che il problema del riscaldamento del lunotto è stato completamente risolto. Il colpevole principale era infatti la batteria, che si era scaricata pesantemente e che influiva sull'intero sistema elettrico, compresa la funzionalità dell'alzacristalli. Il costo totale è stato di 290 euro per diagnosticare e risolvere il problema della batteria. Una volta sostituita, tutti gli elementi della serpentina di riscaldamento del sistema di finestrini termici hanno ripreso a funzionare perfettamente. A differenza di quanto temevo inizialmente, non è stato necessario sostituire altri componenti del sistema di sbrinamento. Sono passati 8 mesi dalla riparazione e il lunotto termico ha funzionato perfettamente durante la stagione fredda. Non sono emersi altri problemi ai vetri termici. Anche lo sbrinamento del parabrezza anteriore funziona come dovrebbe. Consiglio di far controllare la batteria prima di procedere a riparazioni più complesse degli elementi riscaldanti. Una batteria debole può spesso simulare i sintomi dei riscaldatori dei finestrini difettosi e creare codici di errore fuorvianti.

(Tradotto da Inglese)

gerhardsturm53 (Autore)

Finalmente ho risolto la riparazione dello sbrinatore dopo aver affrontato il problema per settimane. Mi sono rivolto a un'altra officina specializzata in auto europee. Hanno eseguito una diagnosi completa e hanno riscontrato diversi problemi, non solo la batteria scarica su cui si era concentrato il meccanico precedente. La riparazione completa comprendeva: Installazione di una nuova bobina di riscaldamento per il lunotto, sostituzione dei collegamenti elettrici corrosi, installazione di una batteria nuova, aggiornamento del modulo di controllo Il costo totale è stato di 780 euro, più del previsto ma ne è valsa la pena. Ora tutti gli elementi riscaldanti funzionano perfettamente. Lo sbrinatore del lunotto posteriore entra in funzione immediatamente e il sistema di sbrinamento del parabrezza anteriore mantiene la visibilità anche in presenza di forte condensa. Ripensandoci, avrei dovuto chiedere prima un secondo parere. Il sistema termico dei finestrini si è rivelato più complesso di quanto suggerito dal mio primo meccanico. Chiunque abbia problemi di riscaldamento simili deve assolutamente farli controllare da un'officina che conosca bene questi sistemi.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: