100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

williammeier9

Guida alla riparazione del guasto del freno di stazionamento elettronico di Audi Q5

Ho bisogno di aiuto, il freno di stazionamento elettronico non si inserisce sulla mia Audi Q5 2.0T del 2011 (27000 km). La spia è accesa e i codici di errore memorizzati indicano problemi al freno di stazionamento. Cerco consigli da chi ha avuto a che fare con sintomi simili di guasto ai freni. Qualcuno ha fatto riparare il freno a mano elettronico e qual è stato il problema effettivo? Sto cercando di evitare un'altra costosa sessione di diagnostica dei freni dopo una recente esperienza negativa presso un'officina. La sicurezza del veicolo è la mia principale preoccupazione, quindi qualsiasi suggerimento su soluzioni di riparazione affidabili sarebbe fantastico.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

friedrichzimmermann6

Lo scorso inverno ho avuto lo stesso problema ai freni sulla mia Audi A4 2.0 TFSI del 2014. Il modulo di controllo dei freni mostrava codici di errore simili per il sistema del freno di stazionamento elettronico. Il problema si è rivelato essere un motore elettrico guasto nella pinza del freno. Il sensore del freno riportava dati corretti, ma il motore non riusciva a generare una forza sufficiente per innestare correttamente il freno di stazionamento. La sicurezza del veicolo era compromessa, poiché il freno di stazionamento si disinnestava all'improvviso in pendenza. È stata necessaria la sostituzione completa della pinza, poiché il gruppo motore non è riparabile separatamente. La riparazione ha comportato: Rimozione delle pinze dei freni posteriori, installazione di nuove unità del freno di stazionamento elettronico, diagnostica dei freni e codifica dei nuovi componenti, calibrazione completa del sistema Si trattava di una riparazione seria che richiedeva attrezzature specializzate per una corretta programmazione del sistema di controllo dei freni. Le normali officine dei freni spesso non dispongono degli strumenti diagnostici necessari per la riparazione del freno di stazionamento elettronico su questi modelli. Il guasto è relativamente comune sui veicoli VAG con freni di stazionamento elettronici di quell'epoca. Si consiglia di farlo controllare da un'officina con capacità di diagnostica dei freni adeguate per evitare un guasto completo ai freni. La riparazione ha risolto tutti i sintomi e ripristinato la piena funzionalità del freno di stazionamento.

(Tradotto da Inglese)

williammeier9 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La stessa cosa è successa alla mia Q5 del 2012 e si è rivelato un modulo di controllo dei freni difettoso che causava il malfunzionamento del freno di stazionamento. La riparazione ha comportato la sostituzione completa del modulo e la ricalibrazione del sistema. Mi interessa sapere qual è stato il costo totale della riparazione nel vostro caso e se il freno di stazionamento elettronico ha funzionato in modo affidabile dopo la riparazione. La mia riparazione è avvenuta circa 8 mesi fa e finora non ho avuto problemi, ma è sempre utile sentire il feedback a lungo termine di altri che hanno effettuato riparazioni simili all'impianto frenante.

(Tradotto da Inglese)

friedrichzimmermann6

Sono felice di poter affermare che, da quando ho fatto riparare il freno di stazionamento elettronico più di un anno fa, il sistema ha funzionato perfettamente senza alcun avviso di guasto ai freni o anomalie del sistema. Il costo totale della riparazione è stato di 505 euro per la sostituzione del motore elettrico difettoso nella pinza del freno. La diagnostica dei freni ha confermato che era sicuramente il motore elettrico a causare il malfunzionamento, non il sensore o il modulo di controllo dei freni. Pur non essendo una soluzione economica, la riparazione ha ripristinato la piena sicurezza del veicolo e l'affidabilità del freno di stazionamento. L'investimento è valso la pena per eliminare il rischio di un guasto imprevisto ai freni. Il freno di stazionamento elettronico ora si innesta sempre senza problemi e le spie sono rimaste spente. In base alla mia esperienza, una volta diagnosticato e sostituito il componente effettivamente difettoso, questi sistemi frenanti elettronici tendono a rimanere stabili a lungo termine.

(Tradotto da Inglese)

williammeier9 (Autore)

Finalmente l'ho riparata la settimana scorsa dopo aver avuto a che fare con il freno di stazionamento difettoso per mesi. Il meccanico ha trovato un interruttore del freno guasto che causava problemi di inserimento intermittente del freno di stazionamento elettronico. Il costo totale della riparazione è stato di 320 euro, compresa la diagnostica dei freni e i ricambi. Una diagnosi corretta ha fatto la differenza. La prima officina a cui mi sono rivolto ha semplicemente cancellato i codici di errore senza risolvere il problema del sensore dei freni. Questa volta ho trovato uno specialista che si è preso il tempo necessario per testare correttamente i componenti del sistema del freno di stazionamento. Il processo di riparazione è stato semplice una volta identificato il vero problema: Scansione diagnostica completa del sistema, sostituzione dell'interruttore del freno, ricalibrazione del modulo di controllo, prova su strada per confermare il corretto funzionamento Il freno di stazionamento ora si innesta in modo affidabile e tutte le spie sono spente. Sono davvero contento di aver risolto il problema di sicurezza del veicolo. Ripensandoci, avrei dovuto rivolgermi subito a uno specialista qualificato invece di perdere tempo con la diagnostica di base presso i normali negozi. Grazie per aver condiviso le vostre esperienze. Il feedback mi ha aiutato a capire meglio cosa cercare per trovare la giusta soluzione di riparazione.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: