ottosky78
Guida alla riparazione del guasto del freno di stazionamento elettronico di Audi TT
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
ottosky78 (Autore)
Grazie per la spiegazione dettagliata. L'anno scorso ho avuto lo stesso problema con la mia Audi TT. I guasti al sensore dei freni hanno iniziato a comparire e il freno di stazionamento elettronico ha smesso di funzionare completamente, cosa davvero preoccupante quando si deve parcheggiare su qualsiasi tipo di pendenza. Il sistema di sicurezza del veicolo emetteva ogni tipo di codice di errore, proprio come il vostro. Una sostituzione completa del motore della pinza dei freni ha risolto tutti i problemi e gli avvisi di guasto dei freni non si sono più ripresentati. Può dirci quanto le è costata la riparazione? E tutto ha continuato a funzionare correttamente dopo la riparazione? Voglio solo fare un confronto perché ho dovuto far controllare anche alcuni cablaggi aggiuntivi che hanno fatto lievitare di molto il conto.
(Tradotto da Inglese)
jakobsilver47
Buone notizie, finalmente ho risolto il problema dell'impianto frenante elettronico della mia A3. Come nella vostra esperienza, la sostituzione del motore della pinza del freno ha risolto tutti i problemi. La riparazione totale è stata di 505 euro, che ha coperto la nuova unità motore e la ricalibrazione completa del sistema di controllo del freno di stazionamento. Da quando ho incontrato il meccanico, tutto ha funzionato alla perfezione. Gli avvisi del sensore di frenata sono completamente scomparsi e il freno di stazionamento elettronico si innesta sempre perfettamente, anche su pendenze elevate. Non ci sono più codici di errore o spie sul cruscotto. Questa riparazione è valsa sicuramente ogni centesimo, considerando quanto sia critico il sistema del freno di stazionamento per la sicurezza. È molto meglio che sia stato riparato correttamente piuttosto che rischiare un guasto ai freni. Capisco le vostre preoccupazioni per i costi aggiuntivi, i controlli del cablaggio possono certamente aumentare, ma nel mio caso la sola sostituzione del motore ha risolto il problema.
(Tradotto da Inglese)
ottosky78 (Autore)
Grazie per il feedback. Dopo aver affrontato il problema del comando dei freni, la settimana scorsa ho finalmente risolto il problema. La riparazione si è rivelata più estesa del previsto. L'ho portata in un'altra officina dopo la brutta esperienza con il mio meccanico abituale. Il nuovo tecnico ha riscontrato un'anomalia del sistema che riguardava sia l'interruttore del freno che l'unità motore. Ha dovuto sostituire l'intero gruppo del freno di stazionamento e ricablare alcuni collegamenti. Il conto totale è stato di 780 euro, comprensivo di: Nuovo motore del freno elettronico, riparazioni del cablaggio, scansione diagnostica del sistema, ricalibrazione completa È passata una settimana e il freno di stazionamento funziona perfettamente. Non ci sono più spie o codici di errore. Finalmente posso parcheggiare in collina senza preoccuparmi di un guasto ai freni. Vale ogni centesimo per la tranquillità, anche se è costato più del previsto.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
jakobsilver47
Ho riscontrato sintomi simili di guasto ai freni su un'Audi A3 1.8 TFSI del 2015. Il sistema elettronico del freno di stazionamento presentava problemi identici, spie luminose, mancato innesto e codici di errore memorizzati. La causa principale era un motore elettrico difettoso nella pinza del freno. Si tratta di un grave problema di sicurezza che richiede un'attenzione immediata, in quanto il sistema del freno di stazionamento può non riuscire a trattenere completamente il veicolo. La riparazione ha comportato: La riparazione ha comportato: una diagnostica completa dei freni per verificare l'anomalia del sistema, la sostituzione dell'unità motore della pinza del freno difettosa, la ricalibrazione dell'intero sistema di controllo del freno di stazionamento, il test in varie condizioni per garantire il corretto funzionamento Questa non è una riparazione fai-da-te a causa dei complessi componenti elettronici e dell'attrezzatura diagnostica specializzata richiesta. Il lavoro richiede in genere 3-4 ore per un tecnico qualificato. I segni comuni di questo problema includono: La spia del freno di stazionamento rimane accesa, Si sente un clic quando si inserisce il freno, Il freno non tiene in pendenza, Il sistema mostra più codici di errore Vale la pena notare che la manutenzione preventiva raramente rileva questo problema, i motori elettrici tendono a guastarsi senza preavviso.
(Tradotto da Inglese)