Carly Community
juergen_becker1
Guida alla riparazione del malfunzionamento del sedile massaggiante Audi S1
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
juergen_becker1 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata. L'ultimo tagliando è stato effettuato a 27162 km e non ha rilevato alcun problema alla tappezzeria o all'impianto elettrico. Il problema è iniziato improvvisamente dopo un lungo viaggio. Le altre funzioni del sedile funzionano bene, riscaldamento, regolazione della posizione, tutto tranne la funzione di massaggio. Non si sente alcun suono quando si premono i comandi del massaggio. Il codice di errore indica P0715, il che sembra confermare la teoria del guasto all'interruttore. Il costo di riparazione indicato da un'officina è di 280 euro, che sembra elevato rispetto alla vostra esperienza. Mi chiedo se non sia il caso di chiedere un secondo parere, dato che la differenza di prezzo è significativa per quella che potrebbe essere una semplice riparazione del cablaggio dei sedili della mia auto di lusso.
(Tradotto da Inglese)
ninaeule1
Grazie per questi ulteriori dettagli. Il codice P0715 senza suono all'attivazione corrisponde a quello che ho riscontrato io, ma il preventivo per la riparazione è significativamente più alto di quello che ho pagato per lo stesso problema. Dato che tutte le altre funzioni del sedile funzionano normalmente, questo conferma che l'interruttore del sedile massaggiante e il relativo cablaggio sono i probabili colpevoli piuttosto che il meccanismo di massaggio stesso. Nel mio caso, e probabilmente anche nel vostro, il problema elettrico è stato isolato al solo circuito di controllo del massaggio. Anche il fatto che sia iniziato all'improvviso dopo un lungo viaggio è indicativo: l'espansione del calore può talvolta causare la manifestazione improvvisa di questi problemi di connessione. Questo corrisponde allo schema che ho riscontrato con il problema dell'interruttore del sedile della mia S3. Data la differenza di prezzo, vale sicuramente la pena di richiedere un altro preventivo. La mia riparazione da 95 euro è stata ragionevole per il lavoro svolto, principalmente per aver scollegato la tappezzeria dell'auto intorno al pannello dell'interruttore e aver sistemato il collegamento. A meno che non abbiano identificato ulteriori problemi, 280 euro sembrano eccessivi per quella che dovrebbe essere una semplice riparazione di un problema elettrico. Un consiglio veloce che deriva dalla mia esperienza: assicuratevi che l'officina confermi di testare correttamente tutte le funzioni del massaggio dopo la riparazione. Il mio inizialmente aveva problemi intermittenti finché non hanno fissato correttamente tutti i collegamenti.
(Tradotto da Inglese)
juergen_becker1 (Autore)
Apprezzo l'esauriente feedback e la condivisione della vostra esperienza di riparazione. Le somiglianze tra i nostri problemi sono davvero utili, soprattutto sapendo che il problema è stato risolto senza la sostituzione di parti importanti. Il problema elettrico della sua auto di lusso sembra identico al mio. La differenza nei costi di riparazione è sorprendente. Cercherò sicuramente un altro preventivo, dato che 280 euro sembrano un prezzo elevato rispetto ai 95 euro della tua riparazione, soprattutto se si tratta dello stesso cablaggio. Ha senso anche testare correttamente l'impostazione del massaggio dopo la riparazione, è bene sapere di potenziali problemi intermittenti. Penso che chiederò un secondo parere e chiederò specificamente di controllare il collegamento del cablaggio tra il pannello degli interruttori e il modulo di controllo. Il fatto che le altre funzioni del sedile funzionino e l'insorgenza improvvisa dopo un lungo viaggio fa pensare allo stesso problema elettrico che avete riscontrato con il sedile massaggiante. Grazie ancora per le informazioni dettagliate. Questo mi ha aiutato a confermare le mie idee iniziali sul guasto dell'interruttore e mi ha evitato di pagare un prezzo eccessivo per quella che dovrebbe essere una soluzione semplice.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
ninaeule1
Ho affrontato un problema quasi identico sulla mia Audi S3 del 2013. Ho una certa esperienza di lavoro sui sistemi elettrici delle auto di lusso e sulle funzioni di comfort. Il problema del sedile massaggiante si è rivelato un collegamento difettoso tra il pannello degli interruttori e il modulo di controllo del sedile. I sedili automobilistici di questi modelli utilizzano configurazioni di cablaggio simili e il punto di guasto dell'interruttore è relativamente comune. Inizialmente pensavo fosse il motore del massaggio, ma la diagnostica in officina ha dimostrato che si trattava di un problema puramente elettrico. L'ho fatto riparare in un'officina, che ha dovuto smontare parzialmente il sedile per accedere al punto di connessione. Il costo totale della riparazione è stato di 95 euro, principalmente per la manodopera, dato che la riparazione ha comportato il ricollegamento e il fissaggio dei cavi esistenti piuttosto che la sostituzione di parti. Il fatto che la memoria degli errori mostri guasti correlati suggerisce un problema elettrico simile piuttosto che un problema meccanico con il meccanismo di massaggio stesso. Per contribuire a una diagnosi più accurata, potreste: Condividere i codici di errore specifici visualizzati, Indicare se le altre funzioni del sedile funzionano ancora normalmente, Confermare se si sente qualche rumore quando si cerca di attivare la funzione di massaggio, Farci sapere se il problema è iniziato improvvisamente o si è sviluppato gradualmente Con queste informazioni, possiamo determinare meglio se si tratta dello stesso problema di connessione che ho avuto io.
(Tradotto da Inglese)