idasilber1
Guida alla riparazione del malfunzionamento del sensore pioggia e luce VW Nivus
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
idasilber1 (Autore)
Dopo il mio ultimo tagliando a 71000 km, ho notato che si stavano sviluppando gradualmente questi problemi ai sensori. Le bolle che hai menzionato sono effettivamente visibili osservando attentamente l'area del sensore. I sintomi del malfunzionamento del sensore peggiorano decisamente con il tempo piovoso e di notte. L'incoerenza del sensore di luce è particolarmente evidente all'alba e al tramonto, quando i fari automatici o non si attivano o si accendono dal nulla. Questi guasti ai sensori sembrano più attivi durante i cambiamenti meteorologici. La tua soluzione di riparazione sembra promettente ed economica. Gli schemi dei guasti elettrici corrispondono esattamente a ciò che sto vivendo. Prima di prenotare un appuntamento in officina, farò controllare specificamente il pad di gel e il montaggio del sensore come suggerito. Consiglieresti qualche preparazione o test specifico prima di portarla a riparare?
(Tradotto da Inglese)
ralfwolf1
Grazie per i dettagli aggiuntivi sui problemi del tuo sensore Nivus. In base ai sintomi che descrivi, soprattutto la correlazione con i cambiamenti meteorologici, si tratta sicuramente dello stesso guasto elettrico che ho riscontrato con il sensore pioggia-luce. Data la percorrenza e l'insorgenza graduale dopo l'assistenza, vale la pena menzionare all'officina che la calibrazione del sensore potrebbe essere stata disturbata durante i precedenti lavori di manutenzione. Il degrado del pad di gel spesso accelera dopo qualsiasi intervento nell'area del parabrezza. Prima della visita in officina: Scatta foto chiare delle bolle visibili nell'area del sensore, Registra casi specifici in cui la pulizia automatica non funziona sotto la pioggia, Annota gli orari in cui il sensore di luce presenta malfunzionamenti, Verifica se il guasto elettrico appare costantemente nella memoria di errore. Un'officina qualificata dovrebbe essere in grado di completare questa riparazione entro 1-2 ore. La chiave è assicurarsi che puliscano completamente la superficie di montaggio prima di applicare il nuovo pad di gel. La mia riparazione ha retto perfettamente per 18 mesi, con sia la rilevazione della pioggia che il sensore di luce che funzionano normalmente. Per un riferimento sui costi, pezzi e manodopera dovrebbero aggirarsi ancora intorno ai 60-70€, a meno che nella tua zona non sia necessaria una sostituzione completa del sensore.
(Tradotto da Inglese)
idasilber1 (Autore)
Grazie per aver condiviso queste informazioni sulla riparazione. La tempistica che hai menzionato, con i sintomi che si sviluppano dopo l'intervento, è davvero utile. Ho controllato di nuovo l'area del sensore e ho documentato tutto con le foto come suggerito. Le bolle sono chiaramente visibili ora che so cosa cercare. La correlazione con il tempo aiuta a costruire la mia tesi, ho registrato diverse istanze di malfunzionamento del sensore pioggia e di attivazione anomala della luce, soprattutto durante i recenti temporali. Il guasto elettrico appare costantemente nelle diagnosi, proprio come descritto. Prenoto l'appuntamento in officina questa settimana e chiederò specificamente un'ispezione del pad di gel e del montaggio del sensore. Avere una stima approssimativa di 60-70€ per la riparazione aiuta a gestire le aspettative. È bello sapere che la tua riparazione è durata 18 mesi senza problemi. Apprezzo molto la guida dettagliata sulla preparazione e la documentazione. Mi dà fiducia che questo guasto del sensore possa essere risolto senza grosse spese. Aggiornerò una volta completata la riparazione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
ralfwolf1
Ho avuto un problema simile con la mia VW T-Cross 2020. I problemi con il sistema di rilevamento pioggia e il sensore di luce si sono rivelati causati da bolle sotto il pad di gel dove il modulo sensore si appoggia sul parabrezza. Questo è un problema abbastanza comune con questi componenti elettronici dell'auto. Le bolle interferiscono con la calibrazione del sensore e causano un comportamento irregolare sia nel sensore pioggia che nei sistemi di illuminazione automatica. Dopo aver notato questi sintomi, l'ho portata in un'officina dove hanno rimosso il sensore, pulito l'area di montaggio e applicato un nuovo pad di gel. Il costo totale è stato di 62€ per pezzi e manodopera. Avendo un po' di esperienza con i componenti dell'auto, inizialmente ho provato a regolare il sensore da solo, ma mi sono subito reso conto che aveva bisogno di un'attenzione professionale. L'officina ha completato la riparazione in circa un'ora. Per fornire consigli più specifici sulla tua Nivus, potresti condividere: Hai notato una separazione o bolle visibili nell'area del sensore? Quando sono comparsi i primi sintomi? Il problema peggiora in determinate condizioni meteorologiche? Ci sono altri sistemi elettrici che mostrano un comportamento insolito? La riparazione è in genere semplice, ma una corretta diagnosi è importante poiché sintomi simili a volte possono indicare altri problemi elettrici in questi modelli.
(Tradotto da Inglese)