karen_storm69
Guida alla riparazione del sensore dell'aria dell'abitacolo della VW Lupo
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
karen_storm69 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la riparazione del sensore HVAC della Polo. Interessante che l'inconveniente fosse il cablaggio, la mia ricircolazione automatica si è ripresentata ultimamente quindi dovrei controllare quei collegamenti. Mi chiedevo, quanto ti è costata in totale la riparazione? E il sensore della qualità dell'aria è rimasto affidabile dopo la riparazione? Potrei affrontare la stessa riparazione a breve e voglio pianificare il budget di conseguenza. La mia officina indipendente ha richiesto 200€ solo per la diagnosi, che mi è sembrato eccessivo rispetto a quanto altri hanno menzionato per problemi simili al sensore di odore nelle VW.
(Tradotto da Inglese)
annaschwarz9
Come promesso nel mio precedente post, ho portato la macchina da uno specialista che ha confermato che si trattava effettivamente di un difettoso collegamento elettrico al sensore AUC che causava problemi al flusso d'aria. Il costo totale della riparazione è stato di 95€, che includeva la riparazione del collegamento del cavo e il test della funzione di ricircolo automatico. Il sensore della qualità dell'aria funziona perfettamente dalla riparazione avvenuta tre mesi fa. Le letture del sensore dell'aria dell'abitacolo sono ora stabili e il sistema di climatizzazione risponde correttamente. La quota di 200€ per la diagnosi che ti è stata proposta sembra eccessiva, soprattutto perché questi schemi di guasto del sensore sono ben documentati nei modelli VW. Il meccanico ha menzionato che questi problemi ai sensori del climatizzatore sono comuni e facili da diagnosticare con l'attrezzatura giusta. La chiave era avere qualcuno che conoscesse i sistemi HVAC VW e che potesse individuare rapidamente il problema di connessione senza sostituzioni di pezzi inutili. Considera di trovare un'officina specializzata nei sistemi di climatizzazione VW, dovrebbero essere in grado di diagnosticare e riparare il problema per molto meno di 200€.
(Tradotto da Inglese)
karen_storm69 (Autore)
Grazie a tutti per le utili risposte. Volevo solo aggiornare sulla mia situazione. Finalmente ho fatto riparare la macchina la settimana scorsa da un'officina specializzata VW diversa che ho trovato. Il problema era esattamente come suggerito, un collegamento del filo danneggiato al sensore della qualità dell'aria. L'hanno diagnosticato in circa 30 minuti usando il loro scanner specifico per VW. Il costo totale è stato di 120€ comprese parti e manodopera, molto più ragionevole rispetto ai 200€ di costo diagnostico che voleva la mia officina originale. Il ricircolo automatico e il flusso d'aria funzionano perfettamente ora. Le letture del sensore HVAC sono stabili e il sensore di odore rileva correttamente quando passare dall'aria fresca a quella ricircolata. Sono davvero contento di aver chiesto qui prima di pagare per costose diagnosi. Grande differenza lavorare con un'officina che conosce questi comuni problemi dei sensori di climatizzazione VW. Mi hanno mostrato il cablaggio danneggiato e mi hanno spiegato tutto chiaramente. Ho sicuramente imparato a chiedere un secondo parere quando i preventivi sembrano insolitamente alti per riparazioni standard.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
annaschwarz9
Ho avuto problemi simili su una VW Polo 2003 con il sistema del sensore HVAC. Il climatizzatore si fermava e non usciva aria, corrispondendo esattamente ai tuoi sintomi. La causa principale era un cablaggio danneggiato che si collega al sensore AUC vicino all'alloggiamento del filtro abitacolo. Questi sensori della qualità dell'aria sono punti deboli noti nei modelli VW di quell'epoca. Le connessioni si deteriorano nel tempo e causano guasti intermittenti. La diagnosi prevede il test della tensione sul connettore del sensore; una lettura corretta dovrebbe essere compresa tra 0,5 V e 4,5 V quando il sistema è in funzione. Nel mio caso, le letture erano instabili, confermando il problema di connessione. La riparazione ha richiesto la sostituzione della sezione del cablaggio e la ricalibrazione del modulo di climatizzazione. Sebbene non sia un problema meccanico importante, richiede un'attrezzatura diagnostica adeguata per essere risolto completamente. La riparazione stessa è semplice, ma l'accesso ai componenti richiede molto tempo poiché è necessario rimuovere i pannelli inferiori del cruscotto. Suggerirei di far gestire questo da un'officina con strumenti diagnostici specifici per VW, poiché gli scanner generici spesso non rilevano questi guasti relativi all'HVAC. I sintomi indicano fortemente un problema di sensore o cablaggio piuttosto che problemi di flusso d'aria meccanici.
(Tradotto da Inglese)