melissa_peters37
Guida alla riparazione del sistema di alzacristalli elettrici dell'Audi A4
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
melissa_peters37 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Ho avuto un problema simile con il meccanismo dei finestrini della mia Audi A4 2003. Gli alzacristalli elettrici hanno iniziato a fare i capricci e la riparazione ha richiesto un nuovo regolatore e un nuovo modulo di controllo. Può dirci qual è stato il costo totale della riparazione nel suo caso? È utile conoscere i prezzi attuali, dato che questi problemi stanno diventando sempre più comuni nei modelli più vecchi. Inoltre, sono comparsi altri problemi elettrici dopo aver riparato il sistema di controllo dei finestrini?
(Tradotto da Inglese)
tim_williams55
Buone notizie, di recente ho fatto riparare il regolatore del finestrino difettoso dal mio meccanico di fiducia. Il costo totale della riparazione è stato di 200 euro, che ha coperto la sostituzione dell'interruttore del finestrino elettrico difettoso e alcune piccole riparazioni del cablaggio. Il meccanismo dei finestrini ora funziona perfettamente in tutte le posizioni. Da quando è stato riparato il sistema di controllo dei finestrini, tutto funziona regolarmente senza ulteriori problemi elettrici. Il finestrino dell'auto si alza e si abbassa senza i precedenti problemi di incastro o di rumore. Il mio meccanico ha confermato che la sostituzione di questi componenti dei finestrini spesso impedisce lo sviluppo di ulteriori problemi elettrici. A posteriori, l'investimento è valso sicuramente la pena per ottenere una diagnosi e una riparazione adeguate da parte di un tecnico qualificato. Il processo di riparazione è stato semplice una volta identificata la causa esatta. Il nuovo regolatore dei finestrini sembra molto più robusto del pezzo originale. In base alla mia esperienza con questa riparazione, consiglio vivamente di affrontare tempestivamente qualsiasi problema di controllo dei finestrini per evitare danni più estesi al sistema.
(Tradotto da Inglese)
melissa_peters37 (Autore)
Grazie per il contributo di tutti. Volevo condividere il risultato della mia riparazione. Ho portato la mia A4 in officina la scorsa settimana e il problema era esattamente quello che alcuni di voi hanno menzionato, un regolatore di finestrini difettoso combinato con un modulo di controllo danneggiato. La riparazione ha richiesto circa 3 ore. Il meccanico ha dovuto rimuovere il pannello della portiera per accedere al sistema degli alzacristalli elettrici. Hanno riscontrato che anche la guida del finestrino era usurata, quindi l'hanno sostituita mentre erano lì. Il costo totale è stato di 450 euro per parti e manodopera. Ora il comando degli alzacristalli funziona perfettamente, senza più rumori strani o incastri. Il meccanico ha testato più volte tutti i finestrini e ha ricalibrato il sistema. Dopo la riparazione non si sono verificati altri problemi elettrici. Per chiunque si trovi ad affrontare problemi simili, vale sicuramente la pena di rivolgersi a un tecnico qualificato che conosca questi sistemi. Gli alzacristalli elettrici funzionano meglio da anni.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
tim_williams55
Ho avuto lo stesso problema sulla mia Audi A6 2.0L del 2004. Gli alzacristalli elettrici si sono guastati completamente e la diagnostica ha mostrato un codice di errore simile. Il problema si è rivelato più complesso dei semplici interruttori. La riparazione ha richiesto la rimozione del pannello della portiera per accedere al motore del regolatore del finestrino. Il problema principale era un interruttore principale degli alzacristalli elettrici guasto, ma anche la guida del finestrino era danneggiata dalle sollecitazioni prolungate. I collegamenti del motore del finestrino si erano corrosi, causando un funzionamento intermittente prima di un guasto completo. Si tratta di un problema noto per questi modelli. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'intero gruppo regolatore dei finestrini e dell'unità interruttore principale. Pur non essendo il problema meccanico più grave, richiede una competenza specifica perché la rimozione del pannello della porta deve essere eseguita con attenzione per evitare di danneggiare le clip e le finiture interne. Il lavoro ha richiesto circa 4 ore in officina, soprattutto perché è stato necessario testare ogni meccanismo degli alzacristalli dopo la riparazione. Vale la pena di far controllare tutti gli alzacristalli elettrici quando ciò accade, poiché gli altri regolatori spesso si usurano nello stesso periodo. Questa riparazione deve essere eseguita da qualcuno che abbia familiarità con i sistemi elettrici Audi, in quanto è necessaria un'attrezzatura diagnostica adeguata per resettare il modulo di controllo degli alzacristalli dopo la sostituzione dei componenti.
(Tradotto da Inglese)