rolandtiger45
I codici di guasto Audi non si cancellano: problema di blocco della memoria dell'ECU
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
rolandtiger45 (Autore)
Ho fatto l'ultimo tagliando a 77000 km e il problema è iniziato poco dopo. Ora la mia auto ha 78807 km, il che mi fa pensare che il problema possa essere legato a qualcosa che hanno fatto durante la manutenzione. La centralina potrebbe essere stata colpita quando hanno eseguito gli aggiornamenti di routine del sistema informatico. Ho notato che gli stessi codici di errore continuano a tornare nella memoria attiva entro 24 ore dalla loro cancellazione. Sto diventando piuttosto frustrato per questo guasto persistente della centralina. Proverò a controllare i livelli di tensione della batteria come suggerito. Aggiornerò quando ne saprò di più.
(Tradotto da Inglese)
gretafire1
Grazie per l'aggiornamento. Poiché ho avuto a che fare con problemi simili di blocco della memoria sulla mia A4, posso dire che la programmazione della centralina legata alla manutenzione può talvolta innescare codici di errore persistenti. La tempistica del problema suggerisce fortemente un collegamento con la recente manutenzione. Quando la mia officina ha eseguito la diagnostica completa, ha scoperto che gli aggiornamenti software di routine possono occasionalmente creare conflitti nell'elettronica dell'auto se non vengono completati correttamente. Il blocco della memoria di errore potrebbe attivarsi come misura di sicurezza quando la centralina rileva sequenze di programmazione incomplete. Prima di controllare la tensione della batteria, consiglio di 1. Ottenere i documenti di servizio esatti dell'ultima manutenzione 2. Rivolgersi a uno specialista per eseguire una diagnostica avanzata della centralina. Chiedere a uno specialista di eseguire una diagnostica avanzata della centralina per verificare se qualche routine di programmazione è stata lasciata incompleta 3. Verificare se l'officina ha utilizzato un sistema di controllo del produttore. Verificare se l'officina ha utilizzato un software approvato dal produttore per gli aggiornamenti Per riferimento, il problema della mia A4 è stato risolto con: Esecuzione di un ciclo di programmazione completo, esecuzione di un hard reset dei moduli di controllo, cancellazione della memoria dei guasti con apparecchiature professionali Questa soluzione completa è costata circa 180 euro e ha risolto definitivamente i codici ricorrenti. La diagnostica automobilistica non ha rivelato alcun guasto effettivo dei componenti, ma solo un problema di blocco della memoria legato al software. Fateci sapere cosa trovate riguardo ai livelli di tensione e alla storia del servizio. Questo ci aiuterà a determinare se la vostra A5 ha bisogno di una riprogrammazione simile o se c'è una causa di fondo diversa.
(Tradotto da Inglese)
rolandtiger45 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata. I registri di servizio mostrano che è stato eseguito un aggiornamento della centralina durante l'ultima manutenzione. Ho controllato la tensione della batteria con un multimetro e la lettura è normale a 12,6V. I codici di guasto continuano a riapparire nella memoria attiva, qualunque cosa io provi a fare. Ho chiamato il centro di assistenza e mi hanno confermato che la sequenza di programmazione è stata interrotta durante l'ultima visita. Vogliono 200 euro per eseguire una diagnostica completa e riprogrammare il sistema informatico dell'auto. Mi sembra un prezzo equo, considerando la complessità dei codici di errore e dei problemi della centralina. Prenoterò la prossima settimana per far riprogrammare correttamente la centralina. Speriamo che questo risolva il blocco persistente della memoria e cancelli quei codici ostinati una volta per tutte. È logico che gli aggiornamenti incompleti del software possano causare questi problemi di riparazione. Pubblicherò un aggiornamento dopo che avranno riparato l'elettronica dell'auto.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
gretafire1
Avendo una certa esperienza con la diagnostica automobilistica, ho affrontato un problema simile con la mia Audi A4 2.0 TFSI del 2010. L'elettronica dell'auto mostrava codici di errore persistenti che non si cancellavano dalla memoria attiva. Dopo vari tentativi con diversi strumenti diagnostici, la mia officina ha scoperto che la causa principale era un problema di sottotensione nel sistema elettrico del veicolo. Il sistema informatico manteneva i codici di guasto come misura protettiva. La tensione della batteria scendeva al di sotto della soglia richiesta, inducendo la centralina a memorizzare questi codici in modo permanente. L'intervento ha comportato: Diagnosi completa dell'impianto elettrico, verifica e sostituzione del regolatore di tensione, ricalibrazione dell'elettronica dell'auto, cancellazione corretta della memoria dei guasti con un'attrezzatura professionale Il costo totale della riparazione è stato di 240 euro, compresa la diagnostica e i ricambi. Prima di suggerire soluzioni specifiche per la vostra A5, potreste condividere: Età e condizioni della batteria, Eventuali modifiche elettriche recenti, Codici di errore specifici visualizzati, Se si notano problemi elettrici (luci fioche, avviamento lento) Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il vostro problema deriva da un problema di sottotensione simile o se ci possono essere altri fattori che influenzano il processo di riparazione dell'auto.
(Tradotto da Inglese)