reinhard_blade9
I freni spugnosi dell'Audi A2 necessitano di un'ispezione professionale
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
reinhard_blade9 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. In questo momento sto vivendo quasi la stessa situazione con la mia A2. Il pedale del freno spugnoso è davvero preoccupante. Ho sostituito le pastiglie dei freni il mese scorso, ma ho ancora problemi con la sensazione dei freni. Quanto ti è costato il lavaggio completo del liquido dei freni e lo spurgo del sistema? E tutto ha continuato a funzionare correttamente dopo la riparazione? Voglio solo sapere cosa mi aspetta quando la porterò in officina.
(Tradotto da Inglese)
bernd_dunkel1
Volevo solo aggiornare, dopo aver effettuato il lavaggio del liquido dei freni e lo spurgo del sistema, tutto ha funzionato perfettamente con il mio impianto frenante. I freni a disco ora rispondono in modo fluido e la sensazione di spugnosità è completamente sparita. I freni idraulici funzionano esattamente come dovrebbero. Il conto totale della riparazione è stato di 240 euro, che comprendeva anche la risoluzione di un problema di sottotensione scoperto durante la diagnostica. La sostituzione del liquido dei freni ha fatto un'enorme differenza: ora il pedale ha quella sensazione di fermezza e coerenza che ci si aspetta quando si premono i freni. Niente più spugnosità o feedback irregolare. Durante il servizio sono state ispezionate anche le ganasce e i rotori dei freni. Sono passati diversi mesi e l'impianto frenante è rimasto in perfetta efficienza. Avere freni che funzionano correttamente dà davvero tranquillità, soprattutto sapendo che l'impianto idraulico è completamente privo di bolle d'aria e di contaminazione.
(Tradotto da Inglese)
reinhard_blade9 (Autore)
Grazie a tutti per le utili risposte. Sono appena tornato dall'officina e volevo condividere la mia esperienza. Il meccanico ha confermato che si trattava effettivamente di un problema di liquido dei freni che causava la sensazione di spugnosità del pedale. Hanno effettuato un lavaggio completo del sistema e lo spurgo dei freni idraulici. Il costo del servizio è stato di 180 euro, comprensivo di nuovo liquido dei freni e manodopera. Durante l'ispezione è stata riscontrata anche una leggera usura dei rotori dei freni, ma niente di così grave da richiedere la sostituzione. La differenza è notevole: il pedale del freno è ora solido e reattivo. Non ci sono più freni che stridono o quella fastidiosa sensazione di spugnosità quando si preme. Sono davvero contento di aver risolto il problema prima che si trasformasse in un problema più grave con i freni a disco. D'ora in poi continuerò a cambiare regolarmente il liquido dei freni. Il meccanico mi ha consigliato di controllare le condizioni del liquido ogni 2 anni per evitare problemi simili. Grazie ancora per avermi indirizzato nella giusta direzione!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
bernd_dunkel1
Ho avuto un problema simile con la mia Audi A3 2008 a benzina. Il pedale del freno spugnoso si è rivelato più grave delle semplici pastiglie dei freni usurate. Il liquido dei freni aveva assorbito umidità nel tempo, causando bolle d'aria nel sistema idraulico. I sintomi coincidevano esattamente: sensazione inconsistente del pedale e prestazioni di frenata ridotte. Controllando i rotori e le pinze dei freni, il meccanico ha scoperto che il liquido dei freni si era degradato in modo significativo. La soluzione richiedeva un lavaggio completo del liquido dei freni e lo spurgo dei tubi dei freni per rimuovere tutta l'aria dal sistema. Si tratta di un problema critico per la sicurezza che richiede un'attenzione adeguata. Il cigolio dei freni era solo un sintomo di un problema più ampio. Dopo la riparazione, la sensazione del pedale del freno è tornata normale, con una resistenza adeguata e prestazioni costanti. La maggior parte delle sostituzioni delle pastiglie dei freni dovrebbe includere il controllo delle condizioni del liquido dei freni, ma a volte questa fase viene trascurata. Suggeriamo di sottoporre a un'ispezione approfondita sia l'impianto idraulico che i freni a disco, poiché un liquido dei freni degradato può accelerare l'usura di altri componenti dei freni.
(Tradotto da Inglese)