100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

lisastorm16

I freni spugnosi della RS7 segnalano un potenziale problema al fluido o alla linea

Ultimamente il pedale del freno della mia RS7 sembra spugnoso e morbido. La spia dei freni non si è ancora accesa, ma il pedale richiede una pressione maggiore del solito per rallentare. Guido una RS7 del 2023 con 124140 km all'attivo. L'ultima volta che sono andato dal meccanico ho fatto dei lavori discutibili e vorrei evitare di tornarci. Potrebbe trattarsi di un problema legato all'esaurimento del liquido dei freni o devo controllare i tubi dei freni? Qualcuno ha avuto a che fare con problemi simili ai freni idraulici su questi modelli?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

majahuber6

Ho avuto questo stesso problema sulla mia RS6 Avant del 2020. Il pedale del freno spugnoso e l'aumento della pressione necessaria per frenare indicano in genere la presenza di aria nei tubi dei freni o un basso livello del liquido dei freni. Dopo l'ispezione, il cilindro maestro perdeva liquido dei freni, causando l'ingresso di aria nel sistema. I tubi dei freni erano intatti, ma l'intero sistema frenante necessitava di un'accurata sostituzione del liquido dei freni e di uno spurgo per rimuovere l'aria intrappolata. Si tratta di un grave problema di sicurezza che richiede un'attenzione immediata. I modelli RS utilizzano un sistema frenante complesso e qualsiasi compromissione della pressione idraulica può causare un guasto ai freni. Il mio consiglio è di controllare innanzitutto il serbatoio del liquido dei freni: se è basso o sembra sporco, questo è il primo segnale di allarme. Il fatto che la spia dei freni non si sia ancora accesa non significa che si debba aspettare. Quando mi è capitato, la spia si è accesa solo dopo che il livello del liquido si è abbassato notevolmente. Questi sintomi corrispondono ai classici segni di un problema alla pompa o di aria nei tubi dei freni. Fate controllare immediatamente, perché questi problemi all'impianto frenante non si risolvono da soli e in genere peggiorano con il tempo.

(Tradotto da Inglese)

lisastorm16 (Autore)

Grazie per aver dato seguito al mio post originale sui problemi ai freni della RS7. Il meccanico ha riscontrato esattamente ciò che hai suggerito: una pompa freno difettosa che faceva entrare aria nell'impianto frenante. Hanno dovuto sostituirla e fare un lavaggio completo del liquido dei freni. Mi chiedevo solo quanto ti è costata la riparazione. Il mio conto totale è stato di circa 850 euro, compresa la manodopera e i ricambi. Sei anche curioso di sapere se hai avuto altri problemi di controllo dei freni da quando l'hai riparata? Il pedale del freno ora è solido, ma voglio essere sicuro di rimanere al di sopra di qualsiasi problema potenziale con questi freni ad alte prestazioni.

(Tradotto da Inglese)

majahuber6

Il costo della riparazione della mia RS6 è stato notevolmente inferiore, pari a 480 euro, e comprendeva la riparazione dei freni usurati e il problema del livello del liquido dei freni. Dopo la riparazione, l'impianto frenante idraulico ha funzionato perfettamente negli ultimi 8 mesi. La fermezza del pedale del freno è ritornata immediatamente dopo aver spurgato il sistema e sostituito il fluido. Assicuratevi di tenere sotto controllo il livello del liquido dei freni nel serbatoio, che ora dovrebbe essere costante. Se si nota un calo del livello del fluido, questo potrebbe indicare una nuova perdita nel sistema. Dopo la riparazione, ogni mese eseguo un rapido controllo visivo del serbatoio del liquido dei freni. Non sono emersi problemi con i tubi dei freni o con l'impianto idraulico. Il pedale rimane fermo e reattivo, esattamente come dovrebbe essere in questi modelli ad alte prestazioni. Il costo più elevato potrebbe essere dovuto alle tariffe di manodopera regionali o a parti aggiuntive da sostituire. L'importante è che il vostro impianto frenante sia stato sottoposto a una manutenzione adeguata e sia sicuro.

(Tradotto da Inglese)

lisastorm16 (Autore)

Finalmente ho risolto il problema dei freni della mia RS7 e volevo chiudere questo thread. Dopo la sostituzione della pompa e il lavaggio del liquido dei freni, l'auto si guida di nuovo come nuova. Il mio meccanico ha scoperto che la vecchia pompa aveva una piccola perdita che faceva entrare aria nel sistema. La riparazione mi è costata 850 euro, un prezzo che mi è sembrato elevato finché non l'ho confrontato con altri. Il pedale del freno è tornato alla sua normale sensazione di fermezza e la risposta alla frenata è esattamente come dovrebbe essere su queste auto ad alte prestazioni. D'ora in poi farò ispezioni regolari dei freni e terrò sotto controllo il livello del liquido dei freni. Ho imparato la lezione di non aspettare quando i problemi ai freni si manifestano per la prima volta. Grazie ancora per avermi aiutato a diagnosticare il problema, mi ha evitato di tornare in un'officina discutibile che avrebbe potuto peggiorare le cose. La cosa migliore è che ho di nuovo fiducia nei freni. Questi modelli ad alte prestazioni necessitano di una manutenzione adeguata e non vale la pena di lesinare sulle riparazioni dell'impianto frenante.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: