patricksturm8
I getti del lavavetri congelati dell'Audi A8 devono essere riparati in inverno
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
L'Audi A8 del 2022 ha riscontrato problemi con il sistema lavavetri durante l'inverno, con ugelli intasati e un codice di errore che indicava un possibile malfunzionamento del riscaldatore del liquido lavavetri. Si sospettava che il problema fosse dovuto a componenti del riscaldatore del liquido lavavetri difettosi. Le soluzioni suggerite includevano il controllo della scatola dei fusibili, del livello del liquido lavavetri e dei collegamenti elettrici, in particolare attorno all'elemento riscaldante del liquido lavavetri, poiché la corrosione in queste aree è un problema noto. L'approccio consigliato prevedeva un'ispezione e una riparazione professionale, concentrandosi sulla pulizia e sulla risaldatura dei collegamenti corrosi per garantire il corretto funzionamento e prevenire guasti futuri.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
patricksturm8 (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il problema del riscaldatore della lavatrice. Il mio problema era molto simile. I tergicristalli non ricevevano quasi più liquido e l'elemento riscaldante era completamente morto. Dopo aver controllato la scatola dei fusibili e non aver trovato nulla di evidente, il meccanico ha trovato un cablaggio corroso proprio come nel tuo caso. Le dispiacerebbe dirmi qual è stato il costo della riparazione nel suo caso? Inoltre, sei curioso di sapere se hai avuto altri problemi con il sistema di lavaggio da quando l'hai riparato? Sto controllando le spese per decidere se vale la pena ripararlo o se devo considerare altre opzioni.
(community_translated_from_language)
wolfgangsilver10
Sono felice di poter affermare che, dopo aver fatto riparare il riscaldatore della lavatrice, il sistema funziona perfettamente da oltre un anno. Il costo della riparazione è stato di 95 euro, che ha coperto la riparazione dei collegamenti difettosi dei cavi all'elemento riscaldante. Molto più ragionevole di quanto temessi inizialmente. Dopo la riparazione, il sistema di lavaggio ha funzionato perfettamente, senza problemi anche a temperature rigide. Il motore del lavacristallo funziona senza problemi e il getto è uniforme. Valeva sicuramente la pena di affrontare il malfunzionamento del riscaldatore in modo corretto piuttosto che tentare soluzioni temporanee. Il segreto è stato far risalire il problema dal meccanico ai collegamenti corrosi, che possono essere difficili da individuare senza smontare alcuni componenti per accedere al cablaggio. Il solo controllo della scatola dei fusibili non avrebbe rivelato il vero problema. Se i vostri sintomi corrispondono a quelli che ho riscontrato io, la riparazione dovrebbe fornire una soluzione duratura. Assicuratevi di rabboccare il liquido lavavetri con un liquido invernale per evitare problemi futuri. Il componente del riscaldatore funziona al meglio se sottoposto a una manutenzione adeguata.
(community_translated_from_language)
patricksturm8 (community.author)
Grazie per i consigli. La settimana scorsa ho finalmente effettuato la riparazione. Il meccanico ha riscontrato un'estesa corrosione intorno ai collegamenti dell'elemento riscaldante, proprio come suggerito. Il processo diagnostico è iniziato con il controllo della scatola dei fusibili e degli ugelli intasati prima di identificare il vero colpevole. La riparazione è durata circa 2 ore ed è costata 120 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Hanno dovuto smontare parzialmente la parte anteriore per poter accedere e pulire correttamente tutte le aree corrose. Il sistema di lavaggio ora funziona perfettamente, con un forte spruzzo e un riscaldamento adeguato quando fa freddo. Sono decisamente contento di aver risolto il problema in modo corretto invece di tentare soluzioni rapide. Il malfunzionamento del riscaldatore è stato completamente risolto e il codice di errore è scomparso. L'ho già testato durante una mattinata fredda e tutto funziona come dovrebbe. In futuro sarò più diligente nella manutenzione per evitare problemi simili.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
A8
wolfgangsilver10
Ho avuto lo stesso problema con la mia Audi A6 del 2019. Il malfunzionamento del riscaldatore del lavacristallo causava sintomi simili, spruzzi scarsi e avvisi di sistema. Dopo aver controllato la scatola dei fusibili, il problema si è rivelato essere costituito da connettori elettrici corrosi in corrispondenza dell'elemento di riscaldamento del liquido di lavaggio. La riparazione ha richiesto la rimozione del serbatoio del liquido di lavaggio per accedere ai collegamenti dell'unità di riscaldamento. Il cablaggio del riscaldatore del parabrezza presentava una notevole corrosione nei punti di connessione, probabilmente dovuta all'esposizione al sale stradale invernale. Diversi pin dei connettori dovevano essere puliti e risigillati. Si tratta di un problema noto che riguarda diversi modelli Audi. Pur non essendo un problema meccanico grave, richiede una diagnosi corretta, poiché sintomi simili possono derivare da ugelli bloccati o da una pompa lavavetri guasta. Se non si interviene, i collegamenti corrosi possono portare a un guasto completo del riscaldatore. I controlli principali devono essere: 1. Scatola dei fusibili, verificare le condizioni del fusibile del riscaldatore. Livello e qualità del liquido di lavaggio 3. Collegamenti elettrici al serbatoio 4. Si consiglia di far controllare i collegamenti elettrici da un professionista, poiché l'accesso ai componenti richiede la rimozione parziale della carrozzeria anteriore.
(community_translated_from_language)