leo_beck68
I guasti all'interruttore dei fari dell'Audi Q3 affliggono i proprietari
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La conversazione verte su un'Audi Q3 Hybrid del 2021 che presenta problemi all'interruttore dei fari, con luci che si accendono inaspettatamente e messaggi di errore sul cruscotto. Il problema potrebbe derivare da un interruttore dei fari difettoso o da cattive connessioni elettriche, soprattutto dopo una recente manutenzione del veicolo. Le soluzioni suggerite includono il controllo e l'eventuale sostituzione del connettore elettrico o dell'interruttore dimmer, piuttosto che dell'intero gruppo interruttore, per risolvere il problema. Si consiglia una seconda opinione per garantire una diagnosi accurata e una riparazione conveniente.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
leo_beck68 (community.author)
Il mese scorso ho fatto revisionare il mio veicolo a 37496 KM. Il problema dell'interruttore dei fari è iniziato poco dopo. Ho provato a scollegare la batteria per 30 minuti per resettare l'impianto elettrico, ma l'insolita attivazione delle luci continua. Anche l'interruttore dimmer sembra rigido quando si regolano i livelli di luminosità. I problemi di illuminazione dell'auto sembrano peggiorare durante le partenze a freddo e ho notato che l'avviso sul cruscotto compare solo dopo che le luci si accendono da sole. L'officina mi ha chiesto 220 euro per la diagnostica e l'eventuale sostituzione del gruppo interruttore. Mi chiedo se non sia il caso di chiedere un secondo parere prima di procedere a una riparazione così costosa.
(community_translated_from_language)
richardsilver1
In base alla tempistica con cui i problemi sono iniziati dopo la manutenzione, sembra proprio che un tecnico possa aver disturbato il gruppo interruttore dei fari durante la manutenzione. Ho avuto sintomi quasi identici con la mia Audi Q4 dopo la manutenzione di routine, con un funzionamento rigido dell'interruttore dimmer e problemi di attivazione insoliti. La correlazione con l'avviamento a freddo è particolarmente significativa. Nel mio caso, la cattiva connessione nel cablaggio dell'interruttore si contraeva a temperature più basse, creando problemi di contatto intermittente. Anche la rigidità dell'interruttore del dimmer corrisponde alla mia esperienza prima della riparazione. Il preventivo di 220 euro sembra elevato rispetto alla mia riparazione di 95 euro. Mentre per il mio problema si trattava solo di una sostituzione del connettore, è possibile che il preventivo preveda la sostituzione dell'intero gruppo interruttore, che potrebbe non essere necessaria. La chiave è una diagnosi corretta per capire se il problema è dovuto al cablaggio o ai componenti dell'interruttore automobilistico. Date queste analogie, consiglierei di Richiedere un secondo parere diagnostico incentrato specificamente sul controllo dei collegamenti dei fili, Chiedere di controllare se durante la recente manutenzione sono stati lasciati allentati dei fermi del cablaggio, Richiedere il test della sola parte dell'interruttore dimmer prima di sostituire l'intero gruppo Le luci posteriori che mostrano un'attivazione insolita sono un chiaro indicatore di un problema di collegamento elettrico piuttosto che di un guasto completo dell'interruttore, simile a quello che ha rivelato la mia riparazione.
(community_translated_from_language)
leo_beck68 (community.author)
Grazie per gli utili suggerimenti per la risoluzione dei problemi. La correlazione con l'avviamento a freddo sembra significativa e credo che tu abbia ragione sul fatto che il servizio di assistenza possa causare questi problemi di illuminazione dell'auto. L'interruttore dimmer rigido corrisponde sicuramente a ciò che hai riscontrato. Ho chiamato un'altra officina e ho ricevuto un preventivo di 140 euro per il lavoro di diagnostica e la riparazione dei problemi elettrici di base. Mi hanno detto che avrebbero controllato i collegamenti elettrici prima di raccomandare la sostituzione completa del gruppo interruttore. Mi sembra più ragionevole rispetto al preventivo di 220 euro. Potranno esaminarlo la prossima settimana e stimano circa 2-3 ore per i test e le riparazioni. Mi assicurerò che controllino specificamente i collegamenti del cablaggio vicino alle luci del cruscotto e che verifichino separatamente il funzionamento dell'interruttore dimmer. Se il costo della riparazione dovesse essere simile a quello che hai pagato tu, sarebbe molto meglio che sostituire l'intero sistema di interruttori dei fari. Vi aggiornerò una volta completata la diagnosi e la riparazione. Grazie per aver condiviso la tua esperienza simile, che ti ha aiutato a evitare la sostituzione di parti potenzialmente inutili.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
Q3
richardsilver1
Come persona con una discreta esperienza di lavoro sugli ibridi, l'anno scorso ho affrontato un problema molto simile sulla mia Audi Q4 Hybrid del 2019. I problemi di commutazione automobilistica che descrivi corrispondono a ciò che ho riscontrato, attivazione insolita delle luci e avvisi sul cruscotto. Dopo aver controllato la scatola dei fusibili come hai fatto tu, ho portato la macchina in un'officina dove hanno diagnosticato un collegamento difettoso del cavo al gruppo interruttore principale delle luci. Il cablaggio aveva sviluppato un punto di contatto difettoso, causando problemi elettrici intermittenti sia con i fari che con le luci del cruscotto. La riparazione ha comportato la sostituzione del connettore del cablaggio e la verifica del funzionamento dell'interruttore dimmer. Il costo totale è stato di 95 euro e il lavoro ha richiesto circa 2 ore. Dopo la riparazione, il sistema di illuminazione ha funzionato perfettamente. Per aiutarci a risolvere il vostro caso specifico, potreste dirci se il problema si verifica più frequentemente quando si utilizza l'impianto di illuminazione: Il problema si verifica più frequentemente quando si utilizza l'interruttore dimmer? Ci sono messaggi di avvertimento specifici sul cruscotto? Il problema si verifica più spesso in caso di pioggia? Ha notato altri problemi elettrici? Questo potrebbe aiutare a determinare se si tratta dello stesso problema al connettore o potenzialmente di qualcos'altro nel modulo di controllo dell'illuminazione.
(community_translated_from_language)