100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

antonia_swift1

I guasti elettrici dell'Audi A1 causano molteplici malfunzionamenti del sistema

Recentemente la mia Audi A1 del 2018 (benzina, 180003 KM) si è comportata con anomalie di sistema, che riguardano soprattutto il sistema di infotainment. I segnali di avvertimento continuano a comparire e scomparire e talvolta le unità di controllo non rispondono. La spia del motore di controllo si accende di tanto in tanto. L'ho fatta controllare in un'officina ma non sono rimasto soddisfatto della diagnosi. Qualcuno ha riscontrato problemi simili con la propria A1? Il meccanico ha accennato alla memoria degli errori ma non sembrava sicuro. Dovrei far fare una scansione OBD-II da qualche altra parte o questo potrebbe indicare un problema specifico? Sono preoccupato per i potenziali costi di riparazione.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

amelie_fischer2

Come proprietario di una A3 2015 a benzina, ho avuto a che fare con sintomi quasi identici. Gli insoliti segnali di avvertimento e i guasti al sistema si sono rivelati un collegamento difettoso del modulo di controllo al sistema BUS. Il problema principale era la corrosione dei terminali dei cavi di collegamento all'unità di controllo principale, che causava guasti di comunicazione intermittenti tra i sistemi del veicolo. L'indicatore di malfunzionamento e lo sfarfallio della spia del motore di controllo sono segnali tipici di questo problema. Quando il sistema BUS perde la connessione, più unità di controllo non riescono a comunicare correttamente, causando gli insoliti malfunzionamenti del sistema che si stanno verificando. I problemi di infotainment sono di solito il primo sintomo evidente perché dipendono in larga misura da una comunicazione BUS stabile. Una scansione OBD-II aiuterebbe sicuramente a confermarlo, la mia mostrava diversi errori di comunicazione tra i vari moduli. La riparazione ha comportato la pulizia dei collegamenti corrosi e la sostituzione dei cavi danneggiati. Sebbene non sia la riparazione più costosa, è fondamentale affrontarla tempestivamente in quanto può potenzialmente compromettere i sistemi critici del veicolo. Si consiglia di richiedere un secondo parere a un'officina specializzata in sistemi elettrici Audi. Dovrebbe concentrarsi sulla verifica dei collegamenti del modulo di controllo e dell'integrità del sistema BUS. Si tratta di un problema serio che richiede una diagnosi e una riparazione adeguate, ma in genere è risolvibile senza la sostituzione di componenti importanti.

(Tradotto da Inglese)

antonia_swift1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con l'A3. Ho avuto quasi gli stessi problemi con la mia A1 nel 2021. Una volta eseguita correttamente la diagnostica del motore, hanno trovato la stessa causa principale nel collegamento del sistema BUS. Le letture dello strumento di scansione erano molto diverse fino a quando non hanno identificato i terminali corrosi. Le dispiace dirmi qual è stato il costo totale della riparazione nel suo caso? Ha riscontrato problemi simili dopo la riparazione? La mia riparazione ha retto bene finora, ma sono curioso di sapere se altri hanno avuto problemi ricorrenti con i collegamenti del modulo di controllo.

(Tradotto da Inglese)

amelie_fischer2

La mia A3 è stata riparata la scorsa settimana. Il messaggio di richiesta di assistenza e tutte le spie insolite sono scomparse completamente dopo la riparazione del cavo di collegamento difettoso al modulo di controllo. Il costo totale della riparazione è stato di 155 euro, che ha coperto principalmente il lavoro elettrico e la pulizia dei terminali. Dopo la riparazione non si sono più verificati problemi e il sistema BUS funziona perfettamente. La scansione OBD-II mostra che tutto funziona normalmente e tutte le unità di controllo comunicano correttamente. Non ci sono più sfarfallii della spia del motore o malfunzionamenti del sistema. Sono abbastanza sollevato che si sia trattato solo di un problema di connessione e non di qualcosa di più grave con il modulo di controllo principale. Ora terrò d'occhio le spie, ma la riparazione sembra davvero solida. Le letture diagnostiche sono rimaste stabili dopo la riparazione, il che suggerisce che il problema della corrosione è stato risolto completamente. L'officina ha spiegato di aver applicato un rivestimento protettivo per prevenire la corrosione futura, che dovrebbe aiutare a evitare problemi simili in futuro.

(Tradotto da Inglese)

antonia_swift1 (Autore)

Grazie per i consigli. Ieri ho portato la mia A1 in un'altra officina specializzata dopo aver letto le vostre risposte. La scansione OBD-II ha mostrato diversi errori di comunicazione, proprio come avete detto voi. Il tecnico ha trovato terminali corrosi sui collegamenti del modulo di controllo, esattamente come quelli da voi descritti. Il servizio di riparazione ha richiesto circa 3 ore di lavoro. Hanno pulito tutti i collegamenti, sostituito alcuni cavi danneggiati e applicato un rivestimento protettivo. Il costo totale è stato di 290 euro, compresa la diagnostica del motore. Le spie si sono completamente spente e il sistema di infotainment funziona perfettamente. Il meccanico mi ha mostrato le letture dello strumento di scansione prima e dopo: una differenza enorme. Non ci sono più guasti insoliti al sistema o problemi alla spia del motore. Mi sento molto meglio sapendo che non si trattava di un guasto a un componente importante. Sono davvero contento di aver avuto un secondo parere invece di seguire la diagnosi incerta della prima officina.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: