100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

emmaeagle3

I misteriosi guasti elettrici della RS3 devono essere risolti con urgenza

La mia RS3 2012 si comporta in modo strano ultimamente, le luci sono fioche, i sistemi si bloccano all'improvviso e il motore fatica ad avviarsi al mattino. Sono quasi certo che si tratti di un problema di bassa tensione, dato che la batteria sembra debole quando si avvia. Il sistema di ricarica è stato controllato di recente da un meccanico, ma non ha trovato nulla di sbagliato. L'auto ha 126832 km e funziona a gas. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi elettrici simili? Sto cercando consigli prima di tornare da un'altra officina, dato che la mia ultima esperienza con un meccanico non è stata delle migliori. Mi chiedo se valga la pena controllare l'alternatore o se ci siano altri problemi comuni che dovrei esaminare prima.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

samueldrache1

Lo scorso inverno ho avuto sintomi simili con la mia S3 del 2015. All'inizio si trattava di luci soffuse e avviamento lento, poi si sono verificati insoliti malfunzionamenti elettrici nel sistema di infotainment. Il problema della bassa tensione si è rivelato più complesso di una semplice batteria difettosa. Dopo una diagnosi corretta, il problema è stato ricondotto a un regolatore di tensione guasto nell'alternatore e ai terminali corrosi della batteria. Il regolatore di tensione non forniva una carica costante alla batteria, mentre il cattivo collegamento dei terminali peggiorava i problemi di salute della batteria. Il problema dell'alternatore era grave perché avrebbe potuto lasciarmi a piedi ovunque. Quando i test hanno mostrato che l'uscita dell'alternatore oscillava tra 12,2 e 14,8 V (dovrebbe essere stabile intorno a 14,4 V), hanno confermato il guasto del regolatore di tensione. Le principali fasi diagnostiche che hanno rivelato il problema: test di carico completo della batteria, test di caduta di tensione sui terminali, test dell'uscita dell'alternatore a diversi regimi di rotazione, test di tutti i collegamenti principali a terra La riparazione ha richiesto: Nuovo gruppo alternatore, pulizia e sostituzione dei terminali della batteria, nuova batteria (quella vecchia era danneggiata da una carica irregolare) Vale la pena di far eseguire questi test specifici piuttosto che un semplice controllo di base del sistema di carica, poiché i test di base possono non rilevare i problemi del regolatore di tensione.

(Tradotto da Inglese)

emmaeagle3 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua storia. Sto affrontando una situazione quasi identica con la mia RS3. Alla fine si è trattato di una cascata di problemi elettrici a partire dall'alternatore. Mi interessa sapere a quanto ammonta il conto della riparazione e se hai avuto altri problemi di tensione dopo la riparazione. Il mio meccanico sta citando prezzi elevati e sto cercando di valutare se sono ragionevoli. Ho avuto a che fare con simili fluttuazioni di tensione della batteria e i sintomi di caduta di tensione che hai menzionato sembrano esattamente quelli che sto sperimentando. L'andamento irregolare della carica è decisamente preoccupante. Ho tenuto sotto controllo la salute della batteria con un multimetro da quando sono comparsi i primi segni.

(Tradotto da Inglese)

samueldrache1

Grazie per la domanda sul follow-up. Dopo aver sostituito l'alternatore, pulito i terminali e installato una nuova batteria, i miei problemi di alimentazione sono stati completamente risolti. Il regolatore di tensione ora mantiene un'uscita costante e i collegamenti dei terminali della batteria sono solidi. La riparazione totale è stata di 290 euro per la diagnosi e la riparazione del sistema di batterie fortemente scariche. La riparazione ha incluso un controllo accurato di tutti i componenti elettrici e la sostituzione delle parti necessarie. Gli avvisi di rilevamento della sottotensione che continuavano a comparire sono completamente cessati. La tensione della batteria ora si mantiene costantemente al livello desiderato, senza più fluttuazioni o schemi di carica irregolari. Ho monitorato regolarmente la salute della batteria e tutto è rimasto stabile per mesi. L'investimento è valso la pena per prevenire potenziali danni all'impianto elettrico ed evitare di rimanere a piedi. Quando si ha a che fare con problemi elettrici complessi come questo, una diagnosi e una riparazione corrette da parte di un tecnico qualificato di solito fanno risparmiare denaro nel lungo periodo rispetto alla sostituzione di parti una alla volta nella speranza di risolvere il problema.

(Tradotto da Inglese)

emmaeagle3 (Autore)

Ieri ho portato l'auto da un nuovo meccanico dopo aver letto la tua esperienza. Hanno eseguito una diagnosi elettrica completa e hanno riscontrato problemi quasi identici, un regolatore di tensione guasto e terminali corrosi che interessano il sistema di ricarica. Il voltaggio della batteria era molto variabile, proprio come hai descritto tu. Mi hanno proposto 320 euro per la riparazione completa, compresi i pezzi di ricambio e la manodopera, il che mi sembra corretto sulla base dei costi di riparazione da voi sostenuti. Ho optato per l'assistenza completa, il nuovo alternatore, la sostituzione dei terminali e una nuova batteria, dato che quella vecchia era andata a male a causa della carica irregolare. L'officina ha fatto un ottimo lavoro. Ora tutti i sistemi elettrici funzionano perfettamente. Non ci sono più luci soffuse o partenze difficili. I valori di tensione costanti del mio multimetro confermano che il sistema di ricarica funziona come dovrebbe. È un sollievo aver risolto il problema prima di rimanere bloccati da qualche parte. Grazie ancora per aver condiviso i sintomi e i test specifici. Mi ha aiutato molto a comunicare chiaramente i problemi al nuovo meccanico e a ottenere subito una diagnosi accurata.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: