vincent_neumann2
I molteplici guasti del sistema della VW Taigo indicano un problema al radar
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La conversazione verte su una VW Taigo 2023 che presenta molteplici guasti al sistema, sospettati essere causati da un malfunzionamento del sensore radar. Il problema principale riguarda il mancato funzionamento dei sistemi di assistenza alla guida e di prevenzione delle collisioni, con la dashboard che visualizza numerosi messaggi di errore. Le possibili cause includono la penetrazione di umidità o detriti che bloccano il sensore radar, causando letture errate e spegnimenti del sistema. Le soluzioni suggerite includono una pulizia accurata, una calibrazione professionale del radar e una manutenzione regolare per prevenire problemi futuri. Si sottolinea l'importanza di una corretta diagnostica presso un'officina qualificata per risolvere accuratamente il problema ed evitare riparazioni inutili.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
6 commento(i)
vincent_neumann2 (community.author)
Grazie per aver condiviso questa esperienza. Ho avuto problemi quasi identici con la mia Taigo 2023 lo scorso inverno. Il problema elettronico è iniziato con degli inusuali spegnimenti dei sistemi di sicurezza, poi è peggiorato fino a un completo guasto dei sensori in diverse funzioni di assistenza alla guida. Il mio concessionario VW locale ha scoperto che dell'umidità si era infiltrata nell'alloggiamento del sensore radar, causando letture errate. Sarei curioso di sapere se ricorda i costi di riparazione? La mia riparazione, inclusa la ricalibrazione, è costata 380 €, mi chiedo se sia stato un prezzo ragionevole. Inoltre, ha riscontrato altri problemi dopo la riparazione? La mia funziona perfettamente da 6 mesi, ma pulisco regolarmente la zona intorno allo stemma anteriore per prevenire futuri problemi.
(community_translated_from_language)
KSchmidt123
Sono contento di sentire che la tua Taigo ora funziona bene. Dopo aver avuto problemi simili con i sensori sulla mia T-Cross, posso confermare che una pulizia preventiva aiuta davvero. Nel mio caso, la visita all'officina il mese scorso ha rivelato una soluzione molto più semplice della tua, solo sporcizia e detriti stradali che bloccavano il sensore radar. Il costo totale è stato di soli 45 € per la pulizia e il controllo della funzionalità del sensore. Nessun danno da umidità nella mia situazione, il che spiega il costo di riparazione inferiore rispetto alla tua fattura di 380 €. Da quando ho effettuato la pulizia e la ricalibrazione di base, tutti i sistemi di assistenza alla guida hanno funzionato perfettamente. Il cruise control adattivo e le funzioni di avviso di collisione sono tornati alla normalità. Una pulizia regolare nell'area intorno allo stemma anteriore, proprio come hai menzionato, sembra essere la chiave per prevenire il ripetersi di questi problemi dei sensori automobilistici. Vale la pena notare che i sintomi di guasto del sensore possono sembrare gravi anche quando la soluzione è semplice. Per chiunque stia riscontrando problemi simili, ottenere prima una diagnosi corretta può far risparmiare denaro, poiché non tutte le spie indicano la necessità di riparazioni costose.
(community_translated_from_language)
vincent_neumann2 (community.author)
Grazie per il consiglio. Volevo solo condividere la mia esperienza di riparazione effettiva con il concessionario la settimana scorsa. Ho chiamato diversi centri e ne ho scelto uno con una buona attrezzatura per la calibrazione del radar. Il controllo diagnostico ha confermato ciò che altri hanno menzionato, un danno da umidità all'unità sensore principale. Il tecnico mi ha mostrato la corrosione all'interno dell'alloggiamento che stava innescando tutti quei segnali di avvertimento dei sistemi di sicurezza. Invece di limitarsi alla pulizia, hanno dovuto sostituire completamente il gruppo sensore. Il conto totale è arrivato a 380€, comprese parti, manodopera e ricalibrazione completa di tutti i sistemi interessati. Più di quanto sperassi, ma almeno ora tutto funziona perfettamente. Tutte le funzioni di assistenza alla guida sono tornate online e le spie di errore sono scomparse. Ho preso nota di pulire accuratamente l'area del sensore anteriore mensilmente, soprattutto durante il tempo umido. Non ha senso rischiare un altro problema elettronico quando una semplice manutenzione può prevenirlo. Buona esperienza di apprendimento nel complesso, anche se costosa. Consiglierei sicuramente di far eseguire una diagnosi corretta presso un'officina qualificata. I multipli guasti del sistema mi avevano preoccupato per riparazioni importanti, ma prendendo di mira il malfunzionamento del sensore effettivo, è stato risolto tutto.
(community_translated_from_language)
Lolo69
Buongiorno, ieri ho provato in concessionaria una Taigo automatica del 2023 1.0 TSI 110 DSG7 R-Line. C'era un rumore quasi costante insopportabile sia durante la marcia che da fermo, anche senza essere vicino ad ostacoli o sufficientemente dietro un veicolo. Ne ho parlato al venditore che mi ha detto che probabilmente è un sensore sporco. Potete darmi dei consigli? Sono interessato a questo veicolo, ma voglio informarmi prima di acquistarlo. Grazie per i vostri consigli. Buona giornata.
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
Buongiorno, ieri ho provato in concessionaria una Taigo automatica del 2023 1.0 TSI 110 DSG7 R-Line. C'era un rumore quasi costante insopportabile sia durante la marcia che da fermo, anche senza essere vicino ad ostacoli o sufficientemente dietro un veicolo. Ne ho parlato al venditore che mi ha detto che probabilmente è un sensore sporco. Potete darmi dei consigli? Sono interessato a questo veicolo, ma voglio informarmi prima di acquistarlo. Grazie per i vostri consigli. Buona giornata.
Controlla se il rumore proviene dai sensori di parcheggio o da un altro sistema. A volte, detriti o sporcizia possono causare malfunzionamenti dei sensori, portando ad avvisi costanti. Se possibile, chiedi alla concessionaria di pulire i sensori ed effettuare un nuovo test drive del veicolo per vedere se il rumore persiste. Se il problema persiste, richiedi un controllo diagnostico approfondito per assicurarti che non ci siano problemi sottostanti. Fammi sapere come va o se hai altre domande!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
VW
community_crosslink_rmh_model
TAIGO
KSchmidt123
Ho avuto lo stesso problema sulla mia VW T-Cross TSI 2020. Si sono verificati contemporaneamente molteplici guasti al sistema, che hanno interessato il cruise control adattivo e i sistemi di assistenza alla guida per evitare collisioni. Il principale responsabile era un sensore radar anteriore bloccato dietro il logo VW. La scansione diagnostica ha rivelato codici di errore relativi all'interruzione del segnale radar. Dopo un'ispezione, si è scoperto che detriti stradali e residui di sale si erano accumulati sulla superficie del sensore, compromettendone la capacità di rilevare correttamente gli oggetti. Ciò ha innescato una cascata di arresti del sistema come misura di sicurezza. La soluzione ha richiesto una pulizia accurata del sensore e una calibrazione professionale del radar. Non si tratta di un problema meccanico grave, ma il processo di calibrazione è preciso e richiede attrezzature specializzate. È fondamentale farlo eseguire in un'officina dotata degli strumenti di calibrazione adeguati, poiché un allineamento errato del sensore può compromettere le funzioni di assistenza alla guida. È importante notare che una manutenzione regolare del sensore previene problemi simili. I sensori automobilistici necessitano di linee di visibilità chiare per funzionare correttamente. Anche un'ostruzione parziale può innescare molteplici guasti del sistema, facendo apparire il problema più grave di quanto non sia in realtà. Dopo la calibrazione, tutti i sistemi sono tornati a funzionare normalmente. Vale la pena controllare prima l'area del sensore prima di supporre problemi più gravi, poiché i fattori ambientali spesso causano questi sintomi.
(community_translated_from_language)