100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

dieter_davis3

I problemi del catalizzatore di NOx dell'Audi A5 devono essere risolti con urgenza

Recentemente, la mia Audi A5 del 2021 ha iniziato a manifestare problemi all'impianto di scarico. La spia del motore è accesa e ho notato una fuoriuscita di gas di scarico. La diagnostica dell'auto ha rivelato un potenziale problema di invecchiamento del catalizzatore di stoccaggio degli NOx. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili e problemi al catalizzatore sulla propria A5? Sono particolarmente interessato agli approcci di riparazione utilizzati dalla vostra officina e se la riparazione ha avuto successo. Sono alla ricerca di informazioni prima di portarla in officina per assicurarmi che la causa principale venga affrontata correttamente.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

liam_schwarz21

Come persona con una discreta esperienza nella manutenzione delle Audi, ho affrontato un problema simile con la mia Audi A4 del 2019. I sintomi da lei descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io, spia del motore e gas di scarico evidenti. Dopo un'ispezione, la mia officina ha trovato una perdita nel punto in cui il convertitore catalitico si collega al collettore di scarico. La scarsa qualità dell'aria e la riduzione dell'efficienza del carburante sono stati segni immediati che qualcosa non andava. La riparazione ha comportato la sostituzione delle guarnizioni e il serraggio di tutti i collegamenti intorno all'area del convertitore catalitico, per un costo totale di 265 euro. La riparazione ha risolto completamente il problema delle emissioni di NOx e la spia del motore non si è più accesa da mesi. L'officina ha anche eseguito una scansione diagnostica approfondita per garantire che nessun altro componente fosse interessato. Per aiutarci meglio, potreste condividere: chilometraggio attuale della sua A5, quando ha notato per la prima volta la perdita di gas di scarico, eventuali rumori insoliti provenienti dall'impianto di scarico, se il consumo di carburante è aumentato, se l'auto è stata sottoposta a una manutenzione recente Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il suo problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se potrebbe essere qualcosa di diverso nell'impianto di scarico.

(Tradotto da Inglese)

dieter_davis3 (Autore)

Grazie per la risposta dettagliata. La mia A5 ha 48491 km sul contachilometri e l'ultimo tagliando è stato effettuato solo due mesi fa. La perdita di gas di scarico e la spia del motore acceso sono iniziate circa una settimana dopo il tagliando. Ho notato un leggero rumore di sferragliamento dalla zona del convertitore catalitico durante le partenze a freddo. In base alla vostra esperienza, sembra che io possa avere un problema di connessione simile. La diagnostica dell'auto ha mostrato anche valori leggermente elevati di emissioni di NOx, il che corrisponde alla sua descrizione. Chiederò all'officina di controllare quei punti di connessione specifici.

(Tradotto da Inglese)

liam_schwarz21

Avendo affrontato anch'io questa situazione con la mia A4, la tempistica dei vostri sintomi subito dopo la manutenzione è degna di nota. Il fruscio durante le partenze a freddo è particolarmente evidente, in quanto anche nel mio caso si trattava di un segno rivelatore prima che si sviluppasse la perdita completa dello scarico. Il vostro chilometraggio è simile a quello del mio problema, che si è verificato a 51000 km. Le elevate emissioni di NOx e il rumore suggeriscono un deterioramento del collegamento tra il collettore di scarico e il convertitore catalitico, proprio come è successo a me. Dato che ha parlato di valori leggermente elevati, le consiglio di fare un controllo specifico: Tutte le staffe di montaggio intorno al convertitore catalitico, i punti di collegamento tra i componenti dello scarico, le condizioni degli scudi termici, i sensori di ossigeno vicino al catalizzatore Nel mio caso, l'efficienza del carburante è migliorata notevolmente dopo la riparazione. Continuate a monitorare il consumo di carburante: se inizia ad aumentare, conferma ulteriormente la diagnosi di perdita del sistema di scarico. La completa risoluzione dei miei problemi di emissioni di NOx dopo aver riparato questi punti di connessione suggerisce che potreste essere di fronte a una riparazione semplice e simile piuttosto che alla sostituzione completa del catalizzatore.

(Tradotto da Inglese)

dieter_davis3 (Autore)

Grazie a tutti per i consigli e la condivisione delle conoscenze. Dopo aver seguito più da vicino il consumo di carburante questa settimana, ho notato un aumento del 15% rispetto al normale. I sintomi che avete descritto corrispondono perfettamente alla mia situazione, soprattutto per quanto riguarda i problemi di collegamento tra il collettore di scarico e il catalizzatore di NOx. Ho fissato un appuntamento con la mia officina e ho chiesto espressamente di ispezionare le staffe di montaggio e i punti di collegamento del sistema di emissioni. Eseguiranno un controllo diagnostico completo dell'auto, concentrandosi sull'area del catalizzatore e sui sensori vicini. Il consulente di assistenza ha detto che su questi modelli si verificano spesso problemi simili legati agli ossidi di azoto, spesso risolvibili senza la sostituzione di componenti importanti. Vi aggiornerò quando avranno completato l'ispezione e le riparazioni. Speriamo che si tratti di una soluzione semplice come nel vostro caso, invece di richiedere la sostituzione completa del catalizzatore. Apprezzo molto i dettagli tecnici che mi hanno aiutato a capire meglio la probabile causa principale.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: