helenafrank24
I problemi del pacco bobine di Audi Q3 Hybrid causano un funzionamento irregolare
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
helenafrank24 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il problema del pacco bobine. Sembra identico a quello che sto riscontrando con la mia Q3. Il funzionamento irregolare e i sintomi della spia del motore corrispondono perfettamente. Per curiosità, quanto hai pagato alla fine per la riparazione completa con ricambi e manodopera? Inoltre, hai avuto problemi con il sistema di accensione da quando l'hai riparata? La mia preoccupazione principale è assicurarmi che questo non diventi un problema ricorrente che continua a prosciugare il mio portafoglio. Il tuo consiglio di trovare un'officina con un'adeguata attrezzatura per la diagnostica del veicolo è molto sensato.
(Tradotto da Inglese)
majaice23
Dopo la riparazione da parte di un tecnico qualificato che ha diagnosticato correttamente l'esitazione del motore, la riparazione del collegamento difettoso nel sistema di accensione è costata 95 euro. Il problema si è rivelato essere una bobina di accensione difettosa con un cattivo collegamento del cavo, che causava i sintomi di accensione irregolare. Dopo la riparazione, sei mesi fa, non si sono più verificati problemi di candele o bobine. Il motore ora funziona perfettamente senza problemi, senza stalli e senza problemi di funzionamento. Il meccanico ha effettuato un controllo approfondito dell'intero sistema di accensione e ha confermato che gli altri componenti erano in buone condizioni. È stato fortunato a individuare il problema prima che potesse causare danni ad altre parti del motore. L'apparecchiatura diagnostica utilizzata ha individuato rapidamente il problema esatto, risparmiando tempo e sostituzioni di parti non necessarie. Raccomanderei sicuramente di farlo riparare subito, perché guidare con componenti di accensione difettosi può portare a problemi più gravi lungo la strada.
(Tradotto da Inglese)
helenafrank24 (Autore)
La scorsa settimana ho finalmente risolto il problema del pacco bobine e volevo aggiornare tutti. Ho trovato un'officina specializzata in trasmissioni ibride che sapeva effettivamente cosa stava facendo e che disponeva di un'adeguata attrezzatura per la diagnostica del veicolo. Il meccanico ha trovato due bobine di accensione difettose e ha consigliato di sostituire tutte le candele già che c'erano. Il conto totale è stato di 560 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Più di quanto sperassi, ma meno di quanto temessi. L'esitazione del motore e il funzionamento irregolare sono completamente scomparsi dopo la riparazione. Niente più spia del motore o problemi di stallo. Mi hanno mostrato le vecchie bobine e si vedevano chiaramente i danni causati dalle ripetute accensioni irregolari. Sono davvero contento di aver risolto il problema quando l'ho fatto. Il tecnico ha detto che i problemi del sistema di accensione possono trasformarsi in problemi più gravi se non vengono controllati. Ora l'auto funziona come nuova, con un minimo regolare e una forte accelerazione senza scatti. Chiunque si trovi di fronte a sintomi simili deve assolutamente farla controllare da qualcuno che conosca i sistemi ibridi. Gli strumenti diagnostici giusti fanno la differenza per individuare con precisione il guasto della bobina.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
majaice23
Lo scorso inverno ho riscontrato gli stessi identici sintomi sulla mia Audi Q5 Hybrid del 2018. La spia del motore si è accesa durante la guida in autostrada, seguita da un minimo irregolare e da una significativa perdita di potenza in accelerazione. La diagnostica del veicolo ha confermato che si trattava effettivamente di un guasto alla bobina e che il collegamento della spina si era corroso a causa dell'accumulo di umidità intorno all'alloggiamento della bobina. La riparazione ha comportato la sostituzione di due bobine di accensione e di tutte le candele come misura preventiva. Si tratta di un problema noto per alcuni modelli ibridi Audi quando raggiungono un chilometraggio elevato. Lo stallo del motore al minimo è un chiaro indicatore di problemi al pacco bobine, soprattutto se associato a scatti in accelerazione. La soluzione richiede un'apparecchiatura diagnostica specializzata per i propulsori ibridi. La maggior parte dei tecnici Audi certificati dovrebbe avere familiarità con questo problema. È fondamentale che il problema venga risolto tempestivamente, poiché la guida continua può danneggiare il convertitore catalitico. A titolo di riferimento, il lavoro ha richiesto circa 3 ore, compresi i test completi. Cercate le officine che pubblicizzano specificamente la competenza in materia di propulsori ibridi e che dispongono di strumenti diagnostici adeguati. Si tratta di una riparazione seria che non deve essere rimandata, ma anche non catastrofica se affrontata rapidamente. Si consiglia di scollegare la bobina interessata per evitare ulteriori problemi fino a quando non sarà possibile sottoporla a manutenzione. I sintomi descritti corrispondono quasi esattamente ai classici indicatori di guasto del pacco bobine.
(Tradotto da Inglese)