wernerbrown9
I problemi del sensore di sovralimentazione dell'Audi A3 hanno un impatto sulle prestazioni
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
wernerbrown9 (Autore)
Grazie a tutti. Ho appena ritirato l'auto dall'ultimo tagliando a 13084 km. Il meccanico ha fatto un controllo della fasatura dell'accensione e ha scoperto che il battito del motore era effettivamente legato a un sensore di battito difettoso, proprio come suggerito. Il cablaggio sembrava a posto ma il sensore stesso andava sostituito. Il costo della riparazione è stato di 220 euro in totale, tra ricambi e manodopera. I problemi di scarse prestazioni sono ora completamente risolti e la spia è finalmente spenta. L'officina ha anche controllato i componenti circostanti, ma tutto il resto sembra a posto.
(Tradotto da Inglese)
patrick_mond9
Grazie per l'aggiornamento sulla tua A3. Il costo di riparazione più elevato ha senso in quanto è stata necessaria la sostituzione completa del sensore di battito, mentre nel caso della mia A4 si trattava solo del collegamento del cablaggio. Il fatto che la spia di malfunzionamento rimanga spenta è un buon segno che la riparazione è stata eseguita correttamente. Ho appena effettuato l'ultimo tagliando a 14500 km e tutto funziona ancora alla perfezione da quando ho riparato il cablaggio del sensore di battito l'anno scorso. Nessuna spia o problema di prestazioni. Questi motori 2.0T sono piuttosto robusti se si risolvono correttamente i problemi dei sensori. Per chiunque altro legga questa discussione e riscontri sintomi simili, come un funzionamento irregolare al minimo, un maggiore consumo di carburante e avvisi di controllo del motore, è consigliabile sottoporlo a un controllo tempestivo. Una diagnosi corretta dei problemi del sensore di battito aiuta a prevenire potenziali danni al motore dovuti a regolazioni errate della fasatura. Avete notato un miglioramento dell'efficienza del carburante dopo la riparazione? Il mio consumo è tornato alla normalità dopo circa 2 serbatoi dalla riparazione.
(Tradotto da Inglese)
wernerbrown9 (Autore)
Un'importante lezione di manutenzione. Il meccanico ha confermato che il sensore di battito era la causa dei problemi del motore. Il conto dell'autofficina è stato di 220 euro con parti e manodopera, il che mi sembra giusto considerando che hanno dovuto sostituire l'intero sensore. La spia è ora spenta e le prestazioni sono tornate normali. Durante la diagnosi della spia di malfunzionamento hanno effettuato un controllo accurato dei componenti circostanti, il che aiuta a prevenire problemi futuri. Sono davvero contento di aver risolto il problema prima che si verificassero gravi danni al motore a causa di una fasatura errata. Vale la pena notare che il mio risparmio di carburante è già migliorato dopo un solo pieno. Grazie per avermi aiutato a diagnosticare correttamente il problema, ho risparmiato tempo in officina perché sapevano esattamente dove guardare.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
patrick_mond9
L'anno scorso ho avuto un problema molto simile con la mia Audi A4 2.0T del 2011. Avendo una certa esperienza con la manutenzione di base dell'auto, inizialmente ho pensato che potesse trattarsi di qualcosa di più serio quando è comparsa la spia insieme a sintomi di scarse prestazioni. Dopo aver riscontrato gli stessi problemi, con un minimo irregolare e una riduzione del consumo di carburante, ho portato l'auto nella mia officina di fiducia. La diagnostica ha rivelato che si trattava effettivamente di un problema al sensore di battito, ma in particolare di un collegamento difettoso del cavo al sensore. Una volta diagnosticati correttamente, questi problemi dell'auto sono stati sorprendentemente semplici da risolvere. La riparazione ha comportato la sostituzione del connettore del cablaggio del sensore di battito. Il costo totale è stato di 95 euro per la riparazione completa, compresa la manodopera. Da allora l'auto funziona senza problemi, senza battito del motore e senza spie. Prima di suggerire qualcosa di specifico per il vostro caso, potreste condividere con noi: Ha notato qualche condizione di guida specifica quando compare la spia? Il minimo irregolare si verifica più quando il motore è freddo o caldo? È stata eseguita una scansione dei codici di errore specifici? Sono stati eseguiti interventi di manutenzione recenti prima dell'inizio dei sintomi? Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il vostro problema è identico a quello che ho riscontrato con la mia A4.
(Tradotto da Inglese)