100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

Carly Community

uwe_shadow83

I problemi del sensore di sovralimentazione dell'Audi A7 si ripercuotono sulle prestazioni

Sto cercando consigli per la mia Audi A7 3.0T del 2011 che presenta diversi problemi. Di recente si è accesa la spia del motore di controllo e l'auto ora mostra prestazioni scarse con un funzionamento al minimo irregolare. L'efficienza del carburante è diminuita notevolmente nelle ultime settimane. Il mio meccanico ha suggerito che potrebbe trattarsi di un sensore di battito difettoso, ma voglio avere una conferma prima di procedere con la riparazione. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili e come sono stati risolti? Sono particolarmente interessato ai costi di riparazione e alla risoluzione di tutti i sintomi. Qualsiasi indicazione sui passaggi diagnostici o sulle soluzioni comuni sarebbe utile.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

annaschroeder54

Avendo una certa esperienza di lavoro sulle Audi, l'anno scorso ho riscontrato problemi simili alle spie di malfunzionamento con la mia Audi A6 3.0T del 2013. I sintomi erano quasi identici: prestazioni scarse, funzionamento al minimo irregolare e riduzione del consumo di carburante. Dopo la diagnostica iniziale, si è scoperto che si trattava di un collegamento di cablaggio allentato al sensore di battito. Il cavo si era deteriorato nel tempo, causando problemi di segnale intermittente. La riparazione ha comportato la sostituzione del cablaggio e il corretto fissaggio di tutti i collegamenti, per un costo di 95 euro, manodopera inclusa. La riparazione ha risolto completamente tutti i problemi del motore. L'auto è tornata a funzionare regolarmente, con un consumo di carburante normale, e la spia del check engine è scomparsa. Prima di saltare alle conclusioni, però, potrebbe fornirci: chilometraggio attuale, eventuali altre spie, se i problemi sono comparsi gradualmente o improvvisamente, se si notano suoni insoliti del motore, cronologia della manutenzione recente Queste informazioni aiuterebbero a determinare se la vostra situazione corrisponde a quella che ho sperimentato io o se potrebbero esserci altri problemi di fondo che causano questi problemi dell'auto. Sebbene un sensore di battito difettoso sia un colpevole comune di questi sintomi, una diagnosi corretta è fondamentale per evitare la sostituzione di parti non necessarie.

(Tradotto da Inglese)

uwe_shadow83 (Autore)

La mia auto ha 150525KM sul contachilometri e l'ultimo tagliando è stato fatto a 145000KM. Posso confermare che non ci sono altre spie oltre alla spia del motore di controllo. I problemi sono iniziati gradualmente nell'ultimo mese. Ultimamente ho notato un leggero ticchettio proveniente dal vano motore, soprattutto durante le partenze a freddo. Sarebbe utile avere ulteriori suggerimenti per la riparazione di autoveicoli, poiché voglio essere sicuro prima di sostituire qualsiasi componente. Il ticchettio del motore sembra più evidente durante l'accelerazione.

(Tradotto da Inglese)

annaschroeder54

Grazie per aver fornito questi dettagli. Nel mio caso con la A6, ho notato quel ticchettio anche durante le partenze a freddo prima che i problemi si aggravassero. Data la tua descrizione del graduale peggioramento dei sintomi e del battito del motore durante l'accelerazione, questo fa pensare a un problema del sensore di battito piuttosto che a un problema di cablaggio come quello che ho riscontrato io inizialmente. Dopo aver riparato il cablaggio, i problemi sono temporaneamente migliorati ma sono tornati dopo qualche settimana. Alla fine è stata necessaria la sostituzione completa del sensore di battito, che è costata 280 euro di manodopera. Dopo la sostituzione, sia il ticchettio che il battito del motore sono completamente scomparsi, l'efficienza del carburante è tornata alla normalità e la spia del check engine è rimasta spenta. Il vostro chilometraggio e i vostri sintomi corrispondono molto bene a quando si è guastato il mio sensore di battito. Il calo graduale delle prestazioni è tipico di un sensore guasto piuttosto che di un problema di cablaggio improvviso. Una scansione diagnostica adeguata potrebbe confermarlo, ma in base alla mia esperienza con lo stesso motore, consiglierei di sostituire il sensore di battito piuttosto che controllare semplicemente i collegamenti. La scarsa efficienza del carburante e il rumore di battito in accelerazione sono indicatori classici del fatto che la fasatura del motore è influenzata da letture errate del sensore di battito. È probabile che la centralina esegua una mappa di fasatura conservativa per proteggere il motore, il che spiega i problemi di prestazioni che si stanno verificando.

(Tradotto da Inglese)

uwe_shadow83 (Autore)

Grazie per il seguito dettagliato. I sintomi descritti con i problemi di fasatura dell'accensione mi fanno sentire più sicuro nel procedere con la sostituzione del sensore di battito. Il battito del motore in accelerazione e il rumore di ticchettio corrispondono esattamente a ciò che ho sperimentato prima dei miei problemi. Sulla base della vostra esperienza e della valutazione iniziale del mio meccanico, intendo procedere con la riparazione. Per sicurezza, chiederò loro di eseguire prima una scansione diagnostica completa per confermare che la spia di malfunzionamento è effettivamente attivata dal sensore di battito prima di sostituirlo. Dato il chilometraggio simile e la progressione dei segnali di allarme, il costo della riparazione di 280 euro sembra ragionevole se risolve tutti questi problemi. Il graduale declino delle prestazioni e dell'efficienza del carburante mi ha fatto preoccupare di problemi potenzialmente gravi al motore, quindi apprezzo che tu abbia condiviso la tua esperienza con una situazione quasi identica. Procederò con la riparazione la prossima settimana e spero di tornare a prestazioni normali senza spie o suoni preoccupanti.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: