100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

viviencrystal1

I problemi del sensore NOx dell'Audi S5 fanno scattare i guasti alle emissioni

Sto cercando consigli per la mia Audi S5 diesel del 2022 che presenta problemi legati alle emissioni. La spia del motore rimane accesa e la memoria degli errori mostra anomalie nel controllo dell'inquinamento. Recentemente ho notato anche delle perdite di gas di scarico. Sospetto un sensore NOx difettoso, ma voglio una conferma prima di intervenire. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili e li ha risolti? In particolare, sono interessato alle esperienze di riparazione e ai passaggi diagnostici che hanno portato alla risoluzione di questi problemi. A cosa devo prestare attenzione quando ne parlo con l'officina? Qualunque contributo da parte di persone che hanno avuto problemi simili al sensore delle emissioni sarebbe davvero utile.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

L'Audi S5 del 2022 sta riscontrando problemi relativi alle emissioni, con la spia del motore accesa e segnalati guasti al controllo dell'inquinamento. La causa sospetta è un sensore NOx difettoso, probabilmente a causa di cablaggio danneggiato o degrado del sensore, che porta a letture errate e riduzione della potenza. Data la bassa percorrenza e la recente manutenzione, si consiglia di richiedere la copertura della garanzia per la riparazione. Documentare i sintomi come problemi di avviamento a freddo e cambiamenti delle prestazioni supporterà la richiesta di garanzia, ed è raccomandato un controllo approfondito del sistema di emissioni, in particolare del sensore NOx e del cablaggio.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

henry_dark98

Avendo una certa esperienza con i motori diesel, ho affrontato un problema simile sulla mia Audi A5 del 2020. La spia del motore e gli avvisi di controllo dell'inquinamento erano quasi identici a quelli descritti. Dopo la diagnostica iniziale, l'officina ha scoperto che il sensore NOx aveva un cavo di collegamento danneggiato, che causava letture errate del rapporto aria-carburante. Le perdite di gas di scarico da lei menzionate spesso accompagnano questi problemi del sensore perché il sistema cerca di compensare le letture errate. La riparazione è stata semplice, ma ha richiesto un'attrezzatura diagnostica specializzata. Il costo totale della riparazione è stato di 95 euro, a copertura del ricollegamento e del test. L'officina ha anche eseguito un reset completo del sistema per cancellare i codici di errore. Per fornire indicazioni più specifiche sulla vostra S5, potreste condividere: chilometraggio attuale, quando è comparsa per la prima volta la spia del motore di controllo, eventuali cambiamenti di prestazioni notati, se il problema si verifica maggiormente durante le partenze a freddo, se avete accesso ai codici diagnostici Vale la pena notare che, sebbene i sintomi sembrino simili, la S5 ha una configurazione del motore diversa dalla mia A5, quindi l'approccio esatto alla riparazione potrebbe variare.

(community_translated_from_language)

viviencrystal1 (community.author)

Grazie per il contributo dettagliato. La mia S5 ha solo 14715 km e ha fatto l'ultimo tagliando 2 mesi fa. La spia del motore di controllo ha iniziato a comparire subito dopo un avviamento a freddo la scorsa settimana. Il convertitore catalitico sembra funzionare bene in base alle letture dei gas di scarico, ma i livelli di ossido di azoto sono inconsistenti. Ho notato una leggera riduzione della potenza, soprattutto in fase di accelerazione. I codici diagnostici indicano il sistema di sensori delle emissioni, ma le letture sono intermittenti. Dato il basso chilometraggio e la recente manutenzione, mi chiedo se possa trattarsi di un caso di garanzia.

(community_translated_from_language)

henry_dark98

Grazie per aver fornito questi dettagli. Come nel caso della mia A5, le letture intermittenti del sensore spesso indicano un problema di cablaggio o di degrado del sensore. Il calo di potenza da lei menzionato rispecchia quello che ho riscontrato io, soprattutto quando il sensore NOx ha iniziato a non funzionare correttamente. Dato il basso chilometraggio e la recente manutenzione, il problema dovrebbe essere coperto dalla garanzia. Quando il mio sistema di sensori delle emissioni ha mostrato sintomi simili, anche se la mia auto aveva un chilometraggio maggiore, lo schema diagnostico era quasi identico. Le letture incoerenti degli ossidi di azoto sono particolarmente indicative e sono un classico segno di guasto del sensore NOx. I sistemi di controllo dell'inquinamento dei motori diesel sono piuttosto sensibili e anche problemi minori possono scatenare questi sintomi. Nel mio caso, la natura intermittente del problema ha reso difficile la diagnosi, ma la riduzione della potenza in accelerazione è stata un indicatore chiave che ha permesso di individuare il sensore delle emissioni come colpevole. Si consiglia vivamente di far controllare il problema in garanzia piuttosto che aspettare. Il sistema di controllo dell'inquinamento di questi modelli può sviluppare problemi più gravi se i problemi del sensore non vengono risolti. Documentate gli incidenti all'avviamento a freddo e i cambiamenti di prestazioni, in modo da sostenere la richiesta di garanzia.

(community_translated_from_language)

viviencrystal1 (community.author)

Grazie a tutti per gli ottimi spunti. Apprezzo molto il feedback dettagliato, soprattutto per quanto riguarda la potenziale copertura della garanzia. Documenterò sicuramente tutti i sintomi prima di recarmi in officina. Ho appena prenotato un appuntamento per la prossima settimana e mi sono assicurato di menzionare tutti i dettagli discussi qui, i problemi di avviamento a freddo, le letture intermittenti del sensore NOx e la perdita di potenza in accelerazione. Il consulente di assistenza ha confermato che controllerà a fondo il sistema di emissioni del motore diesel, concentrandosi in particolare sui componenti di controllo dell'inquinamento e sui collegamenti elettrici. Spero ancora che si tratti solo di un problema al sensore piuttosto che di qualcosa di più complesso al sistema catalitico. Vi aggiornerò una volta completate la diagnosi e le riparazioni. È bello sapere che altri hanno risolto con successo problemi simili alla spia del motore di controllo. I dettagli specifici sui modelli diagnostici e sui processi di riparazione condivisi qui mi aiuteranno a garantire la giusta soluzione in garanzia.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

S5