tildaeis1
I problemi del sensore O2 della RS5 fanno aumentare il consumo di carburante
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La conversazione verte su una RS5 del 2019 che presenta un aumento del consumo di carburante e una spia del motore accesa in modo persistente, con scansioni diagnostiche che indicano un problema con il circuito del riscaldatore del sensore O2. Il sospetto iniziale era un sensore difettoso nel sistema di scarico. Dopo aver consultato diverse officine, è stato confermato che il sensore era effettivamente degradato e la sua sostituzione ha risolto sia la spia del motore che i problemi di consumo di carburante. La discussione evidenzia che, sebbene a volte i problemi di connessione possano essere la causa, un sensore O2 difettoso è un colpevole comune, soprattutto con un chilometraggio elevato, e la sua sostituzione può ripristinare le prestazioni ottimali del motore e l'efficienza del carburante.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
tildaeis1 (community.author)
Il mese scorso ho fatto il tagliando a 124672 km. Dopo aver consultato diverse officine, ho avuto diverse conferme che il mio problema era effettivamente un sensore difettoso nel sistema di scarico. Il sensore dell'ossigeno mostrava prestazioni degradate nel circuito di riscaldamento. La sostituzione del sensore ha risolto il problema della spia del motore e del consumo di carburante. Per rispondere alle vostre domande: nessun problema al minimo, la spia del motore si accendeva dopo circa 5 minuti di guida e nessun lavoro recente allo scarico. Il costo totale della riparazione è stato di 320 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Ora i componenti dell'auto funzionano tutti perfettamente e il test dei sensori mostra valori ottimali su tutta la linea. Se avete sintomi simili, vi consiglio di far controllare il sensore O2 prima di esplorare altre possibilità.
(community_translated_from_language)
jessicafischer4
Sono lieto di sapere che il problema è stato risolto. La tua esperienza è in linea con quanto accade di solito quando il circuito di riscaldamento del sensore dell'ossigeno si guasta. Anche se nel mio caso si trattava solo di un problema di connessione, un sensore degradato è in realtà la causa più comune di questi sintomi, soprattutto a quel chilometraggio. Il comportamento della spia di malfunzionamento da lei descritto, che si attiva dopo 5 minuti di guida, è molto caratteristico dei problemi al circuito del riscaldatore, in quanto il sistema ha bisogno del tempo di riscaldamento per rilevare il guasto. Il costo della riparazione, pari a 320 euro, è in linea con il costo di queste riparazioni. Per coloro che leggono e che potrebbero trovarsi di fronte a problemi simili: quando la spia del check engine compare insieme a un aumento del consumo di carburante, uno dei primi passi diagnostici dovrebbe essere il controllo del sensore dell'ossigeno. Un sensore O2 difettoso può indurre il sistema di gestione del motore a scegliere una miscela ricca di carburante, con conseguente aumento del consumo di carburante. Ha notato un miglioramento nella risposta dell'acceleratore dopo la riparazione? La mia RS4 si è sentita più reattiva una volta che la miscela aria-carburante è stata regolata di nuovo in modo corretto.
(community_translated_from_language)
tildaeis1 (community.author)
Grazie per aver seguito il mio caso. Sì, la risposta dell'acceleratore è migliorata notevolmente dopo la sostituzione del sensore O2. L'auto è molto più reattiva, soprattutto in fase di accelerazione. L'officina ha confermato che ciò è dovuto al fatto che il sistema di gestione del motore riceve ora letture precise della miscela aria-carburante dal nuovo sensore. Per chiunque cerchi in questo thread: la combinazione di spia del motore, aumento del consumo di carburante e attivazione leggermente ritardata della spia di malfunzionamento indicava sicuramente un sensore difettoso. Sebbene il controllo dei collegamenti abbia senso, nel mio caso il sensore stesso si era degradato nel tempo e doveva essere sostituito. L'investimento di 320 euro è valso la pena, considerando il miglioramento delle prestazioni e del risparmio di carburante. Ora tutti i componenti dell'auto funzionano correttamente e il controllo regolare dei sensori durante la manutenzione dovrebbe aiutare a individuare eventuali problemi futuri prima che si ripercuotano sulle prestazioni.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
RS5
jessicafischer4
Avendo un po' di esperienza diretta con le riparazioni delle auto, ho affrontato un problema identico con la mia RS4 del 2017. La spia del check engine è apparsa insieme a un aumento del consumo di carburante e la scansione diagnostica ha indicato l'elemento riscaldante del sensore dell'ossigeno. Inizialmente ero convinto che fosse necessario sostituire il sensore O2. Tuttavia, quando l'ho portata in officina, hanno eseguito un test approfondito del sensore e hanno scoperto che il problema reale era molto più semplice. Le letture del rapporto aria-carburante erano sballate a causa di un collegamento allentato nel cablaggio che porta al sensore. La riparazione ha comportato la pulizia dei contatti del connettore e il corretto fissaggio della connessione. Il costo totale è stato di 95 euro, compreso il tempo di diagnosi. Dopo la riparazione, la spia del motore è rimasta spenta e il consumo di carburante è tornato normale. Può fornirci ulteriori dettagli sulla sua RS5: ha notato un funzionamento irregolare al minimo? La spia del motore di controllo si accende subito dopo l'avviamento? Sono stati eseguiti di recente lavori al sistema di scarico? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se la sua situazione corrisponde a quella che ho riscontrato io o se si tratta di un problema di fondo diverso.
(community_translated_from_language)