100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

alexanderschroeder1

I problemi di avviamento della RS3 sono riconducibili all'interruttore di accensione difettoso

Ultimamente ho problemi con la mia RS3 del 2016. L'avviamento del motore sta diventando inaffidabile, a volte non si avvia affatto e quando lo fa, funziona male e a volte si spegne completamente. L'accensione dell'auto sembra capricciosa e sospetto che il colpevole possa essere l'interruttore di accensione. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Cosa ha diagnosticato la vostra officina e come è stato risolto il problema? Sono alla ricerca di esperienze reali di riparazione prima di andare in officina. Sarebbero particolarmente gradite informazioni sulle parti sostituite e sui costi di riparazione.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

La conversazione verte sui problemi di avviamento di una RS3 del 2016, sospetti di essere causati da un interruttore di accensione difettoso. Il problema iniziale riguarda avviamenti del motore inaffidabili, funzionamento irregolare e spegnimenti occasionali. Un caso simile con una S3 ha evidenziato un fusibile bruciato, ma i sintomi della RS3, tra cui un interruttore di accensione allentato e una debole avviatura, suggeriscono potenziali problemi con i contatti dell'interruttore di accensione usurati o un motorino di avviamento difettoso. Si consiglia di far testare professionalmente sia l'interruttore di accensione che il motorino di avviamento per identificare la causa esatta.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

maximilianjones20

Lo scorso inverno ho avuto lo stesso identico problema di avviamento con la mia S3 del 2014. Ho un po' di esperienza su questi motori, ma mi affido ancora a un professionista per i problemi elettrici. I sintomi corrispondono a quelli che ho riscontrato io: avviamento inaffidabile e funzionamento irregolare. Inizialmente pensavo fosse la bobina di accensione o il motorino di avviamento, ma la mia officina ha diagnosticato un fusibile bruciato nel circuito di accensione principale. Le luci del cruscotto si accendevano, ma la chiave di accensione non innestava correttamente il motorino di avviamento. La riparazione è stata semplice una volta diagnosticata, è bastato sostituire il fusibile e pulire i collegamenti circostanti. Il costo totale è stato di 52 euro, compresi manodopera e ricambi. Da allora l'auto funziona perfettamente. Prima di saltare alle conclusioni, però, avrei bisogno di sapere: Ci sono spie sul cruscotto? Il motore gira quando si gira la chiave? Ha notato problemi elettrici con altri sistemi? Si verifica più spesso quando il motore è freddo o caldo? Qual è il chilometraggio attuale della RS3? Questi dettagli potrebbero aiutare a determinare se il vostro problema è simile o potenzialmente di altra natura.

(community_translated_from_language)

alexanderschroeder1 (community.author)

Grazie per aver condiviso questi dettagli. La mia RS3 ha attualmente 194967 km e ha fatto l'ultimo tagliando circa 3 mesi fa. Questi sintomi sono iniziati a comparire subito dopo il tagliando. Il motorino di avviamento gira, ma molto debolmente. Non compare alcuna spia sul cruscotto prima che si verifichi il problema di avviamento. Il problema si presenta soprattutto quando il motore è freddo, specialmente al mattino. L'interruttore di accensione sembra un po' allentato quando si gira la chiave, il che mi fa pensare che nel mio caso potrebbe trattarsi di qualcosa di più di un semplice fusibile. È interessante che tu abbia menzionato il fusibile, sicuramente lo farò controllare per primo dato che è la soluzione potenzialmente più economica. Il tuo meccanico ha menzionato altri punti di guasto comuni nel sistema di accensione che potrebbero causare sintomi simili?

(community_translated_from_language)

maximilianjones20

Grazie per i dettagli aggiuntivi sulla tua RS3. I sintomi da lei descritti sono in realtà molto diversi dal mio problema con i fusibili, soprattutto per quanto riguarda la sensazione di allentamento della chiave di accensione e la debolezza della pedivella. Dopo aver risolto il mio problema con il fusibile, il mio meccanico mi ha spiegato che la debolezza della pedivella combinata con un interruttore di accensione allentato spesso indica contatti dell'interruttore di accensione usurati o un motorino di avviamento guasto. Dato l'elevato chilometraggio e il fatto che si sia avviato dopo la manutenzione, potrebbero esserci più problemi in gioco. Nella mia S3, dopo aver riparato il fusibile iniziale, ho dovuto sostituire il motorino di avviamento circa 6 mesi dopo, quando si sono ripresentati sintomi simili. La sostituzione del motorino di avviamento è costata circa 380 euro, manodopera inclusa. Il meccanico mi ha mostrato come il vecchio motorino di avviamento avesse le spazzole usurate che causavano un contatto incoerente. I problemi di avviamento a freddo di cui parla sono particolarmente significativi; il mio meccanico mi ha spiegato che i motorini di avviamento usurati spesso fanno più fatica durante gli avviamenti a freddo a causa della maggiore resistenza. Il fatto che le luci del cruscotto funzionino normalmente suggerisce che l'impianto elettrico principale è a posto, ma l'interruttore di accensione e il motorino di avviamento dovrebbero essere controllati. Suggerisco di far controllare sia l'interruttore di accensione che il motorino di avviamento; l'officina può farlo con un'apparecchiatura diagnostica specializzata per individuare esattamente il componente guasto.

(community_translated_from_language)

alexanderschroeder1 (community.author)

Grazie per il contributo. Visti i diversi sintomi tra il mio caso e il tuo, farò sicuramente controllare professionalmente sia il motorino di avviamento che l'interruttore di accensione. I problemi di avviamento a freddo e la chiave che gira male fanno pensare a qualcosa di più serio di un semplice fusibile bruciato. Ho appena prenotato un appuntamento con la mia officina per la prossima settimana. Faranno eseguire una diagnosi completa dell'elettronica dell'auto e del sistema di avviamento. Anche se il riferimento ai 380 euro di costo per la sostituzione del motorino di avviamento è utile, mi sto preparando a costi potenzialmente più elevati se entrambi i componenti devono essere sostituiti. L'auto è ancora guidabile, ma eviterò di fare lunghi viaggi finché il problema non sarà risolto. Aggiornerò una volta completata la diagnosi ufficiale e la riparazione. Spero davvero che si tratti solo del motorino di avviamento e non di un problema più complesso al sistema di accensione.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

RS3