100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

maxswift10

I problemi di funzionamento al minimo indicano un corpo farfallato dell'Audi A1

Ho un'Audi A1 a benzina del 2023 (185714 km) e ho notato che ultimamente l'efficienza del carburante è diminuita. L'auto si avvia a malapena al mattino e sembra avere difficoltà a mantenere il minimo del motore. Ho letto di problemi al corpo farfallato, qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? L'ultima visita dal meccanico non è stata un granché, per cui vorrei un consiglio prima di scegliere un'altra officina. Qualche consiglio per confermare se la valvola a farfalla è effettivamente il colpevole?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

isabellakoch3

Ho riscontrato problemi simili alla posizione dell'acceleratore con la mia Audi A3 benzina del 2020. I sintomi corrispondevano esattamente: consumi ridotti, partenze irregolari e minimo instabile. Anche la risposta dell'acceleratore del motore era incoerente. La pulizia iniziale dell'acceleratore non ha risolto il problema. Dopo una diagnosi corretta, il modulo del pedale dell'acceleratore è stato identificato come difettoso. Il modulo inviava segnali errati al corpo farfallato, causando un comportamento irregolare del motore. Si trattava di un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata, in quanto influiva sia sulla guidabilità che sulla sicurezza. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'intero gruppo del corpo farfallato e la ricalibrazione della nuova unità. Vale la pena notare che una valvola a farfalla difettosa può simulare questi sintomi, ma un test diagnostico appropriato individuerà la causa esatta. Indicatori chiave: si trattava del modulo del pedale: Spia del motore con codici specifici del sensore di posizione dell'acceleratore, risposta incoerente all'accelerazione, il motore fatica a mantenere un numero di giri costante, aumento significativo del consumo di carburante. Questo problema specifico non è raro nei motori VAG e richiede un'attrezzatura diagnostica specializzata.

(Tradotto da Inglese)

maxswift10 (Autore)

Grazie per la descrizione dettagliata dei problemi del corpo farfallato della tua A3. I miei sintomi erano identici e il tuo post mi ha aiutato molto a circoscrivere il problema. L'officina ha confermato che era proprio il sensore di posizione dell'acceleratore a causare il comportamento irregolare del motore. La diagnosi del sistema di aspirazione dell'aria ha fatto la differenza. Ti dispiacerebbe dirmi qual è stato il costo totale della riparazione per la tua auto? Inoltre, sono curioso di sapere se hai riscontrato problemi simili al controllo dell'acceleratore dopo la riparazione. Voglio solo essere sicuro di avere un budget corretto e di sapere cosa aspettarmi a lungo termine con la mia Audi.

(Tradotto da Inglese)

isabellakoch3

Buone notizie, i miei problemi di controllo dell'acceleratore sono stati completamente risolti dopo la riparazione. Da quando è stato riparato il modulo del pedale dell'acceleratore difettoso, l'auto funziona perfettamente con un'efficienza del carburante molto migliore. Il costo totale della riparazione è stato di 205 euro, comprensivo del lavoro di diagnostica e della ricalibrazione del nuovo modulo. La risposta dell'auto all'acceleratore è ora fluida e costante, senza più problemi di avviamento mattutino o di minimo instabile. L'acceleratore del motore si comporta esattamente come dovrebbe, il che indica che l'officina ha identificato e risolto correttamente la causa principale. Come riferimento, il mio consumo di carburante è tornato a livelli normali entro il primo serbatoio dopo la riparazione. Se i vostri sintomi corrispondono a quelli che ho riscontrato io, la pulizia dell'acceleratore e la sostituzione del modulo dovrebbero fornire una soluzione permanente. Non ho riscontrato problemi simili negli 8 mesi successivi alla riparazione. Assicuratevi che dopo la riparazione venga eseguita una corretta calibrazione del corpo farfallato, fondamentale per ottenere prestazioni ottimali e risparmio di carburante.

(Tradotto da Inglese)

maxswift10 (Autore)

Grazie per il contributo. La scorsa settimana ho portato la mia A1 in un'officina certificata e ho risolto il problema. Hanno riscontrato un guasto al sensore di posizione dell'acceleratore, come suggerito. Anche la valvola di controllo era piuttosto sporca e influiva sulle prestazioni del sistema di aspirazione dell'aria. Il costo totale della riparazione è stato di 180 euro e comprendeva: Nuovo sensore di posizione dell'acceleratore, pulizia del corpo farfallato, calibrazione del sistema L'auto ora funziona come nuova. Il minimo del motore è stabile e il risparmio di carburante è notevolmente migliorato. Le partenze al mattino sono di nuovo fluide e la risposta dell'acceleratore è perfetta. Il meccanico mi ha anche mostrato i vecchi componenti e mi ha spiegato come il sensore difettoso avesse causato tutti quei problemi. La cosa migliore è stata fare prima una diagnosi corretta. Ho risparmiato denaro risolvendo il problema effettivo invece di tirare a indovinare. Dopo la riparazione non ci sono stati problemi e il controllo dell'acceleratore del motore funziona perfettamente. Dovrebbe essere a posto per molti altri chilometri. Sono davvero contento di aver chiesto qui prima di spendere soldi per riparazioni inutili.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: