100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

rolandheld72

I problemi di prestazioni del motore dell'Alfa 147 sono riconducibili al sistema di alimentazione del carburante

Salve, la mia Alfa 147 (2000, benzina, 66k km) mi sta dando dei grattacapi ultimamente. Il motore si sente debole, gira male e va a scatti in accelerazione, inoltre si è accesa la spia del check engine. I sintomi indicano un problema di miscela magra. Ho già avuto una brutta esperienza con un meccanico di recente, quindi voglio essere preparato prima di portarla di nuovo. Il colpevole potrebbe essere il sensore dell'ossigeno o gli iniettori del carburante? Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Sto cercando consigli su cosa controllare e sui potenziali costi di riparazione per evitare di essere fregato di nuovo.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

klaus_becker4

L'anno scorso, sulla mia Alfa 156 (2003, benzina), ho riscontrato sintomi quasi identici. Il funzionamento irregolare e gli scatti in accelerazione si sono rivelati essere iniettori del carburante guasti. Dopo una corretta diagnosi con uno scanner OBD, due degli iniettori del carburante sono risultati intasati e non spruzzavano correttamente il carburante. La condizione di magrezza ha innescato sia le scarse prestazioni che la spia del motore. Anche se il sensore dell'ossigeno può causare sintomi simili, il sobbalzo in accelerazione è un segno rivelatore di problemi agli iniettori del carburante. Anche il corpo farfallato e il collettore di aspirazione sono stati ispezionati, ma erano puliti. Si trattava di una riparazione seria che richiedeva la sostituzione di entrambi gli iniettori difettosi. Il lavoro ha richiesto la rimozione del collettore di aspirazione per accedere correttamente agli iniettori del carburante. È stato inoltre eseguito un servizio completo di pulizia degli iniettori sugli iniettori rimanenti per evitare problemi futuri. I sintomi descritti corrispondono ai classici problemi di erogazione del carburante. Il primo passo diagnostico dovrebbe essere il controllo degli iniettori del carburante. Se non vengono riparati, gli iniettori difettosi possono danneggiare il convertitore catalitico a causa del carburante incombusto.

(Tradotto da Inglese)

rolandheld72 (Autore)

Grazie per aver condiviso questa esperienza. I sintomi che hai descritto con la tua 156 corrispondono perfettamente a ciò che ho vissuto io. Il mio meccanico ha anche riscontrato iniettori intasati che alteravano il rapporto aria-carburante. Il sensore del flusso d'aria di massa è stato testato ma funzionava bene. Dopo aver sostituito due iniettori difettosi e aver pulito gli altri, il motore funziona benissimo, senza più problemi di funzionamento o di spia del motore. Per precauzione sono state sostituite anche le candele, che presentavano una certa usura. Per curiosità, ricorda più o meno il costo totale della riparazione degli iniettori? E tutto funziona regolarmente da quando è stato riparato? La mia Alfa va bene da circa 6 mesi, ma è sempre bello sentire un feedback a lungo termine.

(Tradotto da Inglese)

klaus_becker4

Mi fa piacere sapere che la tua Alfa è stata sistemata. Dopo la sostituzione degli iniettori, il motore ha funzionato perfettamente per oltre un anno senza problemi di prestazioni o di spia del motore. Il problema della miscela magra è stato completamente risolto. La riparazione totale è stata di 515 euro per la sostituzione degli iniettori difettosi, compresa la manodopera per la rimozione del collettore di aspirazione per un accesso adeguato. Sebbene non sia stata una soluzione economica, il miglioramento delle prestazioni e del risparmio di carburante ne ha valso la pena. Il funzionamento irregolare e l'esitazione in accelerazione sono scomparsi completamente. Un sistema di iniezione correttamente funzionante è fondamentale per ottenere la giusta miscela aria-carburante. Quando gli iniettori del carburante si guastano, possono causare ogni sorta di problema di guidabilità. Una manutenzione regolare dell'impianto di alimentazione e un carburante di qualità possono aiutare a prevenire problemi agli iniettori in futuro. È bello sapere che la vostra auto funziona bene da 6 mesi. Con i nuovi iniettori e le nuove candele, dovrebbe essere pronta per molti altri chilometri senza problemi.

(Tradotto da Inglese)

rolandheld72 (Autore)

La scorsa settimana ho finalmente fatto riparare la mia Alfa dopo aver avuto a che fare con questi esatti sintomi. Il meccanico ha diagnosticato l'intasamento degli iniettori del carburante che causava la miscela magra, il che spiegava perfettamente il funzionamento irregolare e l'accelerazione a scatti. La riparazione ha comportato la sostituzione di due iniettori difettosi e la pulizia degli altri. Mentre smontavano il collettore di aspirazione, abbiamo anche sostituito le candele di accensione che presentavano segni di usura. L'intero lavoro è costato 480 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Ha fatto un'enorme differenza, il motore ora va liscio come l'olio, non si accende più la spia del motore e l'erogazione della potenza è corretta. Ho appena raggiunto il traguardo dei 1000 km dalla riparazione senza alcun problema. Sono davvero contento di aver fatto delle ricerche sui sintomi in anticipo, in modo da sapere cosa aspettarmi. Il meccanico ha fatto un ottimo lavoro e il prezzo mi è sembrato equo rispetto a quanto pagato da altri per riparazioni simili. D'ora in poi terrò sicuramente d'occhio la manutenzione del sistema di alimentazione. Un iniettore intasato non è uno scherzo quando si tratta di prestazioni del motore e di risparmio di carburante.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: