100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

lilianheld1

I problemi di stallo del motore dell'Audi A1 sono riconducibili a una perdita di vuoto

La mia A1 ha iniziato a fare i capricci di recente con alcuni sintomi preoccupanti. La spia del motore rimane accesa e il motore sembra avere difficoltà a mantenere una potenza costante, soprattutto alle basse velocità. Sospetto che ci sia un problema con il corpo farfallato o con il sistema di alimentazione dell'aria. Ho avuto problemi simili in passato e mi chiedo se il colpevole possa essere una perdita di vuoto o un problema di pressione del collettore. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili e li ha risolti? Vorrei suggerimenti su cosa hanno trovato e risolto esattamente le officine, dato che questi sintomi potrebbero indicare più problemi. L'auto funziona a benzina e ha circa 80000 km. Qualsiasi suggerimento è gradito.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

leonraven1

Avendo lavorato sulla mia A3 nello stesso periodo con sintomi simili, la situazione mi è molto familiare. Avendo una discreta esperienza nella riparazione di automobili, posso condividere ciò che ha funzionato nel mio caso. Il problema principale era un collegamento difettoso del tubo del vuoto tra la pompa e la valvola. La spia del motore era costantemente accesa e il motore faticava a mantenere una potenza costante, in particolare durante la guida a bassa velocità. Dopo aver controllato il sistema di alimentazione dell'aria, l'officina ha scoperto che il corpo farfallato riceveva letture incoerenti a causa di una perdita di vuoto. La riparazione ha comportato la sostituzione del tubo flessibile difettoso, per un costo di 175 euro, manodopera inclusa. Dopo la riparazione, le prestazioni del motore sono tornate alla normalità e la spia del check engine si è azzerata. Per aiutare a diagnosticare il tuo caso in modo più preciso, potresti condividere i seguenti dati: Anno di costruzione della sua A1, Dimensioni del motore, Quando sono comparsi i primi sintomi, Ha notato qualche suono insolito dal vano motore, Il problema peggiora quando il motore è caldo o freddo Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il suo problema corrisponde a quello che ho riscontrato con la mia A3.

(Tradotto da Inglese)

lilianheld1 (Autore)

Grazie per la risposta dettagliata. La mia A1 è stata sottoposta a due revisioni da quando ho riscontrato i problemi a 165343 km. Il meccanico ha riscontrato una significativa perdita di vuoto vicino al collettore di aspirazione dell'aria, che causava problemi al minimo e l'accensione della spia del motore. Sebbene i sintomi corrispondano alla vostra esperienza, è stato necessario sostituire anche il gruppo della valvola dell'aria. La riparazione totale è stata di 320 euro. Ora il motore mantiene una potenza costante e tutte le spie si sono spente.

(Tradotto da Inglese)

leonraven1

Sono contento di sapere che l'hai riparato. Anche la mia A3 ha avuto bisogno di sostituire il gruppo della valvola dell'aria circa 10000 km dopo la riparazione iniziale della perdita di vuoto di cui ho parlato. I sintomi erano quasi identici, spia del motore e problemi di minimo. Questi componenti si usurano spesso a un chilometraggio simile. Il costo della riparazione da voi indicato è in linea con quello che ho pagato per la riparazione completa. Il corpo farfallato e il sistema di aspirazione dell'aria su questi modelli richiedono un'attenzione particolare, soprattutto dopo 150000 km. La pulizia regolare dei componenti della presa d'aria aiuta a prevenire il ripetersi di questi problemi. Assicuratevi di monitorare eventuali cambiamenti nelle prestazioni del motore. Se notate che i problemi di minimo iniziano a ripresentarsi, la pulizia del corpo farfallato potrebbe aiutarvi a evitare un'altra riparazione completa. I nuovi gruppi di valvole dell'aria sembrano più resistenti dei pezzi originali. Il mio ha funzionato bene per 40000 km dopo la sostituzione, senza avvisi di check engine o problemi di prestazioni.

(Tradotto da Inglese)

lilianheld1 (Autore)

Grazie a tutti coloro che hanno risposto. Il problema è ora completamente risolto. Dopo la riparazione della perdita di vuoto e la sostituzione del gruppo valvola aria, la mia A1 funziona di nuovo perfettamente. I problemi al minimo e gli avvisi di check engine sono scomparsi e l'erogazione di potenza è fluida a tutte le velocità. Il costo della riparazione di 320 euro è valso la pena, dato che l'auto sembra nuova. La manutenzione regolare del corpo farfallato è ora nella mia lista di controllo per evitare problemi simili. Grazie ancora per avermi aiutato a capire la causa dei problemi e per avermi confermato che i costi di riparazione erano ragionevoli.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: