friedrichlehmann87
I problemi di stallo della Subaru sono riconducibili al sensore dell'albero a camme difettoso
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La conversazione verte su una Subaru R1 che presenta problemi di spegnimento del motore, difficoltà di avviamento e spia del motore accesa, presumibilmente a causa di un sensore dell'albero a camme difettoso. Un altro partecipante ha condiviso un'esperienza simile con una Subaru R2, dove il problema è stato ricondotto a una ruota codificatrice difettosa che influisce sulle letture della posizione dell'albero a camme e sulla fasatura di accensione. La soluzione suggerita prevede di controllare sia il sensore dell'albero a camme che la ruota codificatrice, poiché l'usura della ruota codificatrice può portare a segnali di fasatura errati. Il costo di riparazione è stimato tra 650 e 700 €, e si consiglia di risolvere il problema tempestivamente per evitare ulteriori danni al motore.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
friedrichlehmann87 (community.author)
Grazie per aver condiviso la vostra esperienza. La mia Subaru ha 64881 km ed è stata sottoposta all'ultima manutenzione 3 mesi fa. La diagnosi della ruota dell'encoder è interessante perché i sintomi coincidono molto. I problemi si verificano soprattutto quando il motore è freddo e sento un leggero ticchettio all'avvio. Ho fatto leggere i codici diagnostici a un'officina locale, che indicavano un guasto a un sensore relativo ai sistemi di controllo del motore. In base a quanto hai detto sui costi di riparazione e alle somiglianze dei sintomi, sembra che valga la pena di far controllare sia il sensore di posizione dell'albero a camme che la ruota encoder. Una cattiva fasatura dell'accensione potrebbe sicuramente spiegare lo stallo e le partenze brusche che sto sperimentando.
(community_translated_from_language)
melissawolf8
Grazie per questi ulteriori dettagli. Guardando il vostro chilometraggio e i vostri sintomi, sembra ancora più simile a quello che ho sperimentato io. Il rumore di ticchettio all'avvio, unito a problemi di avviamento a freddo, è molto caratteristico dei problemi della ruota encoder in questi motori. I codici diagnostici che menzionano il guasto del sensore spesso compaiono perché la centralina del motore riceve segnali irregolari dalla ruota encoder attraverso il sensore di posizione dell'albero a camme. Quando ho fatto riparare il mio, il meccanico mi ha spiegato che i denti della ruota encoder si consumano con il tempo, causando segnali di fasatura dell'accensione errati. Nel mio caso, l'officina ha prima testato il sensore di posizione dell'albero a camme, che in realtà funzionava bene. Il sensore leggeva correttamente, ma i segnali della ruota encoder usurata inducevano il sistema di controllo del motore a interpretare erroneamente la posizione dell'albero a camme. Dato che l'auto è stata sottoposta a manutenzione di recente, si potrebbe verificare se in quell'occasione sono stati riscontrati problemi legati alla fasatura. I sintomi di accensione irregolare del motore descritti, soprattutto durante le partenze a freddo, sono segnali da manuale di questo problema. Affrontare il problema al più presto sarebbe una mossa intelligente per evitare problemi più gravi al motore. In base ai prezzi recenti, si potrebbe arrivare a circa 650-700 € per una riparazione completa, a seconda che sia necessario sostituire entrambe le parti o solo la ruota dell'encoder.
(community_translated_from_language)
friedrichlehmann87 (community.author)
Le informazioni fornite sono davvero utili, soprattutto per quanto riguarda il controllo della ruota encoder e del sensore. Dato che la mia auto è stata revisionata di recente, ho chiamato l'officina che mi ha detto di aver notato alcune irregolarità nella fasatura, ma di averle ritenute di lieve entità. Ho fissato un appuntamento per la prossima settimana per un controllo specifico della ruota encoder e del sensore dell'albero motore. Il prezzo indicato di 650-700 € corrisponde a quello stimato per la potenziale riparazione, il che mi fa sentire meglio riguardo alla loro valutazione. Il fatto che la sua auto abbia funzionato perfettamente dopo la riparazione mi fa sperare che questo risolva i miei problemi di stallo e avviamento del motore. Mi assicurerò che eseguano un test completo dei sensori prima di sostituire qualsiasi componente, per essere certo di ciò che deve essere sostituito. Vi aggiornerò una volta che l'auto sarà stata controllata. Almeno ora posso spiegare meglio i sintomi e le potenziali cause al meccanico, il che dovrebbe aiutarlo a diagnosticare il problema con maggiore precisione.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
SUBARU
community_crosslink_rmh_model
R1
melissawolf8
Ho avuto quasi lo stesso problema con la mia Subaru R2 (2012). I sintomi da voi descritti corrispondono perfettamente a quelli che ho riscontrato io: stallo del motore, partenze irregolari e segnalazione della spia del motore difettoso. Dopo aver riscontrato questi problemi, l'ho portata nella mia officina abituale dove hanno effettuato la diagnosi utilizzando il loro strumento diagnostico. Se inizialmente pensavo che si trattasse del sensore dell'albero a camme, si è scoperto che la ruota di codifica degli alberi a camme era difettosa, il che causava letture errate della posizione dell'albero a camme e incasinava la fasatura dell'accensione. La riparazione ha comportato la sostituzione della ruota encoder e la ricalibrazione della fasatura. Il costo totale è stato di 695 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Da quando è stata effettuata la riparazione, il motore funziona regolarmente e non ha più avuto problemi di accensione o di avviamento. Prima di dare un consiglio più specifico, potresti condividere: il chilometraggio attuale della tua R1, se noti questi problemi più quando il motore è freddo o caldo, qualsiasi suono insolito del motore, Hai già fatto leggere i codici diagnostici Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il tuo problema è simile a quello che ho riscontrato io. Grazie alla mia esperienza con le Subaru, posso affermare che questi problemi legati alla fasatura meritano di essere affrontati rapidamente per evitare potenziali danni al motore.
(community_translated_from_language)