100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

gretalange4

I riscaldatori dei sedili dell'Audi S8 non funzionano: Guida alla risoluzione dei problemi

Il riscaldamento dei sedili della mia S8 del 2019 ha smesso di funzionare completamente e ricevo un codice di errore. Entrambi i sedili anteriori rimangono freddi anche con l'impostazione massima. Ho provato a resettare il sistema ma non è cambiato nulla. Qualcuno ha riscontrato problemi simili di riparazione del riscaldamento? Sono particolarmente interessato a sapere se si tratta di un elemento riscaldante difettoso o se il colpevole potrebbe essere l'unità di controllo del riscaldamento dei sedili. Sono alla ricerca di feedback da parte di coloro che hanno avuto problemi simili di guasto al riscaldamento e di come il loro negozio li ha risolti. Voglio avere un'idea di cosa aspettarmi prima di portare la vettura in officina per la riparazione.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

susanschmitz1

Ho avuto un problema di riscaldamento dei sedili molto simile con la mia A8 del 2017. Essendo una persona che si occupa della manutenzione di base dell'auto ma che lascia le riparazioni complesse ai professionisti, questo problema richiedeva sicuramente l'aiuto di un esperto. Il riscaldamento dei sedili ha smesso di funzionare su entrambi i sedili anteriori, mostrando gli stessi sintomi. Dopo un test diagnostico, è emerso che i tappetini degli elementi riscaldanti di entrambi i sedili anteriori erano difettosi e dovevano essere sostituiti. L'officina ha riscontrato piccole rotture nei circuiti dei fili di riscaldamento, un problema apparentemente noto in questi modelli. La riparazione ha comportato la rimozione dei rivestimenti dei sedili per accedere agli elementi riscaldanti e sostituirli. Il costo totale è stato di 390 euro per parti e manodopera. Dopo la riparazione, il riscaldamento dei sedili ha funzionato perfettamente. Per una diagnosi corretta, potrebbe condividere con noi: Ha controllato se i fusibili sono intatti? Il sistema mostra qualche codice di errore specifico? Il problema è iniziato improvvisamente o gradualmente? Ci sono segni di danni causati dall'acqua sui sedili? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io con gli elementi riscaldanti o se invece potrebbe essere legato al modulo di controllo.

(Tradotto da Inglese)

gretalange4 (Autore)

L'ultimo tagliando è stato effettuato a 29892 KM e la diagnostica del sensore termico ha evidenziato il codice di errore P0325. Apprezzo molto la risposta dettagliata sugli elementi riscaldanti. Ho controllato tutti i fusibili e sembrano a posto. Il guasto al riscaldatore è avvenuto improvvisamente la scorsa settimana durante il gelo. Non sono visibili danni da acqua. Il pannello di controllo della temperatura si accende ma non produce alcun calore su nessuno dei due sedili. L'officina mi ha chiesto 450 euro solo per i test iniziali, il che mi sembra eccessivo. Mi chiedo se valga la pena di chiedere un secondo parere prima di impegnarsi in una riparazione così costosa del riscaldatore del sedile.

(Tradotto da Inglese)

susanschmitz1

In base al codice di errore P0325 e all'improvviso guasto durante il freddo, sembra molto simile a quello che ho riscontrato prima di risolvere il problema del riscaldatore del sedile. Il guasto del sensore termico spesso provoca questo codice specifico, che ho riscontrato anch'io prima della riparazione completa. Mentre il mio preventivo iniziale era simile a circa 420 euro per la diagnostica, ho trovato un'officina certificata che ha eseguito il test per 280 euro. Hanno confermato la necessità di sostituire sia l'elemento riscaldante che il sensore termico, il che corrisponde ai vostri sintomi. Il guasto improvviso durante il freddo è un classico segno di malfunzionamento del sensore termico piuttosto che di usura graduale della resistenza. L'assenza di calore nonostante i comandi funzionanti corrisponde esattamente alla mia esperienza. Nel mio caso, la riparazione automobilistica si è rivelata più efficace dal punto di vista dei costi grazie all'intervento simultaneo su entrambi i componenti, in quanto le riparazioni separate avrebbero richiesto lo smontaggio di più sedili. A titolo di riferimento, i costi totali della riparazione sono stati i seguenti: Sostituzione del sensore termico: 180 euro, elemento riscaldante del cuscino del sedile: 290 euro, manodopera: 320 euro Rivolgersi a un secondo parere ha sicuramente senso, soprattutto perché la diagnostica del riscaldamento del sedile non dovrebbe costare 450 euro. Cercate officine specializzate in impianti elettrici, perché spesso hanno più esperienza con i problemi di guasto del riscaldatore in questi modelli.

(Tradotto da Inglese)

gretalange4 (Autore)

Grazie per il feedback. Le vostre esperienze sono state davvero utili. Data la corrispondenza dei sintomi e dei codici di errore, chiederò un secondo parere sulla riparazione del riscaldamento dei sedili. Il costo di 450 euro per la diagnosi mi è sembrato eccessivo rispetto ai vostri costi. Questa settimana contatterò alcuni specialisti dell'impianto elettrico, dato che i sintomi indicano un problema all'elemento riscaldante o al sensore termico. Il guasto improvviso durante il freddo corrisponde a quello che hanno riscontrato altri. Mi assicurerò che controllino entrambi i componenti durante la diagnosi per evitare di strappare più volte il cuscino del sedile. La ripartizione dei prezzi che hai fornito mi dà un'idea molto più precisa di cosa aspettarmi per i ricambi e la manodopera. Almeno ora so più o meno come dovrebbe essere un preventivo ragionevole per questo tipo di riparazione automobilistica. Vi aggiornerò una volta che il problema sarà stato diagnosticato e riparato correttamente.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: