elisa_moore1
I sensori di altezza di Audi A6 fanno scattare l'allarme per le sospensioni
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
elisa_moore1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con l'A7, informazioni davvero utili. Anche il mio sistema di livellamento ha iniziato a comportarsi in modo strano il mese scorso e questi sintomi sembrano esattamente quelli che ho riscontrato io. Il problema delle sospensioni stava causando grossi problemi con la regolazione dell'altezza. Per curiosità, ricordi più o meno quanto hai pagato per la riparazione completa? Mi chiedo anche se hai avuto altri problemi da quando l'hai riparata.
(Tradotto da Inglese)
annijohnson91
L'avviso di controllo dell'altezza limitato è stato completamente risolto dopo averla portata dal meccanico il mese scorso. La riparazione dell'asta di controllo del sensore di livellamento ha risolto tutti i problemi di sospensione di cui ho parlato prima. Il costo totale della riparazione è stato di 110 euro, che comprendeva la sostituzione dell'asta di controllo difettosa e la ricalibrazione del sistema di regolazione dell'altezza. Il prezzo è stato ragionevole, considerando la natura tecnica delle riparazioni delle sospensioni pneumatiche. Dopo la riparazione, l'auto ha funzionato perfettamente, senza più problemi di assetto irregolare o di allineamento dei fari. Il sensore di altezza ora funziona come previsto, mantenendo il corretto livellamento del veicolo in diverse condizioni di guida. Nelle settimane successive alla riparazione non sono emersi altri problemi legati alle sospensioni. Il segreto è stato individuare il problema per tempo, prima che potesse causare danni ad altri componenti della sospensione. I problemi del sensore di livellamento tendono a peggiorare se non vengono risolti, quindi agire tempestivamente ha contribuito a contenere i costi di riparazione.
(Tradotto da Inglese)
elisa_moore1 (Autore)
Grazie per i consigli. Finalmente la settimana scorsa ho fatto riparare la mia A6 dopo aver trovato un'officina specializzata. Il modulo di controllo delle sospensioni doveva essere ricalibrato e hanno sostituito un sensore di altezza usurato che causava un'altezza di marcia non uniforme. Il costo totale è stato di 850 euro per pezzi e manodopera, più del previsto ma ne è valsa la pena per avere di nuovo le sospensioni pneumatiche che funzionano correttamente. Lo specialista di sospensioni automobilistiche ha spiegato che questi sistemi necessitano di un'accurata calibrazione con le loro apparecchiature diagnostiche. Ora l'auto è perfettamente in piano e i fari sono correttamente allineati. È un tale sollievo che l'altezza di marcia rimanga costante. Sto solo tenendo d'occhio le spie delle sospensioni, ma finora tutto funziona come dovrebbe. Un buon promemoria per affrontare rapidamente questi problemi del sistema di livellamento prima che causino problemi più gravi. Apprezzo molto tutte le risposte utili che mi hanno indirizzato nella giusta direzione per risolvere il problema.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
annijohnson91
Ho avuto un problema di sospensioni simile sulla mia Audi A7 del 2019. La differenza di altezza e i fari disallineati indicavano un sensore di livellamento difettoso. Dopo l'ispezione, l'asta di controllo che collega il sistema di regolazione dell'altezza era danneggiata, causando letture errate al modulo di controllo delle sospensioni. Il malfunzionamento del sensore di livellamento influisce sull'intero sistema di sospensioni pneumatiche, rendendo il problema serio e necessario un intervento tempestivo. Se non viene risolto, può causare un'usura irregolare degli pneumatici, una scarsa maneggevolezza e potenziali danni ad altri componenti delle sospensioni. La riparazione ha comportato: Test delle comunicazioni del modulo di controllo delle sospensioni, sostituzione dell'asta di comando e del sensore di livellamento difettosi, ricalibrazione del sistema di regolazione dell'altezza, controllo diagnostico completo del sistema di sospensioni Con i sistemi di sospensioni pneumatiche che diventano sempre più complessi, è essenziale che il problema venga risolto in un'officina dotata di attrezzature diagnostiche adeguate. La calibrazione del sensore di carico richiede strumenti specifici per garantire la corretta regolazione dell'altezza in tutte le condizioni di guida. Principali segnali di allarme da tenere d'occhio: Assetto irregolare del veicolo, fluttuazione del puntamento dei fari, spie delle sospensioni, regolazioni incoerenti dell'altezza di marcia I sintomi corrispondono perfettamente a un gruppo sensore di livellamento difettoso. Si consiglia vivamente di effettuare la diagnosi prima che il problema interessi altri componenti delle sospensioni.
(Tradotto da Inglese)