siegfriedflamme44
I sintomi del guasto all'iniezione del carburante di RSQ3 indicano la necessità di una riparazione
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
siegfriedflamme44 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la RS4. Ho avuto lo stesso identico problema con la mia RSQ3 l'anno scorso, il calo delle prestazioni e il consumo eccessivo di carburante erano davvero preoccupanti. Lo stallo era così grave che riuscivo a malapena a guidarla. Dopo aver letto di casi simili in questo forum, sono finalmente riuscito a farla controllare. Il mio meccanico ha trovato depositi carboniosi nel sistema di iniezione, esattamente come descritto da voi. La manutenzione del motore ha comportato la pulizia completa del sistema e la sostituzione di un iniettore difettoso che causava una piccola perdita di carburante. Avete monitorato il consumo di carburante dopo la riparazione? Sono anche curioso di conoscere il costo finale della riparazione, se non le dispiace condividerlo. La mia funziona senza problemi da quando è stato effettuato il lavoro, ma continuo a monitorare le prestazioni nel caso in cui si sviluppi qualcos'altro.
(Tradotto da Inglese)
lennytiger4
Sono contento che il problema della tua RSQ3 sia stato risolto. Dopo aver fatto riparare la mia RS4 in officina la scorsa settimana, il guasto al sistema di iniezione è stato completamente eliminato. L'intera riparazione è stata sorprendentemente semplice: si è rivelato un cavo di collegamento allentato all'unità di controllo del sistema di alimentazione che stava causando tutti quei sintomi. La potenza erogata è tornata normale e il motore funziona di nuovo perfettamente al minimo. Il costo totale della manutenzione è stato di 95 euro per la riparazione del collegamento difettoso, il che è stato un sollievo perché inizialmente temevo di dover sostituire più iniettori come nel vostro caso. Il mio consumo di carburante è tornato ai livelli standard, circa il 25% in meno rispetto a quando il problema era attivo. I controlli regolari del sistema sono comunque fondamentali. Ora programmo la manutenzione del motore ogni 15.000 km per individuare tempestivamente eventuali problemi, soprattutto con questi motori a benzina ad alte prestazioni.
(Tradotto da Inglese)
siegfriedflamme44 (Autore)
Grazie a tutti per le utili risposte. La scorsa settimana ho portato la mia RSQ3 dal mio meccanico dopo aver visto tutte le esperienze simili qui. Il sistema di iniezione del carburante necessitava di una pulizia approfondita e i problemi di potenza erano esattamente quelli descritti. La manutenzione del motore ha richiesto circa 4 ore. Hanno trovato un accumulo di carbonio che ha causato una grave perdita in due iniettori. Il costo totale della riparazione è stato di 480 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Un po' caro, ma vale ogni centesimo considerando che ora il sistema funziona perfettamente. La differenza in termini di prestazioni è incredibile, non c'è più stallo, il fumo è sparito e il consumo di carburante è tornato alla normalità. Il meccanico mi ha mostrato gli iniettori sporchi e mi ha spiegato come i depositi di carbonio possano rovinare l'intero sistema di alimentazione nel tempo. Apprezzo molto i consigli che mi sono stati dati. Continuerò sicuramente a fare i regolari controlli di manutenzione per evitare problemi simili in futuro. Attualmente sto monitorando le prestazioni del motore per essere sicuro che tutto rimanga in ordine.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
lennytiger4
Recentemente ho avuto sintomi simili con la mia RS4 (2018, benzina). Il sistema di iniezione del carburante richiede una diagnosi adeguata, poiché questi problemi derivano in genere da iniettori difettosi o da collegamenti compromessi. La perdita di potenza e l'aumento del consumo di carburante fanno pensare a iniettori difettosi. Nel mio caso, l'accumulo di carbonio causava un'atomizzazione impropria, con conseguente combustione incompleta. Il fumo in accelerazione conferma questo sospetto, poiché il carburante incombusto crea uno scarico visibile. Lo stallo al minimo è particolarmente preoccupante, in quanto indica che il motore non riceve un'erogazione costante di carburante. La mia riparazione ha comportato la rimozione e la pulizia di tutti gli iniettori, la sostituzione di due che erano irrecuperabili e l'eliminazione dei collegamenti corrosi al modulo di controllo dell'iniezione. Si tratta di un problema serio che richiede un'attenzione immediata, poiché continuando a funzionare si rischia di danneggiare ulteriormente il motore. Il lavoro richiede un'attrezzatura diagnostica specializzata per valutare correttamente la fasatura dell'iniezione e i modelli di spruzzatura. Un tecnico certificato con esperienza nei sistemi di iniezione diretta dovrebbe occuparsi di questa riparazione. I sintomi corrispondono a quelli che molti motori ad alte prestazioni devono affrontare dopo un chilometraggio significativo, soprattutto con sistemi di alimentazione ad alta pressione. Una manutenzione adeguata e un carburante di alta qualità aiutano a prevenire l'usura prematura degli iniettori.
(Tradotto da Inglese)