nelephoenix10
I sintomi del sensore MAP della S4 indicano problemi di prestazioni
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La conversazione verte sui problemi di prestazioni di una S4 del 2017, con sintomi come riduzione di potenza, spia del motore accesa e basso consumo di carburante, sospetti di essere causati da un sensore MAP difettoso. Un altro partecipante ha condiviso un'esperienza simile con una S5 del 2014, dove il problema inizialmente si pensava fosse il sensore MAP, ma in realtà era dovuto a una perdita di vuoto nella guarnizione del collettore di aspirazione. La soluzione ha comportato un test diagnostico approfondito per confermare la causa effettiva, portando a una riparazione riuscita. La discussione evidenzia l'importanza di una diagnosi accurata per evitare sostituzioni di sensori inutili e garantire le prestazioni corrette del motore.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
nelephoenix10 (community.author)
Grazie per aver condiviso questa esperienza. Anch'io ho avuto gli stessi problemi di pressione del collettore sulla mia S4, ma la diagnosi del sensore dell'auto ha mostrato che in realtà era solo il sensore MAP nel mio caso. Una volta individuato il problema, la soluzione è stata piuttosto semplice. Sono curioso di sapere qual è stato il costo totale della riparazione per il tuo intervento sul collettore di aspirazione. La mia sostituzione del sensore di pressione è stata ragionevole, ma mi chiedo se hai riscontrato altri problemi da quando l'hai riparato. È sempre bene sapere a cosa fare attenzione con questi motori.
(community_translated_from_language)
lisaschneider1
Grazie per la domanda sul follow-up. Da quando è stata riparata la perdita di vuoto sul collettore di aspirazione, le prestazioni del motore sono state eccellenti. La riparazione totale è stata di 235 euro, che copriva sia la manodopera che i ricambi. Le letture difettose del sensore di pressione del collettore erano sicuramente causate da quella grossa perdita di vuoto, piuttosto che da un sensore difettoso. L'officina ha effettuato un controllo approfondito di tutti i sensori dell'auto mentre la smontava e tutto il resto è risultato a posto. Nei mesi successivi alla riparazione non sono emersi altri problemi. Il risparmio di carburante è tornato alla normalità e il motore funziona in modo più fluido di prima. La lettura corretta della pressione del sistema di sensori automobilistici ha fatto una vera differenza nelle prestazioni dell'auto. Vale la pena ricordare che una diagnosi corretta ha permesso di risparmiare denaro nel lungo periodo: sostituire i sensori senza risolvere la perdita di fondo sarebbe stato uno spreco. Da quando è stato risolto il problema, l'auto non ha avuto più problemi.
(community_translated_from_language)
nelephoenix10 (community.author)
Oggi ho finalmente riportato la mia auto dall'officina dopo aver affrontato i problemi del sensore MAP. Il meccanico che ho trovato è stato molto più bravo di quello precedente, conosceva davvero bene i sistemi di pressione del collettore e si è preso il tempo necessario per spiegare tutto. Il test diagnostico ha confermato che era solo un sensore difettoso a causare i problemi di prestazioni del motore. È stata una mossa intelligente far controllare la macchina in modo corretto, invece di buttare via solo i pezzi di ricambio. Il conto è stato di 180 euro per il nuovo sensore e la manodopera, il che mi sembra giusto considerando le conoscenze specialistiche necessarie. Ora l'auto funziona come nuova. Le prestazioni del motore sono tornate normali, il risparmio di carburante è migliorato e la spia del motore non si è più accesa. Sono abbastanza sollevato che si sia trattato di un semplice guasto al sensore e non di qualcosa di più grave nel collettore o nel sistema di depressione. Una buona lezione su come eseguire una diagnostica corretta piuttosto che fare supposizioni su ciò che deve essere riparato.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
S4
lisaschneider1
Ho avuto sintomi simili sulla mia S5 del 2014 con motore 3.0T. I problemi di pressione del collettore hanno iniziato a manifestarsi esattamente come il vostro, perdita di potenza, spia del motore e consumo di carburante insufficiente. La lettura del sensore del collettore di aspirazione era incoerente, causando alla centralina dati errati sulla miscela aria-carburante. Dopo i test diagnostici, si è scoperto che non si trattava solo di un guasto al sensore del collettore. Il problema era una significativa perdita di vuoto sulla guarnizione del collettore di aspirazione. Il sensore automobilistico funzionava bene, ma la perdita causava letture errate. Questi sintomi spesso inducono a sostituire inutilmente il sensore MAP. La riparazione ha richiesto la rimozione del collettore di aspirazione, la sostituzione delle guarnizioni e la verifica dell'intero sistema di vuoto. Si tratta sicuramente di un problema serio che richiede un'attenzione tempestiva, poiché far funzionare il motore con rapporti aria-carburante non corretti può portare a problemi più costosi. Suggerisco vivamente di eseguire una prova di tenuta del vuoto prima di sostituire i sensori. Quando le letture della pressione del collettore non sono corrette, è fondamentale verificare se si tratta effettivamente di un problema del sensore o di una perdita di vuoto sottostante. La riparazione ha richiesto circa 4 ore in officina e da allora funziona perfettamente.
(community_translated_from_language)