lillymiller10
Il booster dei freni della RS5 in avaria causa problemi al sistema ABS
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
lillymiller10 (Autore)
Grazie per la risposta. Ho appena fatto l'ultimo tagliando a 57000 km dove hanno cambiato il liquido dei freni. Il pedale del freno è sempre più morbido e spugnoso, ed è peggiorato nell'ultima settimana. L'avviso appare all'improvviso, non legato a condizioni specifiche. La sostituzione del sensore di pressione del servofreno sembra una soluzione logica, ma prima di prenotare un appuntamento per la riparazione, vorrei verificare se i sintomi corrispondono a quelli riscontrati da altri. Il manuale di assistenza indica che potrebbe essere necessaria un'ispezione completa dell'impianto frenante e la sostituzione del sensore di pressione. Vorrei verificare se questa diagnosi ha senso prima di procedere con la riparazione.
(Tradotto da Inglese)
konstantinraven4
In base alla sua recente storia di manutenzione e ai sintomi da lei descritti, non credo che il suo problema corrisponda alla mia esperienza di problemi all'impianto frenante. Nel caso della mia RS7, la sensazione di spugnosità del pedale è comparsa subito dopo la manutenzione, mentre il suo problema si è sviluppato gradualmente nel tempo. Questo deterioramento progressivo suggerisce una causa diversa dall'aria nei tubi. Se ripenso al mio processo di riparazione e alle ricerche successive, un sensore di pressione del servofreno guasto provoca in genere una sensazione di pedale duro piuttosto che la sensazione morbida e spugnosa che si avverte. Quando in seguito la mia auto ha emesso un avviso simile, gli strumenti diagnostici hanno rivelato che il booster dei freni stesso stava iniziando a guastarsi, generando sintomi più simili a quelli da voi descritti. Anche il sistema ABS può emettere avvisi simili quando il servofreno non fornisce un'assistenza adeguata. Sarebbe opportuno un controllo approfondito dell'intero gruppo freni, poiché la sostituzione del solo sensore di pressione potrebbe non risolvere il problema di fondo. Se i sintomi corrispondono alla mia seconda esperienza, potrebbe essere necessario: Ispezione completa della pompa dei freni, test della pressione del sistema, sostituzione della pompa dei freni se necessario, ricalibrazione dei sensori Il costo della riparazione varia in base ai componenti necessari, ma è bene prevedere qualcosa di più della semplice sostituzione del sensore. La mia sostituzione del servofreno si è conclusa con circa 800 euro, manodopera inclusa.
(Tradotto da Inglese)
lillymiller10 (Autore)
Ho appena portato l'auto a fare un'ispezione approfondita sulla base del feedback ricevuto. Il booster dei freni era effettivamente guasto, il che spiega perché i freni idraulici funzionavano male. La sensazione del pedale del freno continuava a peggiorare perché il booster perdeva gradualmente pressione. L'ispezione ha rivelato che è necessario sostituire l'intero gruppo del servofreno, e non solo il sensore di pressione come pensavo inizialmente. Il meccanico ha confermato che ciò corrisponde al progressivo deterioramento delle prestazioni dei freni che ho riscontrato. Anche se questo significa una riparazione più costosa di quanto sperato, almeno la diagnosi ha un senso ora. Sono stati ordinati i pezzi di ricambio e la riparazione completa è in programma. Inoltre, dopo l'installazione, ricalibreranno l'intero sistema ABS per garantire la sicurezza del veicolo. Il costo stimato è di circa 900 euro, che sembra in linea con quanto pagato da altri per riparazioni simili. Grazie per avermi indirizzato nella giusta direzione con il suggerimento di ispezionare il booster del freno piuttosto che concentrarmi solo sul sensore. Aggiornerò una volta completate le riparazioni per confermare se questo risolve i problemi di prestazioni e i messaggi di avvertimento.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
konstantinraven4
Avendo avuto a che fare con problemi simili all'impianto frenante di una RS7 del 2014 (una certa esperienza con i veicoli ad alte prestazioni), posso capire le tue preoccupazioni sulle prestazioni dei freni. I sintomi da lei descritti corrispondono a quelli che ho riscontrato io. Nel mio caso, i freni idraulici non funzionavano correttamente a causa di uno spurgo improprio dell'impianto frenante. L'officina ha riscontrato la presenza di bolle d'aria nei tubi dei freni che causavano una sensazione incoerente sul pedale del freno e attivavano codici di errore relativi all'ABS. La soluzione prevedeva: 1. Diagnosi completa del sistema 2. Spurgo professionale dei freni 3. Sostituzione del liquido dei freni Sostituzione del liquido dei freni 4. Il costo totale del servizio è stato di 90 euro e ha risolto i problemi di prestazione dei freni e cancellato i codici di errore. Per fornire indicazioni più specifiche per il vostro caso, potreste condividere Sensazione attuale del pedale del freno (morbido, duro, pulsante)? L'avviso di sicurezza del veicolo appare in condizioni specifiche? Ha notato cambiamenti nel livello del liquido dei freni? Quando è stato effettuato l'ultimo cambio del liquido dei freni? Questi dettagli possono aiutare a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se indica una causa diversa. Ricordate che una corretta manutenzione dell'impianto frenante è fondamentale per la sicurezza del veicolo, soprattutto nei veicoli ad alte prestazioni come i modelli RS.
(Tradotto da Inglese)