100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

ralfzimmermann3

Il caos del sensore radar dell'Audi A3 manda in tilt i sistemi di sicurezza

La mia Audi A3 (2016, benzina, 193025 km) continua a visualizzare messaggi di errore e spie sul cruscotto. Diversi sistemi si guastano e le funzioni di assistenza alla guida non funzionano correttamente. Il sensore radar sembra essere il colpevole, con ripercussioni sul cruise adattivo e su altri sistemi di sicurezza. L'ultima volta ho avuto una brutta esperienza con il mio meccanico, quindi sono alla ricerca di consigli. Qualcuno ha riscontrato problemi simili? Qual è stata la soluzione e quanto è costata? Qualsiasi raccomandazione per la gestione di questo problema elettronico sarebbe apprezzata.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

svensteel36

Come proprietario di un'Audi A4 2019, ho riscontrato problemi simili di malfunzionamento del sensore. I problemi di calibrazione del radar hanno interessato più sistemi di assistenza alla guida, mostrando sintomi identici ai vostri, mancato funzionamento del cruise control adattivo e delle funzioni di sicurezza. La causa principale era una combinazione di accumulo di detriti e disallineamento del sensore radar anteriore. I sensori automobilistici sono sensibili al corretto posizionamento e alla pulizia. La soluzione ha richiesto una pulizia approfondita dell'area del sensore dietro lo stemma anteriore e una ricalibrazione professionale dell'intero sistema di sensori. Nel mio caso, quello che inizialmente sembrava un guasto elettronico importante si è rivelato un problema moderato. La riparazione ha comportato: Pulizia profonda dell'alloggiamento del sensore radar, scansione diagnostica del sistema, ricalibrazione completa del sistema radar anteriore, reset di tutti i moduli di assistenza alla guida interessati Il guasto del sensore ha interessato più sistemi perché le auto moderne utilizzano reti di sensori integrati. Quando un componente si guasta, si attiva una cascata di messaggi di avvertimento. La calibrazione professionale è essenziale; i tentativi di riparazione fai-da-te spesso portano a problemi persistenti. Importante: se la pulizia di base non risolve il problema, il sensore potrebbe dover essere sostituito. Fatelo controllare da un centro di assistenza autorizzato con un'attrezzatura di calibrazione adeguata.

(Tradotto da Inglese)

ralfzimmermann3 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la A4. L'anno scorso ho avuto un problema simile con il sensore radar della mia A3 del 2017. Mi fa piacere sapere che non sono l'unico ad avere a che fare con questi frustranti problemi di assistenza alla guida. Una domanda veloce: ti ricordi il costo finale della riparazione per la calibrazione e la pulizia? Il mio è stato risolto, ma sono curioso di confrontare i prezzi. Inoltre, tutto ha funzionato perfettamente da quando è stato riparato, o hai notato qualche problema elettronico ricorrente con il sistema di sensori? Il modo in cui ha descritto il processo diagnostico corrisponde esattamente a quello che ho vissuto io con la cascata di spie e guasti al sistema. Informazioni molto utili.

(Tradotto da Inglese)

svensteel36

Sono appena tornato dall'officina la scorsa settimana per il problema del sensore radar della mia A4, e sono felice di poter dire che ora tutti i sistemi funzionano perfettamente. Il costo totale è stato di soli 45 euro per una pulizia approfondita del sensore, che ha risolto completamente i problemi elettronici. Molto più economico di quanto temessi inizialmente. Dopo la pulizia professionale, il cruise control adattivo e tutte le funzioni di assistenza alla guida funzionano perfettamente. Nessun avviso di malfunzionamento del sensore o spia ricorrente. La calibrazione del radar è rimasta accurata e il sistema mantiene il corretto funzionamento anche in caso di maltempo. Il tecnico dell'assistenza ha detto che si tratta di un problema comune ai nostri modelli: l'accumulo di sporcizia e detriti può innescare quei guasti a cascata del sistema che abbiamo riscontrato entrambi. Una regolare manutenzione dei sensori aiuta a prevenire futuri problemi elettronici. Il mio è stabile da oltre 6 mesi e non presenta alcun segno di problemi ai sensori. Ripensandoci, ero preoccupato per una riparazione importante, ma la semplice pulizia ha risolto tutti i messaggi di avvertimento e ha ripristinato la piena funzionalità dei sistemi di assistenza alla guida.

(Tradotto da Inglese)

ralfzimmermann3 (Autore)

Volevo solo chiudere il cerchio sulla situazione del mio sensore radar. Finalmente ho portato la mia A3 in un'officina certificata dopo aver visto queste risposte. Si è scoperto che il problema era esattamente quello descritto: la sporcizia accumulata sulla strada causava il guasto del sensore e faceva scattare tutti gli avvisi del sistema. La riparazione è stata semplice: pulizia accurata dell'area del sensore radar e ricalibrazione completa del sistema. Il costo totale è stato di 95 euro, compresa la scansione diagnostica. Più costoso di altri casi, ma comunque ragionevole se si considerano tutti i problemi elettronici risolti. Tutte le funzioni di assistenza alla guida sono tornate alla normalità. Il cruise adattivo funziona perfettamente e le fastidiose spie sono sparite. Il tecnico mi ha mostrato come pulire correttamente l'area del sensore per evitare problemi futuri. Nessun problema al sensore automobilistico da quando la riparazione è stata effettuata tre settimane fa. Ho sicuramente imparato la lezione di far controllare questi problemi elettronici in anticipo invece di aspettare. Lo specialista della calibrazione radar mi ha spiegato che lasciar perdere questi problemi può portare a riparazioni più costose.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: