100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

jonathan_drache64

Il dramma del sensore dell'albero a camme della BMW X4: Problemi di stallo e scatti

Aiuto necessario: X4 funziona malissimo, sospetto sensore albero a camme Ho una BMW X4 del 2014 (benzina) con 47k km. Di recente la mia auto si è comportata male, con partenze brusche, stallo al minimo, scatti in accelerazione e la spia del motore accesa. Per la maggior parte del tempo è in modalità "limp". L'esperienza del mio ultimo meccanico non è stata delle migliori, quindi sono in cerca di consigli. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Penso che possa essere il sensore dell'albero a camme. Avete consigli su meccanici di fiducia che hanno risolto questo problema? Qual è stato il costo della riparazione? Grazie in anticipo per qualsiasi aiuto!

(Tradotto da Inglese)

6 commento(i)

detlefwilson5

Ciao! L'anno scorso ho avuto problemi molto simili con la mia BMW X3 35i del 2011. I sintomi che descrivi corrispondono esattamente a quelli che ho sperimentato io, il minimo irregolare, gli scatti in accelerazione e quella fastidiosa spia del motore. Ho fatto diagnosticare la mia e si è scoperto che era la ruota fonica del sensore di posizione dell'albero a camme difettosa. È un problema noto con alcuni motori BMW. La ruota fonica difettosa causava letture errate, confondendo il sistema di gestione del motore sulla fasatura delle valvole. La riparazione ha comportato la sostituzione sia della ruota fonica che del sensore stesso. Ho dovuto togliere il coperchio della valvola per accedere a tutto. È stato un lavoro piuttosto serio perché dovevano garantire una fasatura precisa quando hanno rimontato tutto. Ora il motore funziona perfettamente senza problemi. Se riscontri questi sintomi, non guidarla troppo a lungo in questo modo, potrebbe potenzialmente causare ulteriori danni al motore. La tua diagnosi sul sensore dell'albero a camme sembra corretta, ma fallo controllare correttamente. Assicurati che chiunque ci lavori abbia esperienza con i motori BMW, non è il tipico lavoro di sostituzione del sensore.

(Tradotto da Inglese)

jonathan_drache64 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza! Davvero utile perché sembra esattamente il mio problema. Sono contento che tu abbia risolto il problema. Una curiosità: ti ricordi più o meno quanto hai pagato per l'intera riparazione? Inoltre, dopo la riparazione tutto funziona senza problemi o hai notato altri problemi?

(Tradotto da Inglese)

detlefwilson5

Ciao di nuovo! Mi fa piacere risentirti! Solo per aggiornarti, sì, ho sistemato tutto e mi è costato 695 € in totale. Questo ha coperto sia la sostituzione della ruota dell'encoder che il costo della manodopera. So che non è economico, ma onestamente ne è valsa la pena fino all'ultimo centesimo. Da quando è stato riparato dal meccanico, la mia X3 funziona come un sogno, senza più strattoni, senza più partenze brusche e senza più la modalità limp! È passato circa un anno e non ho avuto un solo problema legato a questo. Il motore funziona in modo estremamente fluido, proprio come quando ho preso l'auto. Il meccanico mi ha detto che si tratta di un problema piuttosto comune con questi motori, quindi non sei l'unico ad avere a che fare con questo problema. L'importante è risolvere rapidamente il problema per evitare ulteriori danni al motore. Fidatevi di me: una volta riparato, noterete subito la differenza, sarà come guidare un'auto completamente diversa! Se finite per far riparare la vostra, fatemi sapere come va. È sempre bello condividere le esperienze e aiutare altri che potrebbero trovarsi ad affrontare lo stesso problema!

(Tradotto da Inglese)

jonathan_drache64 (Autore)

Sono appena tornato dal meccanico e wow, che viaggio! A quanto pare avevi ragione. Il sensore dell'albero a camme e la ruota di codifica erano entrambi danneggiati. Ho trovato un ottimo meccanico specializzato in motori BMW grazie alla raccomandazione di un amico. Il conto totale è stato di circa 750 euro, un po' più del tuo, ma hanno anche trovato e riparato una piccola perdita d'olio mentre erano lì. La sto guidando da qualche giorno e, onestamente, che differenza! Non ha più strattoni, parte sempre perfettamente e mi sembra di guidare un'auto nuova. Grazie mille per i vostri consigli, mi hanno davvero aiutato a capire con cosa avevo a che fare prima di andare in officina. Mi ha evitato di essere preso per i fondelli dal mio vecchio meccanico. Conservo sicuramente il numero di questo nuovo meccanico per le riparazioni future. Ora posso finalmente godermi di nuovo la mia X4 senza preoccuparmi costantemente che si blocchi!

(Tradotto da Inglese)

OOSSYY

Sulla mia E91 Touring 320i xDrive del 2007, l'errore appare sempre sporadicamente. Ho già installato un nuovo sensore dell'albero a camme nuovo (qualità OEM). Il motore però parte senza problemi e non vibra, il regime è costante. Il motore non fuma e accelera bene, fornendo la potenza necessaria per 170 CV. Sono senza idee...

(Tradotto da Tedesco)

CarlyMechanic

Citazione:

@OOSSYY ha scritto su

Sulla mia E91 Touring 320i xDrive del 2007, l'errore appare sempre sporadicamente. Ho già installato un nuovo sensore dell'albero a camme nuovo (qualità OEM). Il motore però parte senza problemi e non vibra, il regime è costante. Il motore non fuma e accelera bene, fornendo la potenza necessaria per 170 CV. Sono senza idee...

Dato che hai già sostituito il sensore dell'albero a camme e il motore gira senza problemi, l'errore sporadico potrebbe essere dovuto a un problema di cablaggio o a un collegamento difettoso. Controlla il cablaggio e i connettori che portano al sensore dell'albero a camme per eventuali segni di danni, corrosione o collegamenti laschi. Assicurati che tutte le connessioni siano sicure e pulite. Se il problema persiste, valuta la possibilità di far eseguire una scansione diagnostica da un professionista per individuare la causa esatta. Fammi sapere come va o se hai altre domande!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: