100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

sarah_moeller1

Il fumo nero della VW Lupo indica problemi al filtro antiparticolato (DPF)

La mia VW Lupo diesel (2000, 130000 km) ha iniziato a comportarsi in modo strano di recente. Il motore sembra lento e produce fumo nero quando accelero. Penso che potrebbe essere un DPF intasato, ma non sono sicuro. In passato ho avuto problemi con meccanici che mi hanno fatto pagare troppo e voglio evitare di essere truffato di nuovo. Qualcuno ha avuto sintomi simili e può consigliare cosa controllare per primo? Cerco consigli prima di andare in un'officina per la sostituzione del filtro diesel o la pulizia del DPF.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

robinkoch8

Ho avuto problemi simili con la mia VW Polo TDI (2003, chilometraggio simile) la scorsa stagione. I sintomi corrispondono esattamente a quelli che descrivi: calo di potenza e fumo nero dallo scarico sono segni classici di problemi al DPF che influiscono sulla contropressione del motore. È iniziato con la spia del motore accesa, seguita da una minore efficienza del carburante e da quel caratteristico fumo scuro. La diagnosi dell'officina ha confermato che il filtro antiparticolato era ostruito al 90%. Una semplice pulizia non avrebbe risolto il problema, poiché il filtro presentava microfratture dovute allo stress termico prolungato. Nel mio caso è stata necessaria la sostituzione completa del filtro antiparticolato. Questa è una riparazione seria che richiede attrezzature diagnostiche adeguate e competenza. Il sistema di scarico ha dovuto essere parzialmente smontato per accedere e sostituire l'unità DPF. Prima di andare in un'officina, controlla se la spia di gestione del motore mostra codici di errore specifici relativi al DPF. Considera che anche problemi temporanei al DPF possono rapidamente degenerare in danni permanenti se non affrontati. Le prestazioni ridotte che noti sono il motore che si protegge da potenziali danni dovuti all'aumento della contropressione. Ritardare la riparazione porta in genere a danni più estesi al sistema di scarico, quindi è importante una diagnosi tempestiva. Guidare regolarmente in autostrada a velocità costanti potrebbe migliorare temporaneamente i sintomi, ma non risolverà il problema sottostante.

(Tradotto da Inglese)

sarah_moeller1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. I sintomi che hai descritto con la tua Polo corrispondono perfettamente alla mia situazione con la Lupo. Ricordi circa quanto è costato in totale la sostituzione completa del filtro diesel? La revisione del mio veicolo si avvicina e voglio pianificare il budget correttamente. Sono anche curioso di sapere se hai avuto problemi di rigenerazione o problemi simili dopo la riparazione? L'efficienza del carburante è peggiorata molto ultimamente, quindi voglio assicurarmi che la riparazione del DPF risolva effettivamente il problema sottostante.

(Tradotto da Inglese)

robinkoch8

Da quando ho sostituito il filtro antiparticolato diesel difettoso sulla mia Polo, tutti quei sintomi preoccupanti sono completamente scomparsi. La riparazione è costata 1550€, inclusi il nuovo filtro antiparticolato e la manodopera per la sostituzione completa del filtro. Anche se si è trattato di una spesa significativa, il miglioramento delle prestazioni ha reso il tutto valido. Ora il motore gira senza problemi, senza problemi di contropressione o di rigenerazione. Il consumo di carburante è tornato ai livelli normali subito dopo la riparazione. La spia del motore è rimasta spenta e il fumo nero è scomparso completamente. L'officina ha svolto un lavoro accurato nella diagnosi e nella risoluzione della causa principale dell'intasamento del FAP. In base alla mia esperienza, una volta effettuata la corretta sostituzione del filtro diesel, questi problemi non dovrebbero ripresentarsi, a condizione di mantenere regolari cicli di guida in autostrada. L'investimento nella riparazione di un FAP difettoso si ripaga attraverso prestazioni ripristinate e danni futuri evitati al sistema di scarico.

(Tradotto da Inglese)

sarah_moeller1 (Autore)

Grazie per l'utile consiglio. Alla fine, la settimana scorsa ho portato la mia Lupo da uno specialista diesel certificato. La scansione del guasto del sensore ha confermato un forte intasamento del DPF, proprio come sospettavo. Mi hanno fatto un preventivo di 1400€ per la sostituzione completa del filtro, che in realtà era meno di quanto temevo dopo aver ricercato i costi di riparazione tipici. Il meccanico ha eseguito un'ispezione accurata e ha scoperto che il vecchio DPF era completamente bloccato, spiegando la terribile efficienza del carburante ultimamente. Hanno completato il lavoro in due giorni, sostituito il filtro diesel e pulito l'intero sistema di scarico. Che differenza ha fatto, il motore funziona di nuovo come nuovo senza più fumo nero o accelerazione lenta. Il consumo di carburante è migliorato drasticamente e le letture della contropressione sono ora perfette secondo la loro relazione finale di prova. Sono davvero contento di averlo riparato correttamente invece di provare soluzioni temporanee più economiche. L'investimento è valso la pena per ripristinare le prestazioni adeguate ed evitare problemi maggiori in futuro. Sicuramente manterrò le regolari percorrenze in autostrada per prevenire futuri problemi al DPF.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: