emanuelschwarz3
Il guasto al climatizzatore RS3 è dovuto allo sportello di ventilazione
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
emanuelschwarz3 (Autore)
Grazie per il feedback. Il problema è iniziato improvvisamente la settimana scorsa dopo l'ultimo tagliando a 6730 km. Quando si regolano le impostazioni della temperatura, si avverte un rumore di scatto proveniente da dietro il cruscotto. Il flusso d'aria è minimo attraverso tutte le bocchette, ma la diagnostica del sistema mostra che sia il compressore che il motore di soffiaggio funzionano. Viene visualizzato il codice di errore P0532, che suggerisce una bassa pressione del refrigerante, ma il rumore di scatto mi fa pensare che l'attuatore possa essere il vero problema che influisce sulla circolazione dell'aria.
(Tradotto da Inglese)
tobiaslion1
Grazie per i dettagli. Il ticchettio corrisponde esattamente a quello che ho sentito con la mia S3 prima di farla riparare. Sebbene il P0532 indichi tipicamente un problema al refrigerante, i tempi di intervento dopo la manutenzione e il ticchettio suggeriscono che qualcosa è stato disturbato durante la manutenzione. Nel mio caso, la diagnostica del sistema mostrava anche il normale funzionamento del compressore e del soffiatore, ma la distribuzione dell'aria era compromessa a causa del connettore allentato che influiva sulla posizione dell'attuatore del flap. Il flusso d'aria minimo attraverso tutte le bocchette è un altro sintomo che indica problemi di distribuzione piuttosto che un problema di refrigerante puro. Prima di ipotizzare un basso livello di refrigerante, consiglierei di far controllare il sistema di distribuzione dell'aria. Il ticchettio proveniente da dietro il cruscotto è un forte indicatore di problemi meccanici al meccanismo dei flap. La mia riparazione è iniziata con una diagnostica di base del sistema che ha rapidamente identificato il problema di connessione dell'attuatore. Poiché il problema è iniziato subito dopo la manutenzione, si consiglia di: 1. Chiedere di verificare che tutti i collegamenti HVAC siano stati fissati correttamente dopo la manutenzione. Controllare se il cablaggio dell'attuatore del flap è stato accidentalmente disturbato 3. Far ricalibrare l'unità di controllo del clima, se necessario La riparazione dovrebbe essere semplice se è simile a quella che ho riscontrato io con il problema del cablaggio.
(Tradotto da Inglese)
emanuelschwarz3 (Autore)
Grazie per la risposta esauriente. Ha senso controllare prima i collegamenti, soprattutto in considerazione dei tempi di manutenzione. Ho appena chiamato l'officina che mi ha confermato di aver dovuto rimuovere alcuni componenti del cruscotto durante l'ultima manutenzione per accedere al filtro della cabina. Farò controllare i collegamenti HVAC e il cablaggio dell'attuatore flap come suggerito. Il ticchettio è diventato più frequente dal mio ultimo post, in particolare quando si passa da una modalità di distribuzione dell'aria all'altra. Questo rafforza la tua idea che si tratti di un problema meccanico piuttosto che di un problema di refrigerante basso. I problemi dell'aria condizionata sono sempre frustranti, ma almeno i costi di riparazione da lei indicati sembrano ragionevoli se si rivela un problema di cablaggio simile che riguarda l'attuatore del flap. Domani programmerò il controllo diagnostico e farò in modo che si concentrino prima sui componenti del sistema di distribuzione dell'aria. Aggiornerò quando saprò di più su ciò che hanno trovato dietro il cruscotto.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
tobiaslion1
Tempo fa ho avuto un problema simile su una S3 del 2013. Ho qualche esperienza di lavoro sui sistemi HVAC, anche se principalmente di manutenzione di base. Il malfunzionamento del climatizzatore si è rivelato un collegamento allentato al motore dell'attuatore del flap. La diagnostica del sistema ha mostrato sintomi simili, nessun problema di raffreddamento e distribuzione. Dopo aver controllato i componenti della circolazione dell'aria, l'officina ha trovato un cablaggio danneggiato che causava problemi di connessione intermittente. La riparazione ha comportato l'accesso all'attuatore dietro il cruscotto, la sostituzione del connettore danneggiato e il corretto fissaggio del cablaggio. Il costo totale è stato di 95 euro, compresa la diagnostica del sistema e la manodopera. Da allora, la riparazione dell'HVAC ha funzionato bene senza problemi ricorrenti. Per meglio rispondere al suo caso specifico: Ha notato qualche suono insolito quando regola la temperatura/il flusso d'aria? Il problema è iniziato improvvisamente o si è sviluppato gradualmente? Il flusso d'aria è sufficiente, ma non l'aria fredda? Può fornire il codice di errore esatto del sistema? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io. La RS3 utilizza un sistema di climatizzazione simile, ma i componenti di accesso possono differire leggermente tra i vari modelli.
(Tradotto da Inglese)