100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

JWeber91

Il guasto al freno di stazionamento di Audi A2 richiede una riparazione urgente

Sto cercando consigli sul mio problema con il freno a mano elettronico. Il freno di stazionamento ha smesso di funzionare completamente e ora mostra una spia sul cruscotto. Ho già effettuato una scansione diagnostica dei freni che conferma un codice di errore. L'ultima volta che sono andato dal meccanico ho fatto dei lavori discutibili, quindi non sono sicuro che siano collegati e non so dove andare a parare. Guido un'Audi A2 1.4 del 2001 con 183715 km. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi simili al controllo elettronico dei freni? Ho bisogno di consigli su come affrontare la questione e sui costi di riparazione da prevedere.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Il freno di stazionamento elettronico di un'Audi A2 del 2001 si è guastato, visualizzando una spia di avvertimento. Una scansione diagnostica ha rivelato un codice di errore, suggerendo problemi con il motorino del freno, probabilmente dovuti all'età, all'umidità o a una precedente scarsa manutenzione. La soluzione consigliata è quella di far sostituire da un'officina certificata il motorino del freno difettoso e il cablaggio, seguiti dalla ricalibrazione del sistema frenante. Questa riparazione è fondamentale per la sicurezza e deve essere eseguita da professionisti per evitare ulteriori problemi.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

martha_ice14

Ho riscontrato un guasto simile ai freni elettronici sulla mia Audi A3 2.0T del 2004. Il modulo di controllo dei freni mostrava codici di errore che indicavano un motore difettoso nella pinza del freno. Il problema è iniziato con un innesto intermittente del freno di stazionamento, seguito da un guasto completo e da spie luminose. La diagnostica dei freni ha rivelato che il motore dell'attuatore elettronico dei freni si era grippato. Si tratta di un grave problema di sicurezza in quanto il freno di stazionamento diventa completamente non funzionante. La riparazione ha richiesto la sostituzione dell'intero gruppo pinza freno con l'unità motore elettronica integrata. La causa principale è stata una combinazione di età e danni da umidità ai collegamenti del sensore del freno. La scarsa manutenzione dovuta a riparazioni precedenti può accelerare questo problema, soprattutto se la manutenzione dei freni è stata eseguita in modo errato o i connettori dei fili sono stati danneggiati. Due passaggi chiave per la diagnosi: 1. Scansione completa del sistema frenante elettronico per identificare i codici di guasto specifici del motore 2. Test di resistenza del cablaggio dell'attuatore. Test di resistenza del cablaggio dell'attuatore per confermare il guasto del motore Per una A2 di quell'età, questo è un punto di usura comune nel sistema frenante elettronico. Si consiglia di affidare la riparazione a un'officina certificata dotata di apparecchiature diagnostiche adeguate, poiché un'installazione errata può causare ulteriori problemi al controllo dei freni. La riparazione non è una soluzione rapida e richiede strumenti specializzati per ricalibrare il nuovo attuatore del freno dopo l'installazione.

(community_translated_from_language)

JWeber91 (community.author)

Ehi, l'anno scorso ho avuto più o meno lo stesso problema di sistema con la mia A2. La diagnosi del guasto ai freni indicava anche un problema all'attuatore, e onestamente il rapporto precedente mi sembra corretto. Dal momento che la tua è stata diagnosticata, ero curioso di sapere se sei andato avanti con le riparazioni. Sarebbe utile sapere qual è stato il costo finale e se hai notato altri problemi ai sensori dei freni in seguito. Per quanto riguarda la sicurezza del veicolo, ho dovuto parcheggiare la mia su una superficie piana con i cunei fino a quando non è stata riparata, il che è stato piuttosto scomodo.

(community_translated_from_language)

martha_ice14

La scorsa settimana è stata completata la riparazione del freno di stazionamento elettronico. L'anomalia del sistema è ora completamente risolta dopo la sostituzione del motore attuatore del freno difettoso nella pinza. Il costo totale è stato di 505 euro per i pezzi e la manodopera, compresa la ricalibrazione del sistema di controllo dei freni. Il freno di stazionamento ora si innesta senza problemi e la spia è completamente scomparsa. Dopo la riparazione non sono emersi altri problemi al sensore del freno. L'officina ha confermato che la diagnosi originale era accurata: il motore elettrico nella pinza del freno si era guastato a causa dell'usura e dell'esposizione all'umidità. Il sistema frenante elettronico ora funziona perfettamente, innestandosi e disinnestandosi senza problemi. Valeva sicuramente la pena di intervenire tempestivamente, viste le implicazioni per la sicurezza. Avere di nuovo un freno di stazionamento correttamente funzionante significa non dover più usare i cunei per le ruote o cercare di parcheggiare in piano. Tenete presente che una regolare manutenzione dell'impianto frenante può aiutare a prevenire guasti elettronici simili in futuro. L'officina dovrebbe eseguire un controllo completo della calibrazione dopo qualsiasi intervento sui componenti di controllo dei freni.

(community_translated_from_language)

JWeber91 (community.author)

Grazie per il contributo. La scorsa settimana ho finalmente portato la mia A2 in un'officina certificata dopo aver avuto a che fare con i sintomi del guasto ai freni. Il meccanico ha riscontrato che il cablaggio corroso aveva danneggiato l'attuatore del freno, causando il malfunzionamento del sistema. Hanno sostituito sia il cablaggio che il motore dell'attuatore. La riparazione totale è stata di 580 euro, compresa la manodopera e la ricalibrazione. Ora il sensore del freno funziona perfettamente e tutte le spie sono scomparse. Il freno di stazionamento elettronico si innesta di nuovo senza problemi, il che è un grande sollievo per la sicurezza del veicolo. L'officina ha anche individuato che il meccanico precedente aveva sigillato in modo improprio alcune connessioni del comando del freno durante la manutenzione ordinaria, il che ha probabilmente contribuito alla corrosione. Ho sicuramente imparato la lezione sul ricorso a tecnici qualificati per gli interventi sui freni elettronici. Sono davvero contento di aver risolto il problema, non dovrò più preoccuparmi di trovare parcheggi in piano. Il costo della riparazione è valso la pena per la tranquillità.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

A2