Carly Community
jakobhoffmann88
Il guasto al riscaldatore della lavatrice Jimny provoca il congelamento degli ugelli
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
jakobhoffmann88 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato effettuato a 17691 km. Dopo aver visto l'esperienza, posso confermare che si tratta di un problema simile, ma con cause leggermente diverse. La mia officina ha controllato la scatola dei fusibili e ha scoperto che il fusibile del riscaldatore del lavacristallo era completamente bruciato. Hanno testato il circuito e scoperto un corto circuito nel cablaggio dell'elemento riscaldante vicino ai tergicristalli. Gli ugelli intasati erano in realtà un problema secondario causato dal liquido congelato, dato che il sistema di riscaldamento non funzionava affatto. Non si trattava di un collegamento allentato, come detto, ma di un filo danneggiato che andava in cortocircuito contro il corpo metallico. Invece di sostituire semplicemente il fusibile, il meccanico ha ricablato la sezione interessata e ha aggiunto un isolamento adeguato. La riparazione è costata 125 euro, compresi i pezzi di ricambio e la manodopera. Ora il sistema funziona perfettamente, senza più problemi di congelamento. Un consiglio: Si consiglia di utilizzare una miscela di fluidi invernali a più alta concentrazione fino a quando le temperature non salgono sopra lo zero.
(Tradotto da Inglese)
maximilianneumann6
Grazie per avermi informato sulla riparazione del tuo Jimny. Il problema del cortocircuito che hai riscontrato è in realtà più comune del mio problema del connettore allentato, soprattutto in questi modelli. È logico che il costo della tua riparazione sia stato un po' più alto, 125€, dato che hanno dovuto fare un lavoro di ricablaggio più approfondito. È davvero un bene che abbiano individuato il cortocircuito: se non vengono riparati, questi problemi elettrici in prossimità dei tergicristalli possono talvolta danneggiare altri componenti come il motorino del tergicristallo o la pompa di lavaggio. Anche il consiglio per la guida in inverno sulla maggiore concentrazione di liquido lavavetri è corretto. Dopo la mia riparazione, sono passato a un liquido con una gradazione di -20 gradi che aiuta davvero a evitare il congelamento dell'ugello di spruzzatura. Una cosa da tenere d'occhio è controllare che il riscaldatore del parabrezza funzioni costantemente nelle prossime settimane. A volte queste riparazioni possono rivelare altri punti deboli del sistema che potrebbero richiedere attenzione. Il mio ha avuto bisogno di una piccola regolazione circa un mese dopo la riparazione iniziale, ma da allora è sempre stato perfetto. Tenete sotto controllo eventuali codici di errore relativi all'elemento riscaldante. Se si nota un errore, è bene farlo controllare tempestivamente prima che si verifichi di nuovo un malfunzionamento completo del riscaldatore.
(Tradotto da Inglese)
jakobhoffmann88 (Autore)
Grazie per le risposte dettagliate. L'officina ha confermato che il problema del mio riscaldamento era effettivamente più grave, con il cablaggio in cortocircuito vicino ai tergicristalli. La riparazione completa del cablaggio e dell'isolamento, costata 125 €, ne è valsa la pena, dato che ora il sistema funziona perfettamente. Anche l'utilizzo del liquido lavavetri invernale a più alta concentrazione raccomandato è stato un consiglio intelligente. Il motorino di lavaggio e gli ugelli funzionano perfettamente, anche in condizioni di gelo. Seguendo il consiglio di monitorare le prestazioni dell'elemento riscaldante, ho effettuato controlli regolari e dopo 3 settimane non è apparso alcun codice di errore. Il riscaldatore del parabrezza mantiene un funzionamento costante e, dopo la riparazione, non ho più avuto problemi di liquido congelato. Sono davvero contento che siamo arrivati alla causa principale invece di sostituire solo il fusibile bruciato. La soluzione corretta dovrebbe evitare qualsiasi problema di guida invernale con il sistema di lavaggio.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
maximilianneumann6
Lo scorso inverno ho avuto lo stesso identico problema con la mia Suzuki Vitara diesel del 2015. Come persona che ha avuto a che fare con diversi problemi al sistema di lavaggio, questo è stato abbastanza semplice una volta diagnosticato correttamente. Le condizioni di guida invernali hanno messo a nudo il problema quando il liquido lavavetri si è congelato nonostante l'installazione di un elemento riscaldante. Inizialmente si pensava che si trattasse di ugelli intasati, ma l'officina ha scoperto che in realtà si trattava di un collegamento allentato alla spina del riscaldatore del lavacristallo. Il tecnico ha eseguito un controllo diagnostico appropriato che ha rivelato che l'elemento riscaldante non riceveva corrente a causa di un collegamento danneggiato. È stato necessario rimuovere alcuni pezzi di rivestimento per accedere al cablaggio, sostituire il connettore corroso e sigillarlo adeguatamente per evitare futuri danni da umidità. Il costo totale della riparazione è stato di 95 euro, compresi la diagnostica e i ricambi. Dopo la riparazione, non ho più avuto problemi di liquido lavavetri congelato o di ugelli bloccati, anche a temperature inferiori allo zero. Per meglio rispondere al suo caso, può dirci quali sono le sue caratteristiche? Il riscaldatore del parabrezza ha già funzionato correttamente in passato? Quando ha notato il problema per la prima volta? Il codice di errore menziona specificamente il circuito del riscaldatore? Che tipo di liquido lavavetri utilizzate (invernale o normale)?
(Tradotto da Inglese)