100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

raphael_winkler1

Il guasto al sensore dell'olio dell'Audi A3 provoca diversi avvertimenti

La mia Audi A3 del 2022 ha iniziato a mostrare diverse spie e sospetto un sensore della temperatura dell'olio difettoso. L'auto segnala la pressione dell'olio e la spia del motore è accesa con codici di errore memorizzati. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi simili al sensore dell'automobile? Sto cercando di capire se si tratta di un sensore della temperatura del motore difettoso o se devo indagare su altre potenziali cause. Sono curioso di conoscere i costi di riparazione e le esperienze di officine che hanno riparato questo problema, che mi aiuterebbero a prepararmi per la visita di riparazione. Grazie per aver condiviso le vostre intuizioni.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

dennisknight3

L'anno scorso ho avuto un problema molto simile con la mia Audi A4 2020. Ho un po' di esperienza con le auto, soprattutto nella manutenzione di base, ma i problemi ai sensori richiedono sempre una diagnosi professionale. L'avviso del sensore della temperatura dell'olio ha iniziato a comparire a intermittenza, poi è diventato costante con diverse spie. Le letture della temperatura del motore erano incoerenti, il che mi ha reso nervoso per i potenziali danni. Dopo averla portata in officina, hanno diagnosticato un collegamento difettoso del cavo al sensore di temperatura. Il connettore era corroso e non faceva contatto correttamente. Il costo totale della riparazione è stato di 95 euro, che ha coperto il lavoro di diagnostica e la riparazione del collegamento. Molto meglio che sostituire l'intero sensore. I sintomi da lei descritti sono identici a quelli che ho riscontrato io. Tuttavia, per fornire indicazioni più specifiche, potrebbe condividere con noi: Quando sono apparse per la prima volta le spie? Gli avvisi sono costanti o intermittenti? L'indicatore dell'olio mostra letture insolite? Ha notato cambiamenti nelle prestazioni del motore? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il problema del sensore dell'auto corrisponde a quello che ho riscontrato con il mio veicolo.

(Tradotto da Inglese)

raphael_winkler1 (Autore)

L'ultimo tagliando è stato effettuato a 95000 km. Le spie hanno iniziato a comparire subito dopo che la temperatura è scesa significativamente la scorsa settimana. Gli avvisi sono ora costanti e l'indicatore dell'olio oscilla di punto in bianco tra il normale e il minimo, anche se ho appena effettuato il cambio dell'olio. Il motore funziona normalmente senza problemi di prestazioni. In base alla diagnostica dell'auto eseguita presso la mia officina di fiducia, sono stati rilevati diversi codici di errore relativi al sistema del sensore dell'olio. Inizialmente hanno suggerito di sostituire l'intera unità del sensore della temperatura dell'olio, ma vista la tua esperienza con il solo connettore, chiederò loro di ispezionare prima i collegamenti del cablaggio. Ha perfettamente senso che un connettore corroso possa causare questi sintomi, dato che le letture del sensore del motore sembrano irregolari e non costantemente errate. Una riparazione da 95 euro sarebbe molto più ragionevole dei 450 euro che ho ricevuto per la sostituzione completa del sensore.

(Tradotto da Inglese)

dennisknight3

Grazie per i dettagli aggiuntivi sulla tua A3. Dati i sintomi e la tempistica, rispecchia decisamente la mia esperienza con la A4, in particolare le letture erratiche dell'indicatore dell'olio senza effettivi impatti sulle prestazioni. La correlazione con il calo della temperatura è eloquente. Il freddo spesso mette a nudo i problemi di connessione esistenti nei sistemi di diagnostica dell'auto, in particolare il cablaggio del sensore dell'olio. Le fluttuazioni insolite tra letture normali e basse suggeriscono fortemente un problema di connessione piuttosto che un guasto completo del sensore. La mia riparazione è durata più di un anno senza problemi ricorrenti dopo aver riparato solo il connettore. Le letture della temperatura dell'olio sono rimaste stabili da allora. Il fatto che il motore funzioni normalmente avvalora ulteriormente questa teoria, mentre un sensore veramente difettoso potrebbe causare errori più consistenti. Prima di autorizzare la sostituzione completa del sensore, è bene che i tecnici controllino la presenza di corrosione in tutti i punti del connettore: Controllare che tutti i punti di connessione non siano corrosi, Verificare la continuità del cablaggio verso il sensore dell'olio, Verificare il collegamento a terra Il preventivo di 450 euro sembra eccessivo se si tratta solo di un problema di connessione. Un'ispezione adeguata del cablaggio dovrebbe essere il primo passo, soprattutto perché la diagnostica dell'auto indica più codici di errore correlati piuttosto che un singolo guasto al sensore.

(Tradotto da Inglese)

raphael_winkler1 (Autore)

Grazie a tutti per le utili risposte. Volevo solo chiudere il cerchio sulla situazione del sensore dell'olio della mia A3. Oggi ho portato l'auto in officina e ho mostrato loro i dettagli sul controllo dei collegamenti. Hanno trovato una corrosione significativa sul connettore del cablaggio del sensore di temperatura, proprio come suggerito. Il meccanico ha pulito e risistemato il collegamento, quindi ha applicato del grasso dielettrico per evitare problemi futuri. Il costo totale è stato di 120 euro per la diagnostica e la riparazione, molto meglio del preventivo originale di 450 euro per la sostituzione dell'intero sensore di temperatura del motore. Ora tutte le spie sono spente e l'indicatore dell'olio mostra di nuovo letture stabili. Il sistema di sensori dell'auto sembra funzionare perfettamente dopo questa semplice riparazione. Sono davvero contento di aver chiesto informazioni prima di accettare la riparazione più costosa. Terrò sicuramente d'occhio i collegamenti durante la futura manutenzione, soprattutto prima dell'arrivo dell'inverno. Per chiunque cerchi problemi simili, è bene far controllare il cablaggio e i collegamenti prima di sostituire i sensori. I sintomi di letture irregolari e avvisi multipli possono spesso essere ricondotti a problemi di connessione piuttosto che a guasti effettivi del sensore.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: