100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

petertiger86

Il guasto al sensore dello sterzo della Q5 causa problemi di controllo

Sono alla ricerca di un consiglio, la mia Q5 è diventata davvero difficile da governare e il volante trema parecchio. Ho una Q5 2.0T del 2015 con 113736 km. Sono abbastanza sicuro che sia un problema di sensore dell'angolo di sterzata, dato che il servosterzo sembra fuori uso. Ho avuto una brutta esperienza con il mio negozio locale, quindi mi chiedevo se qualcuno qui ha avuto a che fare con problemi simili al sensore dello sterzo e può consigliare cosa cercare durante la riparazione. Sono soprattutto preoccupato di non vedermi addebitare un costo eccessivo per un intervento non necessario sul piantone dello sterzo, mentre forse è necessaria solo la sostituzione del sensore.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

theolange1

Un sensore dell'angolo di sterzata difettoso ha causato sintomi simili sulla mia Audi A4 2.0T del 2012. La ruota è diventata notevolmente rigida e ha avuto un feedback irregolare, in linea con questi problemi di allineamento. I sensori automobilistici dei veicoli moderni sono piuttosto sensibili e quando si guastano possono influire su più sistemi. Dopo i test diagnostici, è emerso che il sensore dell'angolo di sterzata necessitava di una ricalibrazione e di una sostituzione del sensore piuttosto che di una revisione completa del piantone dello sterzo. La riparazione ha comportato la rimozione del volante, la sostituzione dell'unità sensore e la successiva esecuzione di un corretto allineamento delle ruote. L'intero processo ha richiesto circa 3 ore. Se affrontato tempestivamente, questo problema non è grave, ma ignorarlo può portare a un'usura prematura dei pneumatici e a condizioni di guida potenzialmente pericolose. Il segreto è assicurarsi che l'officina esegua un controllo diagnostico approfondito prima di proporre una riparazione importante del piantone dello sterzo. Assicuratevi che controllino specificamente: Calibrazione del sensore dell'angolo di sterzata, Livelli del liquido del servosterzo, Misurazioni dell'allineamento delle ruote, Collegamenti elettrici al sensore Vale la pena di chiedere un secondo parere se l'officina propone immediatamente riparazioni estese senza aver prima eseguito una diagnostica adeguata.

(Tradotto da Inglese)

petertiger86 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il problema del sensore dello sterzo. L'anno scorso ho avuto sintomi quasi identici con la mia Q5 e alla fine ho dovuto sostituire il sensore. I problemi di rigidità dello sterzo e di feedback sono scomparsi completamente dopo aver risolto il problema. Il secondo parere mi ha davvero aiutato a evitare riparazioni inutili. Mi chiedo solo se ricordi più o meno quanto hai pagato per la sostituzione del sensore e l'allineamento. Inoltre, tutto ha continuato a funzionare correttamente dopo la riparazione? È sempre bene sapere se queste riparazioni tendono a durare.

(Tradotto da Inglese)

theolange1

La riparazione è stata effettuata il mese scorso e ora il sistema elettronico di stabilità funziona perfettamente. Il meccanico ha confermato che era proprio il sensore dell'angolo di sterzata a causare i problemi, senza bisogno di interventi importanti sul piantone dello sterzo. Il costo totale è stato di 195 euro per la codifica e la calibrazione del sensore. I problemi di controllo della trazione e di allineamento si sono completamente risolti dopo la riparazione. Niente più sterzo rigido o feedback irregolare. Il meccanico ha spiegato che i sensori angolari difettosi spesso attivano diverse spie e influenzano vari sistemi, ma di solito si tratta di una soluzione semplice una volta diagnosticata correttamente. Ho guidato tutti i giorni dopo la riparazione e tutto è rimasto perfettamente allineato senza problemi. Vale sicuramente la pena di ripararlo subito piuttosto che rischiare ulteriori complicazioni. Il test diagnostico è stato accurato e ha individuato il problema esatto senza alcun lavoro aggiuntivo non necessario.

(Tradotto da Inglese)

petertiger86 (Autore)

Grazie a tutti per l'aiuto e i consigli. La scorsa settimana ho finalmente risolto il problema della mia Q5. Ho trovato un'altra officina che si è presa il tempo di diagnosticare correttamente il problema. Come suggerito, hanno eseguito prima una diagnostica completa e hanno confermato che si trattava del sensore dell'angolo di sterzata. Il conto totale è stato di 220 euro per la sostituzione del sensore e la calibrazione. Hanno anche effettuato un rapido controllo dell'allineamento come parte del servizio. Molto meglio del preventivo di 800 euro fornito dalla mia vecchia officina per la presunta necessità di riparare il piantone dello sterzo. L'auto ora si guida perfettamente, senza più tremolii o sterzo rigido. I problemi di allineamento e il feedback irregolare sono completamente scomparsi dopo la sostituzione del sensore. Sono davvero contento di aver chiesto prima qui e di aver evitato di farmi pagare troppo per un lavoro non necessario. La sto guidando quotidianamente da circa una settimana e tutto funziona alla perfezione. I sensori automobilistici di queste auto possono essere complicati, ma trovare un'officina che sappia cosa sta facendo fa la differenza.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: