100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

oliverstar73

Il guasto al sistema AdBlue dell'Audi A5 spegne il motore a freddo

Qualcun altro ha avuto problemi di avviamento a causa di problemi con l'AdBlue? La mia Audi A5 diesel del 2020 con 133114 km ha appena smesso di funzionare. Ricevo messaggi di errore sul cruscotto e il motore non si avvia. Le spie del catalizzatore SCR e del controllo delle emissioni sono accese. L'ultima volta ho avuto un'esperienza non proprio positiva con il mio meccanico, quindi sto cercando consigli per capire se si tratta sicuramente di un problema di AdBlue e se è sufficiente un semplice rabbocco o se c'è qualcosa di più serio nel sistema di iniezione. Eventuali consigli su soluzioni affidabili o esperienze simili sarebbero utili.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

guenterbrown4

Ho avuto problemi simili con la mia Audi A6 3.0 TDI del 2017. I sintomi corrispondono a quelli che si verificano quando l'unità di dosaggio dell'AdBlue non riesce a comunicare con il sistema catalizzatore SCR. La soluzione ha richiesto la sostituzione dell'intero modulo di dosaggio perché la corrosione aveva danneggiato i collegamenti elettrici e il gruppo pompa. Si tratta di un problema noto che riguarda i sistemi di scarico diesel, in particolare quando l'AdBlue si cristallizza all'interno dell'unità. Il sistema di controllo delle emissioni è progettato per impedire l'avvio del motore se rileva un malfunzionamento del catalizzatore SCR. Si tratta di un problema più complesso di un semplice rabbocco. Il sistema necessita di una diagnosi adeguata con apparecchiature specializzate per leggere i codici di guasto esatti. Nel mio caso, la riparazione ha comportato: Rimozione del vecchio dosatore, pulizia dell'area del catalizzatore SCR, installazione di una versione aggiornata del modulo, riprogrammazione del sistema, rifornimento di AdBlue fresco Si trattava di una riparazione seria che richiedeva una conoscenza specialistica dei sistemi di controllo delle emissioni. L'auto è rimasta in officina per 3 giorni. Senza la riparazione, il veicolo sarebbe rimasto in modalità limp per mantenere gli standard sulle emissioni e gli obiettivi di efficienza del carburante. Considerate la possibilità di far controllare il veicolo presso un concessionario autorizzato che abbia esperienza con i moderni sistemi di scarico diesel.

(Tradotto da Inglese)

oliverstar73 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la A6. La mia A5 aveva sintomi quasi identici e il cruscotto mostrava gli stessi avvisi di catalizzatore SCR. Alla fine ho dovuto sostituire anche il modulo di dosaggio completo. La spia di servizio continuava ad accendersi anche dopo le prime riparazioni. Ti sei ricordato più o meno quanto hai pagato per la riparazione completa? Sei anche curioso di sapere se hai avuto problemi con il sistema di emissioni da quando l'hai riparata? La capacità del serbatoio sembra essere a posto sulla mia, ma la sto ancora monitorando da vicino.

(Tradotto da Inglese)

guenterbrown4

Grazie per il follow-up. Da quando la mia A6 è stata riparata, ha funzionato perfettamente senza ulteriori avvisi sul cruscotto relativi al catalizzatore SCR o al sistema di controllo delle emissioni. Il costo della riparazione è stato di 250 euro per riparare un collegamento difettoso tra il serbatoio dell'AdBlue e il dosatore. Molto più semplice di quanto si temesse inizialmente. Il sistema di iniezione ora funziona correttamente e il consumo di AdBlue è tornato a livelli normali. A differenza di quanto accadeva in precedenza, il serbatoio si svuota alla velocità prevista, senza perdite o problemi di dosaggio che possano influire sui componenti dello scarico diesel. La riparazione è valsa ogni centesimo, perché ha risolto completamente i frustranti problemi di avviamento e le spie luminose. Il mio consiglio è di continuare a monitorare i livelli di AdBlue, ma con un sistema riparato correttamente non si dovrebbero più verificare problemi legati all'SCR.

(Tradotto da Inglese)

oliverstar73 (Autore)

Grazie per i consigli. Alla fine ho fatto controllare la mia A5 in un'altra officina specializzata in sistemi diesel. Il meccanico ha scoperto che il liquido DEF cristallizzato aveva danneggiato il sistema di iniezione, esattamente come descritto. La riparazione totale è stata di 1200 euro, che comprendeva la sostituzione del modulo di dosaggio, la pulizia del catalizzatore SCR e un nuovo riempimento di AdBlue. Ci sono voluti circa 4 giorni perché hanno dovuto ordinare alcune parti. Le spie di allarme sul cruscotto ora sono completamente scomparse e l'auto si avvia perfettamente. Anche il sensore di capacità del serbatoio funziona correttamente, mostrando i livelli di fluido corretti. Ho guidato per 2 settimane senza problemi. Un'esperienza molto migliore con questo nuovo meccanico che mi ha effettivamente spiegato il problema e mostrato le parti danneggiate. Ho imparato a prendere sul serio gli avvisi relativi al sistema di emissioni, invece di sperare che un rabbocco risolva il problema.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: