100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

joachimweber9

Il guasto all'avviamento dell'Audi S6 indica una correzione della centralina/sistema di alimentazione

Cerco consigli per la mia Audi S6 del 2018 (96192km) con problemi di avviamento. Il motore non si accende e sul cruscotto compare l'avviso di avaria motore. In precedenza ho avuto alcuni problemi di centralina risolti da un meccanico, ma non sono soddisfatto del loro lavoro. Sono quasi certo che si tratti di un altro guasto alla centralina o di un problema all'iniezione del carburante. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili e può consigliare come affrontare la questione? Non ho voglia di tornare dallo stesso meccanico per la diagnostica del motore.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

thomasbraun6

Il mese scorso ho riscontrato sintomi simili sulla mia Audi S4 del 2015. Inizialmente ho pensato che si trattasse di un problema di centralina, ma dopo un'adeguata diagnostica è emerso che i terminali della batteria presentavano una forte corrosione e collegamenti allentati. Ciò ha causato un'erogazione di potenza incoerente alla centralina e al sistema di iniezione del carburante, innescando avvisi di guasto del motore e problemi di avviamento. I sintomi corrispondono esattamente: problemi di avviamento intermittenti, stallo del motore, spie insolite e letture errate della centralina. A volte l'auto si avviava normalmente, poi improvvisamente mostrava molteplici guasti elettrici. La soluzione ha richiesto la pulizia di entrambi i terminali della batteria, la sostituzione dei connettori corrosi e la garanzia di un contatto corretto. Dopo la riparazione, la centralina ha eseguito un auto-ripristino e tutti i sistemi sono tornati a funzionare normalmente. Si tratta di un problema comune che può simulare gravi problemi alla centralina o all'iniezione del carburante. Anche se non si tratta di una riparazione importante, ignorarla può portare a danni più gravi all'impianto elettrico e a potenziali problemi di sovralimentazione del motore. Prima di ipotizzare un guasto alla centralina, chiedete a un tecnico qualificato di controllare i collegamenti della batteria e l'impianto elettrico. Collegamenti scadenti possono causare letture diagnostiche fuorvianti e riparazioni non necessarie.

(Tradotto da Inglese)

joachimweber9 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Dopo aver letto della tua soluzione per la batteria, volevo dirti che ho avuto problemi di stallo del motore con la mia S6 con sintomi molto simili. Gli avvisi di guasto del motore continuavano a spuntare dal nulla. Dopo aver effettuato la diagnostica del motore, si trattava effettivamente di un modulo ECU difettoso che doveva essere sostituito. Ti dispiacerebbe dirmi quanto ti è costata la riparazione del terminale della batteria? La mia sostituzione della centralina è stata piuttosto costosa e sono curioso di conoscere la differenza di prezzo. Inoltre, ha riscontrato altri problemi elettrici dopo la riparazione?

(Tradotto da Inglese)

thomasbraun6

Grazie per aver chiesto informazioni sui costi. La riparazione del terminale della batteria presso il mio meccanico è costata 155 euro in totale, compresa la pulizia e la sostituzione dei connettori corrosi e la manodopera. È stato molto più ragionevole di una sostituzione della centralina. Dopo aver sistemato i collegamenti dei cavi allentati, il malfunzionamento del controllo del motore si è risolto completamente. Ora il software del motore funziona perfettamente senza problemi elettrici, spie o problemi di sovralimentazione del motore. L'auto si avvia sempre in modo affidabile senza che sul cruscotto compaiano problemi di centralina. Il meccanico mi ha mostrato quanto questi sintomi possano essere ingannevoli: quelli che sembrano problemi di diagnostica del motore spesso sono riconducibili a connessioni elettriche di base. Sono passati 3 mesi e tutto funziona ancora perfettamente.

(Tradotto da Inglese)

joachimweber9 (Autore)

Ho deciso di portarla da un altro meccanico dopo aver visto le vostre risposte. Ho scoperto che gli avvisi di guasto del motore erano sicuramente dovuti a un modulo ECU difettoso. La nuova officina ha eseguito un'accurata diagnostica del motore e ha confermato che le riparazioni precedenti erano incomplete. Il conto totale è stato di 1250 euro per il nuovo modulo ECU, la programmazione e la manodopera. Pur essendo costoso, il software del motore è ora correttamente calibrato e il sistema di iniezione del carburante funziona perfettamente. Non ci sono più stalli del motore o spie insolite. Dopo 2 settimane di guida, posso dire che l'auto funziona meglio di prima. Il nuovo meccanico mi ha spiegato tutto con chiarezza e mi ha mostrato i codici di errore effettivi. Un'esperienza molto migliore rispetto ai miei precedenti tentativi di riparazione. A conti fatti, è valsa la pena di avere un secondo parere e una corretta diagnostica del motore, anche se la riparazione è costata più di quanto sperassi. Almeno questa volta il problema è stato risolto correttamente.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: